Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Non è un corridore che entusiasma, è troppo dominante. A me Armstrong piaceva (relativamente) per le statistiche (era praticamente infallibile, questo mi affascina da sempre), di certo non per lo spettacolo. In generale si tifa per chi parte svantaggiato, Quintana quest'anno, Nibali l'anno scorso. Però come prestazioni agonistiche in valore assoluto, se non è al livello di Pantani poco ci manca. Ovviamente deve confermarsi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.557
Discussioni: 3
Like ricevuti: 51 in 41 post
Like assegnati: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
6
A me entusiasma e come..sarà che non ci capisco nulla di ciclismo
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
L'esperto. «Froome è vicino ai limiti conosciuti»
I dati forniti a L'Equipe analizzati da Grappe
I sospetti gravano su Chris Froome? E allora ricorriamo alla trasparenza. Il team manager della Sky Dave Brailsford aveva proposto nei giorni scorsi di affidare alla Wada i dati dei suoi corridori per stilare un passaportoi biologico ancora più approfondito. Contattata da L’Equipe, la formazione britannica ha scelto la strada della trasparenza: Sky ha fornito i dati registrati dai computer su 18 salite affrontate in gara da Froome a partire dalla Vuelta 2011 per arrivare al Ventoux 2013.
Sky ha chiesto che non fossero pubblicati i singoli dati (peso, variazioni dipeso, potenza media e massima...), ma ha accettato che questi fossero analizzati dal massimo esperto francese, Fred Grappe, dottore in biomeccanica e fisiologia dell’allenamento e allenatore della FDJ.fr). Queste le prime conclusioni dell’esperto: «I dati della potenza degli ultimi due anni sono coerenti con il suo profilo. La potenza eccezionale che è capace di sviluppare durante uno sforzo di cinque minuti gli consente di avere un margine di riserva che altri corridori non hanno».
E poi ancora: «Froome evidentemente possiede una VO2max vicina ai limiti fisiologici conosciuti».
da lequipe.fr
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.557
Discussioni: 3
Like ricevuti: 51 in 41 post
Like assegnati: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
6
21-07-2013, 12:46 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2013, 12:47 PM da Ajeje Brazorf.)
Pareri?:
Cominciamo dall'inizio o dalla fine,io direi di cominciare da me,Eduardo Accorroni un ragazzo ormai 15enne che poco fa si è reso conto,di quale sia lo sport più bello del mondo e di come sia possibile "infatuarsi"completamente di un ciclista..
Tutto comincia quando comincio a rendermi conto di come il calcio sia lo sport più marcio del mondo e di come anche praticare questo sport cominci a stufarmi e ad innervosirmi...Ebbene si come dice il proverbio"chiusa la porta si apre un portone",per me si apre il mondo del ciclismo..Come succede nelle storie d'amore,vengo "scelto"da questo sport,mio zio infatti ottimo dilettante(0 vittorie in carriera ma mi piace considerarlo un buon dilettante)mi "spinge"a seguire questo sport, e mi spinge anche nel praticarlo..Sapendo anche di come già in passato mi ero appassionato a questo sport..(dove senza apparente motivo cominciai a rispecchiarmi in Thor Hushovd..ancora oggi mio pupillo).Onestamente in un primo momento seguì questo sport quasi come un obbligazione,infatti le gare mi appassionavano ma non riuscivo a rispecchiarmi ne in Andy Schleck ne tantomeno in Contador( e il tifo per Paco Lasca era solo un'idea..)ed essendo un tifoso di calcio,senza tifo ero spacciato..Poi durante la Vuelta 2011,seguita a sprazzi e durante il Tour 2012(dove mi persi la tappa nella quale Froome umiliò Wiggo)comincia a tifare Cristopher Froome..un keniano che a molti non diceva e non dice nulla,che per me però è diventato niente meno che un mito vivente..Il giovane ragazzo soprannominato keniano bianco,era uno scalatore che a prima impressione poteva sembrare goffo,malaticcio per via del colore e quasi"indeciso"nel da farsi..Poi però conoscendolo bene seguendo le gare ti rendevi conto di come io suo strapotere in salita sia pauroso,di come non abbia reali punti deboli,di come solo la sua squadra lo abbia fermato in ben due occasioni dalla vittoria di un grande giro..Con il crescente amore verso Froome,cominciò a crescere la mia passione per il ciclismo,scoprì questo forum dove trovai altri appassionati come me,cominciai a praticare MTB con buoni risultati,cominciai a rendermi conto di quale sia il vero modo di vivere uno sport..Mai tifare contro sempre a favore,mi resi conto di come difficilmente ci sia qualcosa di più rilassante di una bella salita e di come le vere leggende nascono in questo sport ..Proprio come capita nei fidanzamenti dopo la fase di "studio" e quella di "conoscenza"c'è quella di "approfondimento"dove io di solito scavavo nel passato delle mie ragazze alla ricerca di ex pericolosi,invece nel ciclismo mi sono dovuto accontentare di leggere libri,libri,libri e articoli..sui miei miti..Mi resi conto di come una cosa apparentemente stupida come una vittoria su una montagna,nel ciclismo possa diventare mitica,di come una vittoria regalata sia peggio di una sconfitta,di come un tuo idolo per altri può essere un buon corridore per altri una leggenda..Dopo questa fase c'è quella del definitivo innamoramento..Ebbene io mi sono definitivamente innamorato di Froome in questo 2013 dove questo corridore da molti considerato:brutto da vedere,dopato,antipatico,schivo..È diventato una leggenda entrando nella storia del Tour vincendo l'edizione numero 100..Molti non sanno la sua storia,la sua fisionomia(la sapete quella della sua cassa toracica)molti non conoscono il suo passato,molti non conoscono i suoi sacrifici(sapete che non mangia pane da una vita?)molti si limitano a giudicarlo e basta..Lui ha risposto come sempre in strada..Vincendo questo Tour distruggendo psicologicamente e non solo tutti i suoi avversari..Froome=Ciclismo
Se ci sono errori ortografici o di sintassi non ci fate caso..ho fatto tutto di fretta..
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.086
Discussioni: 6
Like ricevuti: 126 in 81 post
Like assegnati: 167
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
11
Chris Froome Cheered On By Kenyan Mentor
With the Team Sky cyclist on the brink of Tour de France glory, his mentor remembers the "bike mad" kid he first met 17 years ago.
http://news.sky.com/story/1118163/chris-...yan-mentor
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Nell'ultima foto si nota ancora si più quanto sia brutto Quintana...
Tre soluzioni :
1 Guarda l'SRM
2 Guarda attraverso la parte scoperta degli occhiali abbassando la testa
3 io pure ho notato che guardando verso il movimento centrale si riesce ad andare un po' di più
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
dai non guarda il computerino.. non ci sarebbe bisogno di piegare la testa come fa lui per guardarlo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.086
Discussioni: 6
Like ricevuti: 126 in 81 post
Like assegnati: 167
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
11
(15-08-2013, 06:50 AM)DaniTheKiller Ha scritto: 3 io pure ho notato che guardando verso il movimento centrale si riesce ad andare un po' di più
vero, forse perché piegandosi di più si fa partire lo sforzo dall'inizio della gamba e si spinge di più
Troppo bella quella galleria d'immagini, looking at Alberto's stem e What it feels like to be the stem.
•
Antisionista
Messaggi: 7.427
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.372 in 744 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Se tieni la testa bassa fai meno fatica . Altrimenti ti viene il torcicollo
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
I limiti sono fatti per essere superati....
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Froome: dopo il Tour sono aumentato 4 chili
«Ora preparerò mondiale e Lombardia»
Il Giro del Colorado non è stato facile per Chris Froome. «Ho sofferto molto e sono stato costretto al ritiro nell’ultima tappa a causa di una piccola infezione polmonare. Dopo la vittoria nel Tour ho “mollato” un po’ e sono aumentato di quattro chili. Ora mi fermerò a lavorare per due settmane a Boulder, qui in Colorado: il mio allenatore Tim Kerrison è convinto che arriverò in buona forma all’appuntamento con i mondiali» ha detto il britannico a L’Équipe.
«Al Tour staccavo tutti, in Colorado mi staccavo da 60 corridori: è stata una sensazione strana. In realtà non so come arriverò al mondiale: se centerò il risultato, sarà fantastico; altrimenti proverò a vincere il Lombardia o il Giro di Pechino, Correrò fino alla Japan Cup semplicemente perché non sono capace di restare sei mesi senza gareggiare...».
E ancora: «Il Tour? Voglio rivincerlo. Questa prima vittoria mi ha dato ulteriore fiducia nei miei mezzi. Certo, so bene che il solo allenamento non basta e che ci sono mille altri fattori: il fatto che io in due sole settimane sia aumentato quattro chili, dimostra quanto lavoro avevo fatto per arrivare in forma al Tour e non posso dire con certezza che il prossimo anno riuscirò a raggiungere lo stesso livello».
tuttobiciweb.it
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Assurdo, 4kg in un mese.
Era in una forma strabiliante.
•
Antisionista
Messaggi: 7.427
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.372 in 744 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Meglio sovrappeso che anoressici
•