Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Ciclomercato 2015
#21
Lombardi smentisce tutti: «Nessun accordo per Sagan»
Tutto è stato congelato fin dopo le classiche del Nord

«In merito alle recenti notizie apparse su alcuni organi di stampa che hanno coinvolto il mio assistito Peter Sagan, ritengo doveroso precisare che non è stato raggiunto alcun accordo».
Giovanni Lombardi, manager del ciclista slovacco, in una nota interviene a proposito dell'accordo che il suo assistito avrebbe raggiunto con il team Tinkoff per la stagione 2015.
«Ogni trattativa e' stata da me congelata fin dopo le classiche del Nord - aggiunge Lombardi -, in maniera tale che Peter possa rimanere concentrato sugli importantissimi obiettivi di questi appuntamenti. Pur capendo la grande attenzione mediatica che questo argomento suscita, sono certo che i giornalisti comprenderanno la mia posizione».

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#22
Suona quasi come una mezza conferma, si poteva smentire molto più nettamente
 
Rispondi
#23
Cannondale, Burbank: lavoriamo per tenere Sagan con noi
«Resteremo nel ciclismo professionistico, vogliamo vincere tanto

Il Global General Manager di Cannondale, Bob Burbank, ha fatto il punto su questo inizio di stagione, anche alla luce delle tante voci che circolano attorno al team sponsorizzato dall'azinda statunitense.

Il 2014 è appena iniziato: come vede Cannondale i prossimi mesi?
«Abbiamo ufficialmente presentato i nostri obiettivi tre mesi fa, la nostra stagione è appena cominciata ma siamo partiti con il piede giusto e sappiamo bene dove vogliamo andare, anche a lungo termine».

Quindi il futuro di Cannondale in questo team è assicurato?
«Certo! Cannondale è sponsor di squadre Pro Tour da 17 anni, dal 1997 con la Saeco a oggi. Il nostro impegno nel ciclismo è a lungo termine. Anche se ora siamo concentrati nel conquistare grandi risultati, stiamo già guardando al 2015 e oltre. Questo è il nostro modo di intendere gli investimenti nello sport».

Vi state muovendo anche per rinforzare la squadra?
«Nel 2013, la nostra prima stagione come Cannondale Pro Cycling, abbiamo avuto un successo incredibile. Nel 2014 il nostro ruolo è diventato ancora più importantedoopo l’acquisizione della società di gestione, che abbiamo voluto perché crediamo in questo progetto. Naturalmente , siamo alla ricerca di partner che condividano gli stessi valori e obiettivi per la squadra e lo sport. La partnership con Sojasun ne è un grande esempio».

Eppure Cannondale dall’inizio di stagione è al centro di voci di mercato. Cosa ne pensa?
«A volte le voci diventano notizie senza alcun fondamento. Non vogliamo commentare queste voci. È chiara nella nostra mente la strategia che vogliamo seguire. Come detto prima, questa squadra è solida e il nostro futuro nel ciclismo professionistico pure. Tutte queste voci non incidono sul nostro rapporto con la squadra».

Una questione calda resta comunque il contratto di Sagan. Quanto è importante per Cannondale?
«Cannondale è sempre stata orgogliosa di lavorare con atleti che sanno vincere e amano divertirsi correndo. I vantaggi di lavorare con Peter Sagan sono evidenti: lui è un campione, è un corridore moderno e sa esaltare nel modo migliore il valore del nostro prodotto al massimo livello. Peter è incredibile, si impegna con i tifosi, incarna la personalità unica di Cannondale. Quando ha iniziato a correre con Cannondale nel 2010, non avremmo potuto immaginare che avrebbe saputo incarnare in questo modo lo spirito Cannondale».

Ma le voci sul suo contratto di Sagan potrebbero rappresentare una distrazione per lui e per la squadra?
«Assolutamente no. Abbiamo un ottimo rapporto con Peter e lui è un vero professionista. Quando abbiamo parlato direttamente con lui, abbiamo trovato trovato un ragazzo concentrato solo sugli obiettivi della squadra. Sappiamo che darà il 100 % alla nostra causa e noi daremo il 100% di appoggio a lui e al team. Da parte nostra, stiamo lavorando per mantenere Peter con noi: stiamo lavorando con il suo manager Giovanni Lombardi in vista del futuro, ma adesso vogliamo solo vincere».

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#24
Bouhanni è in rotta con la FDJ dopo l'esclusione dalla squadra alla Milano-Sanremo e potrebbe cambiare aria nel 2015, dato che molti team sono interessati allo sprinter franco-algerino chiuso da Arnaud Demare.

http://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-route...ons/452313
 
Rispondi
#25
Beh questo era chiaro da un po', la FDJ ha sempre puntato molto di più su Démare, anche giustamente forse, quindi Bouhanni cambierà sicuramente visto che quest'anno può farlo
 
Rispondi
#26
Ma sbaglio o già nel 2013 aveva avuto qualche problema con la Fdj!?
 
Rispondi
#27
Sì per la questione dei compagni di squadra: a Démare "davano" Delage che è un signor ultimo uomo, mentre lui doveva arrangiarsi con Soupe o chi capitava, quest'anno gli hanno preso Chavanel apposta ma non è stata una gran soluzione. Si era lamentato esplicitamente una volta se non ricordo male
 
Rispondi
#28
Soupe un altro della scuderia di Zelk o sbaglio? asd

Potevano prendergli Hutarovich no!!?

Haedo al limite Eheh

Ma Seba Chavanel Facepalm
 
Rispondi
#29
che puoi Soupe è un signor ultimo uomo :o :o
 
Rispondi
#30
Ma poi manco fosse Cipollini, oh. Cioè, capisco gli atteggiamenti da "guappo" del campione/fenomeno di turno, ma questo qui non è ancora un cazzo di nessuno e si mette a pretendere, a brontolare... Sweat Ma vai, vai: n'hai di strada da fare, ancora...
 
Rispondi
#31
Secondo Sporza l'anno prossimo Vanbilsen e Van Asbroeck dovrebbero accasarsi alla Lotto...
 
Rispondi
#32
Rockeggio²
 
Rispondi
#33
Beh questi due ormai sono molto più che semplici promesse, in particolare Van Asbroeck, possibile futuro vincitore di Fiandre e Roubaix. Gran colpo della Lotto
 
Rispondi
#34
mazza due colpacci, magari Tom vincitore di Fiandre e Roubaix Asd
 
Rispondi
#35
Ciclomercato 2015: Fernando Alonso e Paolo Bettini chiamano, Luca Paolini e Alexander Kristoff rispondono?

Nonostante aprile non sia nemmeno a metà e la stagione ciclistica 2014 sia appena entrata nel vivo, è già tempo di ciclomercato. Le trattative riguardano, come spesso è accaduto, il Team di Fernando Alonso, in procinto di entrare nel 2015 guidato da Paolo Bettini. Secondo quanto riporta il quotidiano belga Het Nieuwsblad, sarebbe stato proprio l'ex CT azzurro a richiedere la presenza in squadra di Luca Paolini, a cui è da sempre legato. Paolini, che nel gennaio 2015 compirà 38 anni, avrebbe rifiutato il prolungamento di contratto offertogli dalla Katusha. Stesso discorso per il vincitore della Milano-Sanremo, Alexander Kristoff, classe '87 (è di dieci anni più giovane di Paolini), a cui sarebbe stato offerto un prolungamento di contratto dal team russo ma che potrebbe finire nella nuova scuderia.

cicloweb.it
 
Rispondi
#36
Kristoff giustamente si fa desiderare, Paolini ha tutto da guadagnarci ad andare da Bettini
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Gershwin
#37
Kristoff stia dov'è..................
 
Rispondi
#38
Sì, però si devono decidere: o Sagan, o Boasson, o Kristoff. Tutti e tre, dove te li metti...!? Asd Vabbè che Boasson lo trasformi bene in un corridore da Tour Sese Asd, però...
 
Rispondi
#39
Per ora hanno Kristoff...

Soldi per Sagan non credo ne tireranno fuori, Hagen invece sarebbe proprio da rilanciare....
 
Rispondi
#40
Gibo intendeva nella nuova squadra di Alonso...

E' un progetto ancora in divenire, per me è già buona se ne riescono a prendere uno dei tre...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)