10-09-2010, 10:50 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2012, 08:29 PM da SarriTheBest.)
Domenico Pozzovivo
Messosi in luce tra i dilettanti nelle file della Vellutex prima e della Zalf poi (con ottimi piazzamenti quali il 2° posto al Giro della Valle d'Aosta e il 4° posto nel Campionato del mondo a Verona, entrambi nel 2004), passa professionista nel 2005 nelle file della Ceramiche Panaria - Navigare. Si classifica 5° al Giro dell'Appennino, poi viene selezionato anche per il Giro d'Italia ma è costretto al ritiro a causa di una caduta quando è tra i primi 20 in classifica generale.
Anche il 2006 non è per nulla fortunato a causa di una nuova caduta al Giro del Trentino in cui si frattura una clavicola ed è quindi costretto ad un nuovo periodo di stop forzato.
Nel 2007 le cose vanno meglio ed anche grazie al 3° posto nella Settimana Ciclistica Lombarda si guadagna il posto in squadra per il Giro d'Italia. Nonostante la giovane età disputa nuovamente una buona corsa in appoggio anche al compagno di squadra Emanuele Sella e giunge al traguardo finale di Milano in diciassettesima posizione(miglior piazzamento il 14° posto nella tappa con arrivo a Briançon).
Nel 2008 resta nell'entourage di Bruno e Roberto Reverberi alla CSF Group-Navigare e le sue prestazioni migliorano sensibilmente: nel mese di aprile infatti conclude al terzo posto il Giro del Trentino ma è nel mese di maggio al Giro d'Italia che, finalmente dopo alcune annate sfortunate, si mette in bella mostra di fronte al pubblico. Ottiene alcuni buoni piazzamenti ed anche in salita cerca in più di un'occasione di staccare i migliori, riuscendoci splendidamente nella 15.ma frazione che si concludeva in vetta al Passo Fedaia, dove coglie uno splendido secondo posto alle spalle del compagno di squadra Emanuele Sella. Anche nelle tappe successive si difende molto bene,cosicchè dopo la crono conclusiva di Milano conclude il Giro al nono posto, risultato che lo fa entrare nella storia come primo ciclista della Basilicata a concludere nelle prime dieci posizioni la corsa rosa.
In estate ottiene un buon quinto posto nella classifica generale del Brixia Tour, ma comunque nelle classiche italiane non si fa notare molto.
Le buone prestazioni viste nell'anno precedente, convincono i Reverberi a prolungargli il contratto in scadenza prima che qualche grande squadra potesse metterci gli occhi addosso. Nel 2009, dopo un sesto posto nella classifica finale della Coppi&Bartali, coglie il suo primo successo da professionista, nella quinta tappa della Settimana Lombarda con uno azione da finisseur all'ultimo km che beffa i compagni di fuga. Anche al Giro del Trentino coglie un buon quinto posto nella classifica finale, mostrando una buonissima condizione che lo avrebbe sicuramente visto tra i protagonisti al Giro d'Italia (a cui però non è stata invitata la sua squadra).
Nell'aprile del 2010 disputa un buon Giro del Trentino, vincendo la quarta tappa, e al Giro dell'Appennino transita per primo sul Passo della Bocchetta e si piazza secondo all'arrivo dietro al croato Robert Kiserlovski.
SarriTheBest
Squadre
* 2005: Ceramiche Panaria - Navigare
* 2006: Ceramiche Panaria - Navigare
* 2007: Ceramiche Panaria - Navigare
* 2008: CSF Group - Navigare
* 2009: CSF Group - Navigare
* 2010: Colnago - CSF Inox
* 2011: Colnago - CSF Inox
Palmares
Vittorie
2009
* 5^ tappa della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca
2010
* 4^ tappa del Giro del Trentino
* 2^ tappa del Brixia Tour
* 4^ tappa del Brixia Tour
* Classifica Generale del Brixia Tour
Piazzamenti di Rilievo
2007
* 17° nella Classifica Generale del Giro d'Italia
* 3° nella Classifica dei Giovani al Giro d'Italia
2008
* 8° nell' 8^ tappa (Rivisondoli - Tivoli) del Giro d'Italia
* 2° nella 15^ tappa (Arabba - Passo Fedaia) del Giro d'Italia
* 8° nella 16^ tappa (San Vigilio di Marebbe - Plan de Corones) del Giro d'Italia
* 9° nella Classifica Generale del Giro d'Italia
2009
* 5° nella Classifica Generale del Giro del Trentino
* 3° nella Classifica Generale del Tour de Slovenie
* 2° nella Classifica Generale del Brixia Tour
2010
* 7° nella Classifica Generale della Tirreno-Adriatico
* 3° nella Classifica Generale del Giro del Trentino
* 2° nel Giro dell'Appennino
* 4° nel Matteotti
* 5° nel Melinda
* 2° nella Tre Valli
* 2° nel Romagna
Foto
Messosi in luce tra i dilettanti nelle file della Vellutex prima e della Zalf poi (con ottimi piazzamenti quali il 2° posto al Giro della Valle d'Aosta e il 4° posto nel Campionato del mondo a Verona, entrambi nel 2004), passa professionista nel 2005 nelle file della Ceramiche Panaria - Navigare. Si classifica 5° al Giro dell'Appennino, poi viene selezionato anche per il Giro d'Italia ma è costretto al ritiro a causa di una caduta quando è tra i primi 20 in classifica generale.
Anche il 2006 non è per nulla fortunato a causa di una nuova caduta al Giro del Trentino in cui si frattura una clavicola ed è quindi costretto ad un nuovo periodo di stop forzato.
Nel 2007 le cose vanno meglio ed anche grazie al 3° posto nella Settimana Ciclistica Lombarda si guadagna il posto in squadra per il Giro d'Italia. Nonostante la giovane età disputa nuovamente una buona corsa in appoggio anche al compagno di squadra Emanuele Sella e giunge al traguardo finale di Milano in diciassettesima posizione(miglior piazzamento il 14° posto nella tappa con arrivo a Briançon).
Nel 2008 resta nell'entourage di Bruno e Roberto Reverberi alla CSF Group-Navigare e le sue prestazioni migliorano sensibilmente: nel mese di aprile infatti conclude al terzo posto il Giro del Trentino ma è nel mese di maggio al Giro d'Italia che, finalmente dopo alcune annate sfortunate, si mette in bella mostra di fronte al pubblico. Ottiene alcuni buoni piazzamenti ed anche in salita cerca in più di un'occasione di staccare i migliori, riuscendoci splendidamente nella 15.ma frazione che si concludeva in vetta al Passo Fedaia, dove coglie uno splendido secondo posto alle spalle del compagno di squadra Emanuele Sella. Anche nelle tappe successive si difende molto bene,cosicchè dopo la crono conclusiva di Milano conclude il Giro al nono posto, risultato che lo fa entrare nella storia come primo ciclista della Basilicata a concludere nelle prime dieci posizioni la corsa rosa.
In estate ottiene un buon quinto posto nella classifica generale del Brixia Tour, ma comunque nelle classiche italiane non si fa notare molto.
Le buone prestazioni viste nell'anno precedente, convincono i Reverberi a prolungargli il contratto in scadenza prima che qualche grande squadra potesse metterci gli occhi addosso. Nel 2009, dopo un sesto posto nella classifica finale della Coppi&Bartali, coglie il suo primo successo da professionista, nella quinta tappa della Settimana Lombarda con uno azione da finisseur all'ultimo km che beffa i compagni di fuga. Anche al Giro del Trentino coglie un buon quinto posto nella classifica finale, mostrando una buonissima condizione che lo avrebbe sicuramente visto tra i protagonisti al Giro d'Italia (a cui però non è stata invitata la sua squadra).
Nell'aprile del 2010 disputa un buon Giro del Trentino, vincendo la quarta tappa, e al Giro dell'Appennino transita per primo sul Passo della Bocchetta e si piazza secondo all'arrivo dietro al croato Robert Kiserlovski.
SarriTheBest
Squadre
* 2005: Ceramiche Panaria - Navigare
* 2006: Ceramiche Panaria - Navigare
* 2007: Ceramiche Panaria - Navigare
* 2008: CSF Group - Navigare
* 2009: CSF Group - Navigare
* 2010: Colnago - CSF Inox
* 2011: Colnago - CSF Inox
Palmares
Vittorie
2009
* 5^ tappa della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca
2010
* 4^ tappa del Giro del Trentino
* 2^ tappa del Brixia Tour
* 4^ tappa del Brixia Tour
* Classifica Generale del Brixia Tour
Piazzamenti di Rilievo
2007
* 17° nella Classifica Generale del Giro d'Italia
* 3° nella Classifica dei Giovani al Giro d'Italia
2008
* 8° nell' 8^ tappa (Rivisondoli - Tivoli) del Giro d'Italia
* 2° nella 15^ tappa (Arabba - Passo Fedaia) del Giro d'Italia
* 8° nella 16^ tappa (San Vigilio di Marebbe - Plan de Corones) del Giro d'Italia
* 9° nella Classifica Generale del Giro d'Italia
2009
* 5° nella Classifica Generale del Giro del Trentino
* 3° nella Classifica Generale del Tour de Slovenie
* 2° nella Classifica Generale del Brixia Tour
2010
* 7° nella Classifica Generale della Tirreno-Adriatico
* 3° nella Classifica Generale del Giro del Trentino
* 2° nel Giro dell'Appennino
* 4° nel Matteotti
* 5° nel Melinda
* 2° nella Tre Valli
* 2° nel Romagna
Foto