GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
29-12-2018, 02:33 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2018, 02:39 PM da Luciano Pagliarini.)
A teledeporte ha dichiarato che andrà al Tour con l'obiettivo di fare classifica (e magari vincerlo, anche se dice è molto difficile per lui quest'anno).
Contador, tra le righe, gli ha consigliato di cambiare squadra, peraltro, visto che la Quick-Step potrà sempre appoggiarlo il giusto nei GT.
Io, invece, fossi in lui, per ora, resterei alla Quick-Step. E' da loro dal 2016 e lo stanno crescendo molto bene. La prestazione nella seconda crono dell'ultima Vuelta è un unicum tra i pro, ma è il segnale, come, peraltro, si era già visto tra gli U23, che ha del potenziale anche nelle prove contro il tempo (non da andare come un Dum, ma come un Nibali sì). Sappiamo tutti quanto, anche in quest'era che strizza sempre meno l'occhio alle crono, il sapersela cavare nelle prove contro il tempo resti fondamentale per un uomo da GT. E la Quick-Step è l'ambiente ideale per continuare a coltivare nel modo corretto le sue qualità nella specialità.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ci sarebbe anche una mezza idea di Contador per il futuro di far crescere la sua squadra in una WT e avere proprio Mas come capitano
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Gli va dato atto di essere l'unico, insieme a Roglic, che quest'anno è riuscito a fare classifica in due GT.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Dopo la Vuelta 2018 confesso che lo ritenevo un po' una meteora.
Però quest'anno ho cambiato idea su di lui. Non so il livello che raggiungerà però è un corridore tagliato per i GT, completo e che cresce nelle tre settimane.
Forse più da Tour che da Vuelta.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Si, Mas durante le tre settimane tende a migliorare le prestazioni.
Anche alla Vuelta 2018, e in questo Tour de France, è cresciuto con il passare dei giorni.
Nel 2018 infatti ha ottenuto la vittoria la 20esima tappa con ottime prestazioni negli ultimi giorni.
Questo Tour sul Peyresourde aveva perso contatto da tutti i migliori, così come la tappa successiva.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
La grande delusione di questo Tour 2022. Uno che al Tour 2020 era in lotta per il podio, uno che alla Vuelta 2021 era quasi sul livello di Roglic non te lo aspetti così scarico.
Lo considero almeno tra i primi 10 talenti per i GT del giorno d'oggi ma non lo sta minimamente dimostrando. E questi passaggi a vuoto gli capitano spesso.
L'avrei giustificato se avesse fatto una grande prima parte di stagione e fosse arrivato con le pile scariche, ma non si è praticamente mai visto nemmeno prima (giusto una Liegi sufficiente).
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma si che si è visto, solo che si è sempre schiantato.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(13-07-2022, 09:41 PM)Hiko Ha scritto: La grande delusione di questo Tour 2022. Uno che al Tour 2020 era in lotta per il podio, uno che alla Vuelta 2021 era quasi sul livello di Roglic non te lo aspetti così scarico.
Lo considero almeno tra i primi 10 talenti per i GT del giorno d'oggi ma non lo sta minimamente dimostrando. E questi passaggi a vuoto gli capitano spesso.
L'avrei giustificato se avesse fatto una grande prima parte di stagione e fosse arrivato con le pile scariche, ma non si è praticamente mai visto nemmeno prima (giusto una Liegi sufficiente).
Un saluto a Enric che ci legge da lassù (le Alpi)

e ha voluto rispondermi sfoderando una grande prestazione sull'Alpe
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Sarebbe bello averlo al Giro i prossimi due anni (2024 dovrebbe finire sullo Stelvio..) ma mi rendo conto che è impossibile per la Movistar rinunciarci nell'accoppiata T-V
Peccato perché ai tempi che avevano 6-7 capitani per i giri sarebbe potuto succedere..
•