Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Aru salterà il Giro di Croazia per fare il Tour of the Alps...ritiro in altura a Sierra Nevada a fine mese.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Corre quanto Quintana, solo che lui non fa Giro - Tour.
Bah.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Però Nibali va per i trentatré, per raggiungere il top della forma deve centellinare le energie e soprattutto in carriera ha fatto abbastanza per potersi permettere ora un calendario del genere.
Aru fa quello che faceva Andy Schleck, senza nemmeno avere il talento di Andy Schleck.
Oltretutto sarebbe il primo a cui farebbe bene anche solo un 7°/8° al Catalunya o ai Baschi.
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Non entro nel programma di Aru che già avete spiegato bene,ma mi soffermerei sul problema che adesso ha...se sarà costretto a prendere antibiotici e restare fermo in bici fino al Ritiro in altura non so come si possa presentare il corridore al Giro rischiando di avere per l'ennesima volta in un grande Giro una o due giornate no.... questo Aru non può permetterselo....se la cosa rientra ok,ma altrimenti farei un pensierino a saltate il Giro e andare al Tour....
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Anche quest'anno è andato praticamente.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Non mi sembra un programma così assurdo a dire il vero. Il Catalunya poteva anche starci al limite, ma comunque tra fine Marzo e inizio Aprile è la prassi riposarsi e fare altura, per poi riprendere il ritmo in corse in prossimità del Giro come Ardenne (per chi è adatto), Trentino e Romandia.
Il Giro ti "sconvolge" un po' la prima parte di stagione, ma alla fine è così ed è stato così per tutti Se aveva la voglia di ottenere qualche risultato andava fatto prima, nelle corse di Febbraio e alla Tirreno, ora è troppo tardi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Ma i capi dell'Astana non si incazzano con uno che corre 30 giorni l'anno??? Assurdo Aru. E va pure una merda ovunque da anni, è finito prima di iniziare
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ma tanto avrebbe fatto ugualmente male perché non si può inventare una condizione che non ha in 3 giorni.
A questo punto meglio lavorare sodo per cercare di recuperare il gap competitivo che ha e semmai cercare di battere qualche colpo in qualche corsa pre-Giro.
Tanto arriverà lo stesso con la pressione a 1000 per come è andato nell'ultimo anno e mezzo, fare un discreto Catalunya (cosa che mi sembra comunque impossibile al momento) non avrebbe cambiato le cose, meglio lavorare in altura se era già stato programmato.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Poteva anche fare i Paesi Baschi, non era necessario il Catalunya.
Fare un qualsiasi buon risultato in una corsa importante avrebbe cambiato molto a un corridore che da un anno e mezzo a questa parte non sta combinando nulla. Almeno avrebbe avuto un riferimento che stava lavorando bene, al momento invece si muove alla cieca. Un corridore di 27 anni ha bisogno di correre e ottenere risultati, non di passare 350 anni sul Teide o a Sierra Nevada.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Comunque se Aru fallisce nel suo percorso di crescita, non vinceremo più nessun GT per almeno 1 decennio.
Più fiducioso per quanto riguarda le corse di un giorno: Moscon e GANNA potrebbero fare bene
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 993
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Eh si hanno calcato troppo su quel paragone. Uno che non segue il ciclismo si fa un'idea diversa del valore di Aru (che è pur sempre alto ma non così)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Proprio non lo dovevano fare quel paragone.
Se proprio c'era bisogno di fare un parallelo con un corridore di Martinelli c'era l'ormai dimenticato Gilberto Simoni.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 993
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Ma il pubblico generalista conosce Pantani non Simoni. Questo è il ragionamento di chi l'ha prodotto ovviamente, non il mio
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Vabbé non è che Simoni sia proprio l'ultimo dei pirla.
Anche perché dubito che uno che non conosce neanche Simoni si guardi lo speciale su Fabio Aru(avessi detto Nibali o Contador).
•