Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Gara bellissima, forse la migliore dell'anno. Tutti i top rider hanno guidato al loro massimo. Vittoria meritata di Verstappen ma anche Hamilton, Leclerc, Alonso e Vettel hanno fatto delle cose meravigliose.
Alonso vola. Letteralmente. Incredibile sia riuscito arrivare settimo con una macchina che si era quasi cappottata.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Verstappen quest'anno ingiocabile. Alonso e soprattutto Vettel hanno fatto grandissime gare così come Magnussen. Peccato per Sainz, la Ferrai sembrava avere un buon passo, anche se qualche problema con la gestione gomme persiste.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(23-10-2022, 11:44 PM)Jussi Veikkanen Ha scritto: Alonso decolla a 300 orari, sbatte sul muro e chiude settimo
Prima che facciano uno spot pubblicitario sulla affidabilità avverto che la mia Alpine è ferma dal meccanico per un guasto... e senza aver mai fatto uscite di strada
Gara bellissima, ho, quasi, sperato che Hamilton riuscisse a vincere... Max e la RedBull sono ancora troppo competitive.
Grande disastro in casa Aston con due piloti davanti e due errori troppo grossolani per essere veri.
Nota personale: non riesco proprio a capire come ci sia dell'idolatrare relativo a Steiner
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
Ecco una regola che aggiungerei, se ti spiaggi durante una prova dovresti beccarti la partenza dal fondo della sessione, così Russel a bloccato tutti i tempi e partirà terzo...
Ferrari disastrosi come sempre.
Spiace per Mick Schumacher che probabilmente perderà il sedile l'anno prossimo
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Fossi in Lecler farei le valige e tornerei a Monaco. A volte sembra che lo trattino da seconda guida.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
13-11-2022, 02:01 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-11-2022, 02:11 AM da i0i.)
Che bella questa sprint!
Max poteva lasciare la posizione a Perez...
Ottime le Mercedes!
Alonso a questo giro incommentabile, disastro Alpine.
Alpine di Ocon che prende fuoco finita la gara e Alonso 5 secondi di penalità.
Stroll si conferma davvero pericoloso.
Bene anche le Ferrari. Ottimo Sainz che a me piace molto.
Mick Schumacher ottima gara.
AlphaTauri quest'anno proprio insipida.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
13-11-2022, 10:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-11-2022, 10:15 PM da Spalloni.)
Prima vittoria per Russell, davvero grande gara la sua
Gara non male, ma senza gli incidenti di Leclerc e Verstappen sarebbe probabilmente stata molto più accesa.
Tra l'altro non mi è piaciuto il comportamento di Max alla fine, capisco la competitività, ma una volta che non sei riuscito ad attaccare Alonso puoi benissimo aiutare il compagno che ti ha fatto da scudiero per due stagioni.
E FIA che tra gestione delle penalità e delle safety-car ci capisce sempre meno, molto grave il fatto che Tsunoda non abbia potuto sdoppiarsi.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(13-11-2022, 10:14 PM)Spalloni Ha scritto: Prima vittoria per Russell, davvero grande gara la sua
Gara non male, ma senza gli incidenti di Leclerc e Verstappen sarebbe probabilmente stata molto più accesa.
Tra l'altro non mi è piaciuto il comportamento di Max alla fine, capisco la competitività, ma una volta che non sei riuscito ad attaccare Alonso puoi benissimo aiutare il compagno che ti ha fatto da scudiero per due stagioni.
E FIA che tra gestione delle penalità e delle safety-car ci capisce sempre meno, molto grave il fatto che Tsunoda non abbia potuto sdoppiarsi.
Tsunoda non ha capito nulla lui, per me.
Comunque week-end di amicizia nei vari Team:
Alpine:
Oggi senza i disastri di ieri
Aston Martin:
Stroll che chiude Vettel ieri
Ferrari:
Leclerc che chiede il posto a Sainz (ignaro della richiesta)
RB:
Perez e Verstappen che litigano,... cosa costava a Verstappen lasciar passare Perez che ti ha aiutato sempre nel corso degli anni
Mercedes:
Hamilton e Russel che chiedono di fare/non fare la gara.
In Brasile sempre gare stupende!
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Bravo Russell per carità, la gara l'ho vista pure io ed è stata carina, soprattutto quando staccavano sui tifosi infantili di 50 anni con la panza che saltellavano avanti e indietro per le tribune invece che far vedere i sorpassi di Liuis Emilton. Dicevo bravo Russell, ma un conto è vincere il Gran Premio del Brasile, ascrivendo il proprio nome al fianco di Senna, Prost, Piquet, Lauda, Schumacher, un conto è vincere il povero di storia Gran Premio di San Paolo.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
(14-11-2022, 01:08 AM)i0i Ha scritto: (13-11-2022, 10:14 PM)Spalloni Ha scritto: Prima vittoria per Russell, davvero grande gara la sua
Gara non male, ma senza gli incidenti di Leclerc e Verstappen sarebbe probabilmente stata molto più accesa.
Tra l'altro non mi è piaciuto il comportamento di Max alla fine, capisco la competitività, ma una volta che non sei riuscito ad attaccare Alonso puoi benissimo aiutare il compagno che ti ha fatto da scudiero per due stagioni.
E FIA che tra gestione delle penalità e delle safety-car ci capisce sempre meno, molto grave il fatto che Tsunoda non abbia potuto sdoppiarsi.
Tsunoda non ha capito nulla lui, per me.
Sicuramente a lui ogni tanto si spegne la luce, ma su una pista come Interlagos se quelli davanti non smettono di zizzagare diventa difficile passare. Tra l'altro la Formula 1 è la serie con le regole meno stringenti per quanto riguarda il comportamento dietro SC e questo andrebbe rivisto.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Arriva la (quasi) ufficialità delle dimissioni di Binotto, notizia già trapelata prima di Abu Dhabi.
Ne avevo già parlato questa estate qui sul forum, non sono favorevole ai cambi di allenatore appena le cose vanno male, ma quest'anno si sono superati molti limiti.
Io non so se guardare il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, da un lato dopo anni la Ferrari è tornata competitiva, dall'altro è stato dilapidato un potenziale enorme tra problemi tecnici e soprattutto errori di strategia.
Max e la sua RB sono stati imbattibili e secondo me il mondiale veniva perso lo stesso, ma mai mi sarei immaginato dopo 3 gare (di cui 2 doppiette e un doppio podio) di vedere la Ferrari vincere solamente altre 2 gare e lottare fino alla fine con le Mercedes per il secondo posto.
Al suo posto dovrebbe arrivare Vasseur, TP della Sauber, molto vicino a Leclerc.
E a proposito di piloti io spero venga presa una certa posizione. Sainz è un'ottimo pilota, secondo me spesso sottovalutato, però è chiaro ci siano alemno 1 o 2 gradini tra lui e Charles. Appunto per questo trovo assurdo che non si faccia al 100% all in su Leclerc invece di tenere due galli in un pollaio. Almeno che l'auto non sia nettamente superiore alla concorrenza, è stupido correre con 2 punte, tra l'altro Leclerc mi sembra un pilota che ha bisogna di essere "coccolato" dal team. vediamo quindi se l'eventuale arrivo di vasseur porta in questa direzione.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Ufficiale Vasseur in Ferrari. Vediamo come va, adesso la parola d'ordine dev'essere continuità. Non mi era piaciuto nella gestione Giovinazzi, come dicevo la sua presenza va vista nell'ottica di una Ferrari più Leclerc centrica visto il loro legame in passato, senza dimenticare la figura di Nicolas Todt che lega i due. Di base non è un male, a meno di avere un'auto stile Mercedes 2014-2016 è controproducente avere due capitani, anche perchè per quanto sia dorte Sainz non ci sono paragoni tra i due.
Seidl lascia con effetto immediato Mclaren per approdare in Sauber, che dal 2026 diventerà Audi.