Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
02-04-2023, 11:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-04-2023, 11:30 PM da Jussi Veikkanen.)
Si mi sono espresso male, il regolamento è stato seguito alla lettera, perchè appunto non c'è un regolamento che imponga quando utilizzare SC,VSC o bandiera rossa, sta a discrezione della giuria di gara. Anche la parata finale da regolamento era corretta.
Quello che trovo fastidioso è l'utilizzo che se ne fa, palesemente voluto per vivacizzare la gara, questo non è motorsport. Ormai da 2/3 stagioni c'è una tendenza piuttosto netta nel voler intervenire per rendere più avvincenti le gare, creando situazioni quasi artificiali, vuoi anche per manie di protagonismo della FIA.
Sono d'accordo che la F1 è anche spettacolo, e ci sta qualche intervento in tal senso, non voglio sembrare il classico vecchio rancoroso che sbraita su qualsiasi novità, ma qui si rischia di perdere quella che è l'essenza dello sport.
Piuttosto che si metta a regolamento che nel caso si necessiti di SC negli ultimi 5 giri verrà usata bandiera rossa, ma vederla usata a c***o di cane perchè così vediamo 2/3 partenze a week end non lo trovo corretto, ho visto uno spettacolo falsato.
Ps. Vorrei avere l'ottimismo di chi vede una Ferrari rinata. In Bahrain la Rossa era seconda forza poco davanti l'Aston, qui era quarta forza. Sul ritmo gara comunque tutti erano in gestione, quei pochi giri dove hanno tirato abbassavano di parecchio il tempo sul giro.
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
1 Charles LECLERC Ferrari 1:40.203 7
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.188 6
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.292 7
4 Carlos SAINZ Ferrari +0.813 7
5 Lewis HAMILTON Mercedes +0.974 7
Dopo Villeneuve e priima di Leclerc ho tifato solo Kimi Raikonen. Un giorno, un ingegnere dell'ambiente, mi disse che Kimi meritava molte più attenzioni, ma si sapeva........che in Ferrari sono come il girasole...... Per giunta col tempo sono diventati delle mezze burlette....
Cosa inventeranno nel GP per innervosire Charles e farlo apparire colpevole dell'ennesima "ferrarata" ?
Comunque, quando in Ferrari cresceranno e capiranno che Leclerc ha valori perlomeno pari a Verstappen, il monegasco sarà già in Mercedes e farà bene.
Intanto allo sponsorizzato Sainz ha dato quasi un secondo, roba rara nella F1 degli ultimi tempi...
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Non credo che la Ferrari abbia grandi possibilità contro la RB sul passo gara, ma finire sul podio sarebbe già positivo viste le premesse.
Giro assurdo di Leclerc che nei circuiti di trazione in qualifica è un alieno, oserei dire il migliore in griglia per distacco
Purtroppo in gara le cose non andranno così bene, sia per caratteristiche della macchina che dei piloti secondo me
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Nuovo format per me severamente bocciato
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Alla fine si sono visti i valori del Bahrain, con forse RB leggermente meno dominante e Leclerc/Alonso a giocarsi il podio.
Comunque le gare su dure con poco degrado sono le peggiori, perde di interesse anche la lotta al giro veloce dato che c'è sempre chi ha la sosta gratis al penultimo giro.
Poco da dire sulla gara in se, Perez si conferma fortissimo sui cittadini, ma alla lunga non vedo come possa insidiare Verstappen. Sainz ancora una volta prende la paga da Leclerc, ma cambia poco ormai.
Riguardo il format della Sprint race, personalmente lo trovo migliore rispetto ad un anno fa, ma rimane imo qualcosa di poco interessante. A meno di situazioni tipo Hamilton-Brasile '21 le sprint race diventano inutili trenini, spesso non c'è nemmeno la possibilità di diversificare la scelta gomme. Inoltre il parco chiuso rende impossibili cambi di assetto, quindi dalle qualifiche del venerdì i valori risultano i medesimi fino a domenica. Il budget cap in questo caso poi peggiora solo le cose, un incidente rischia di pesare sugli sviluppi, quindi difficilmente un pilota si prende rischi su 15 giri.
Unica cosa che potrebbe animare la Sprint race è la griglia invertita, ma non mi fa impazzire come idea.
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Valori pressochè identici all'Arabia Saudita, con unica differenza Verstappen in modalità God. Poco da dire quindi, Ferrari imbarazzante, speriamo almeno in un colpo di reni grazie a qualche aggiornamento tra Imola e Spagna, per ora l'andazzo è molto simile al 2020.
Comunque queste gare con dure che praticamente coprono tutta la gara sono sono le più noiose, difficile inventarsi strategie particolari.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Ma a me i problemi della Ferrari ieri mi sono sembrati più legati ai piloti che altro. Leclerc ha perso un'infinità di tempo con Magnusse, altrimenti sarebbe stato davanti ad Hamilton serenamente, mentre Sainz era in lotta con Alonso per il podio fino a quando ha ricevuto la penalità, dopo la quale ha proprio staccato la testa. Poi ovvio, essere competitivi con Redbull in questo momento è impensabile, ma giocarsi il posto di seconda forza con la Aston e la Mercedes è alla portata se gli sviluppi vanno nel verso giusto.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Secondo me aldilà dei piloti in giornata no era proprio la macchina a non andare, nel primo stint Sainz non è andato male tenendo il ritmo di Alonso, ma su gomme dure non andavano avanti. Ferrari che si salva in qualifica e riesce a far bene solo uno stint, come si è visto a Baku.
Poi son d’accordo che da qua a fine anno ce la su può giocare con Mercedes e Aston, ma non è per nulla facile riuscire a stargli davanti.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Secondo me gara della Ferrari in linea con quanto già visto a Melbourne e Jeddah. A Baku è probabile che Leclerc ci abbia messo una bella pezza lui, così come anche in Bahrein dove è sempre volato. La Ferrari è la seconda miglior vettura in qualifica, per poi diventare leggermente peggio di Aston e probabilmente anche Mercedes in gara.
La vettura è deludente così come lo è la Mercedes per quella che è la storia dei due team. Poi Lievi oscillazioni da pista a pista sono da aspettarsi ma il valore si è ormai tendenzialmente visto.
I recenti numerosi cambi al vertice potrebbero anche aver intaccato lo sviluppo in questa prima fase, bisogna vedere se pagano sul lungo termine.
Il 2023 comunque è già andato e sarà un netto dominio RB
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Iera sera su ricorso Aston Martin è stata rivista la classifica finale, aggiungendo secondi di penalità e scombinando l'ordine d'arrivo. Da segnanalare Ocon che stabilisce un nuovo record di penalità raccolte in una singola gara.
Io son d'accordo che i track limits si conoscono da prima della gara e sono uguali per tutti, ma se si arriva a situazioni del genere c'è qualcosa di sbagliato. Anche perchè da quel che si è visto quasi tutti i "tagli" sono qualcosa di impercettibile e che non da vantaggi tangibili. Basterebbe un po' di buon senso da parte della federazione, e nel caso intervenire preventivamente in determinati circuiti con cordoli appositi.
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Escono di pista perché è più veloce. Se escono di tanto o di poco, escono di pista e violano la regola (guadagnando illecitamente tempo la maggior parte delle volte).
Chiudendo un occhio, poi chi decide cosa va bene e cosa no? 3cm va bene, 3m? Le regole sono bianche o nere. La pista è delimitata dalla linea bianca, i piloti lo sanno, se escono violano il regolamento. Fa parte dell'abilità di un pilota tenere la macchina in pista andando velocemente. Se 18 piloti su 20 decidono di fregarsene, bisogna prendere provvedimenti nei confronti dei 2 che come dei poveri scemi hanno rispettato le regole.
Questo problema in Austria c'è da sempre, c'è in parte anche in altre piste come Silverstone e Imola. Nel 2016 provarono ad arginarlo mettendo dei dissuasori all'esterno che facevano perdere tempo a chi usciva, ma mandavano in risonanza le sospensioni causando incidenti pericolosi. Siccome sul circuito corre anche la motoGP, pare che non si possa mettere la ghiaia all'esterno. Comunque ho letto ieri che la FIA ha fatto richiesta ufficiale al circuito di cambiare le vie di fuga, speriamo si possa trovare una soluzione per evitare qualifiche e gare del genere
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Quello che non è chiaro, è come mai queste penalità non vengano comminate dalla giuria durante la gara, ma sia necessario un ricorso di un team. Basterebbe verificare in tempo reale, anche perché si lascerebbe ai piloti la possibilità di rimediare alla penalizzazione
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Ricciardo da subito al posto di De vries. Onestamente mi dispiace per l'olandese, ma quest'anno ha faticato troppo a trovare il ritmo (ultimo in classifica). Mi sorprende non si sia voluto attendere la pausa estiva, ciò mi fa pensare che siano stati anticipati i tempi per rimettere subito in pista Daniel, in ottica sostituzione di Perez.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Giusto così, ci vuole gente giovane in Formula 1.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Mi sbaglierò, ma pensare che Ricciardo possa guidare una Red Bull e ottenere risultati nel 2023 (o nel 2024) mi sembra utopia.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Non credo nemmeno io, ma forse qualche punto con Alpha Tauri riesce a portarlo a casa.
Se poi dovesse riuscire a correre ad alti livelli sarebbe un candidato per sostituire Perez. Fermo restando che non riuscirà nemmeno lui a insidiare anche solo vagamente Verstappen, però almeno in Q3 dovrebbe entrarci a differenza del messicano
•