GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
GP ETRUSCHI. Diciotto squadre e 180 iscritti
E’ certo che sarà un Gran Premio Costa degli Etruschi di lusso, di alto spessore tecnico, e la sfida tra i velocisti, favoriti principali della gara di sabato 4 febbraio, è già lanciata. Non ci sarà soltanto Alessandro Petacchi che per cinque volte ha tagliato per primo il traguardo di Donoratico, ma anche Elia Viviani, uno dei giovani rampanti del ciclismo, primo nel 2011. Scorrendo le 18 squadre iscritte (tre Pro Team, otto Professional e sette Continental per 180 atleti) spiccano i nomi anche di Modolo, Sagan, Battaglin, Belletti, Hondo, Gatto, Napolitano, Ulissi, Duarte, Richeze, Felline, Montaguti, Ginanni, Efimkin, Alafaci, Favilli. Un cast di lusso che rende soddisfatti Italo Barsacchi e Gerardo Carpentieri i due factotum della ASD Costa degli Etruschi, che al Teatro Roma di Castagneto Carducci hanno presentato la 17^ edizione della corsa assieme allo stesso comune ed a quello di San Vincenzo. Una cerimonia che ha avuto un momento particolarmente solenne quando il sindaco Fabio Tinti ha insignito il grande Alfredo Martini della cittadinanza onoraria, nona località a farlo dopo la città giapponese di Utsunomiya, dove si disputò il mondiale del 1990, Imola, Pegognaga, Peccioli, Camaiore, Cortona, Arezzo, Montecatini Terme, Serravalle Pistoiese e Larciano.
“ Quando vengo da queste parti – mi sento come a casa mia – ha detto questo grande maestro, sono onorato di questo riconoscimento, in una terra che è anche quella dell’attuale c.t. azzurro Bettini“. Paolo era presente, ed è da sempre vicino a questa corsa che ricorderà il fratello Sauro. Tra gli altri ospiti presenti Diego Ulissi, i tecnici Mario Manzoni, Marco Saligari, Franco Gini. Sarà la gara di apertura in Italia con un tracciato nuovo nella parte iniziale, e con la partenza che tornerà ad essere a San Vincenzo.
IL PERCORSO: Sono 194,6 chilometri con ritrovo presso il Villaggio Riva degli Etruschi; alle 10,30 il via ufficioso, breve trasferimento e partenza ufficiale da via della Principessa alle 10,45 direzione Venturina. Prima asperità Campiglia Marittima, quindi il passaggio da San Vincenzo e dal traguardo di Donoratico (Km 38) e lungo tragitto da percorrere comprendente le salite di Canneto e Monteverdi Marittimo, per tornare a Castagneto Carducci e Donoratico (Km 120). A questo punto un primo giro di 24 Km (San Giusto, Bivio Zi’ Martino, Capanne, Donoratico) ed i 5 giri finali di Km 10 attraverso Bivio Accattapane, San Giusto, Bambolo, con arrivo su via Vecchia Aurelia.
Tuttobiciweb.it