Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Gent - Wevelgem 2017
Secondo me stiamo un po' perdendo di vista la realtà. Sagan non ha fatto nulla di strano: ha visto che nel gruppetto c'erano due che non collaboravano e si è spostato per farli passare avanti. Quelli sono rimasti a ruota e i due davanti sono andati via.
Il vero coglione è Terpstra che ha perso un'ottima occasione, scegliendo di rimanere a ruota di Sagan invece che buttarsi dietro a Van Avermaet. Ancora più coglione l'altro tizio, che chissà quando gli ricapita di potersi giocare una Gent-Wevelgem... prendiamo Keukeleire: sapeva di non aver nessuna possibilità allo sprint con Greg, ma si è messo lì a tirare a tutta perché comunque un secondo posto quando gli ricapita. E se ti dice culo oh, magari riesci pure a vincere.

In sintesi: io penso che chi ha davvero sbagliato tutto ieri siano Terpstra e l'altro tizio della DD di cui non ricordo il nome, che hanno buttato via un'occasione unica per stare dietro a Sagan.
 
Rispondi
Andersen.
Che tra l'altro e' stato anche risucchiato dal gruppo e non ha chiuso nemmeno quinto Asd
 
Rispondi
Io credo che Soren Kragh fosse decisamente a tutta.
A volte,quando vediamo pedalare i primi in queste classiche diamo troppo per scontato che tutti quelli davanti ne abbiano.
Più che a Terpstra io il premio di "fesso" lo darei a John John che mentre il gruppo buono se ne andava stava dietro a prendere una borraccia,ma forse anche un uomo di esperienza come lui stava a tutta e non ha avuto la lucidità di "leggere" la corsa nelle sue fasi calde.
 
Rispondi
Ma Terpstra cosa avrebbe mai sbagliato?

Doveva mettersi a tirare come un forsennato con dietro Gaviria, Boonen e Trentin?
 
Rispondi
(27-03-2017, 02:03 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Ma Terpstra cosa avrebbe mai sbagliato?

Doveva mettersi a tirare come un forsennato con dietro Gaviria, Boonen e Trentin?

No, ma quantomeno andare a chiudere il buco sì
 
Rispondi
Ma in quella situazione lasci sempre che sia Sagan a farlo.

Solo un uomo che pensa di poter regolare quel gruppo in volata avrebbe potuto chiudere il buco al posto di Sagan.

Un Terpstra che parte battuto da quattro corridori su quattro(Andersen è discretamente veloce) non lo fa mai, oltretutto con dietro una squadra che si sta organizzando e a cui fa più comodo doverne inseguire due invece che quattro.
 
Rispondi
Sagan non è che abbia fatto chissà quale sgarbo alla Quick-Step, non ha semplicemente chiuso un buco che a suo avviso toccava a Terpstra chiudere. Ha invece peccato di presunzione. Ha fatto il buco abbastanza sicuro che tanto se non avesse chiuso Terpstra sarebbe andato da solo sui primi due e non si sarebbe portato ai 4-5 km un avversario pericoloso e "riposato" come Terpstra. Era già diversi km che giocava con il fuoco: ha preso diversi muri dietro e sull'ultimo era attorno alla 10-15° posizione quando è scattato GVA. Se fosse stato davanti invece che arrivare in cima leggermente dietro a GVA (facendo da punto di riferimento a Degenkolb) sarebbe probabilmente stato leggermente davanti a GVA e magari sarebbero riusciti a prendere un piccolo margine necessario ad andare all'arrivo in coppia.  Anche se a quel punto forse dietro sarebbero riusciti ad organizzarsi.
 
Rispondi
Ma non è il buco in sé il problema, ma la teatralità con cui l'ha fatto e il punto in cui l'ha fatto.

Una roba del genere a 3/4 km dall'arrivo è una cosa, a 15 km non ha il minimo senso se non quello di voler dimostrare qualcosa e/o indispettire i suoi avversari. Oltretutto dalle sue dichiarazioni si capisce abbastanza chiaramente che non fosse altro che una sboronata, o veramente qualcuno vuole credere che avesse paura di essere battuto in volata da Terpstra?

Comunque più che Armstrong - Simeoni ricorda vagamente Pantani con Gotti sul Gran Sasso.
 
Rispondi
Pantani-Gotti è più calzante...se non sbaglio però era la tappa con il Fauniera...
 
Rispondi
Era una tappa che scaricai da eMule nel 2008 credo, ma se la memoria non mi inganna era proprio il Gran Sasso. Con Marco che poco dopo la "sceneggiata" prende e stacca Gotti.
 
Rispondi
io mi riferivo a questo episodio....minuto 11'.15"


 
Rispondi
No, io parlavo di uno in cui Gotti resta con Pantani e quest'ultimo prima gli fa il gesto di passare avanti a tirare e poco dopo lo stacca.
 
Rispondi
Dovrebbe essere questo...minuto 2'02"


 
Rispondi
Si esatto, ha fatto lo stesso gesto che ha fatto Sagan a Terpstra.

Peraltro scenetta inutile perché Gotti era praticamente morto.
 
Rispondi
Di scenette così se ne vedono. Solo non è che poi Pantani si ferma e perde la possibilità di vincere pur di non far vincere l'avversario.
E' l'atteggiamento di prepotenza che me lo ricollega più ad un Armstrong-Simeoni che ad episodi del genere: in quel caso venne fuori il sentirsi il Dio della corsa, colui che tutto decide e direziona, come è sembrato venir fuori pure ieri. Le dichiarazioni post gara poi fanno andare in quel senso ogni mia interpretazione.

Un episodio più "soft" potrebbe essere quando Cancellara "decise" di far vincere il Fiandre all'amico Rijs e a Nuyens, rincorrendo come un matto Chavanel. In quel caso però c'era comunque della logica: è vero che un'azione del genere nel finale poteva compromettere ogni chance di vittoria, però se non ci avesse provato non ne avrebbe avuta neanche una.
:-/

L'unico errore che posso recriminare a Terpstra è quello di non aver fatto il furbetto. A volte chi viene rimbrottato rientra nel giro dei cambi: solo che, quando arriva in testa, tira 100-massimo 200 metri - facendo calare pure la velocità - e subito ritorna in fondo alla fila. Fai finta di collaborare, ma alla fine la spesa energetica è limitata. Per il resto, seppur sia un fastidioso succhiaruote, non è che il suo comportamento sia stato sbagliato: anzi...

(27-03-2017, 01:21 PM)Joe Falchetto Ha scritto: prendiamo Keukeleire: sapeva di non aver nessuna possibilità allo sprint con Greg, ma si è messo lì a tirare a tutta perché comunque un secondo posto quando gli ricapita. E se ti dice culo oh, magari riesci pure a vincere.

E' completamente diverso essere in due o essere in cinque. E' ovvio che Keukeleire aveva la garanzia di arrivare secondo; Kragh Andersen invece no.
(tra l'altro il danese ha avuto semplicemente la "sfiga" di essere in coda al quintetto, probabilmente perché era il più cotto dei cinque appunto: alla fin fine Sagan ce l'aveva solo/principalmente con Terpstra)

(27-03-2017, 12:59 PM)Hiko Ha scritto: Semplicemente capita di non essere sempre davanti, soprattutto se la squadra non gli da' una gran mano.

Aveva da firmare con Quick Step, Trek ecc. Ha scelto la Bora. Cazzi suoi. Asd
 
Rispondi
Beh non è che Pantani non sia stato prepotente in quel caso, una roba del genere è comune vederla in altre situazioni, non con uno che ti sta là attaccato con lo sputo.

Poi chiaramente le somiglianze iniziano e finiscono con la gestualità e l'atteggiamento da grosso, perché a Sagan questo gesto è costato la corsa, quello di Pantani era puramente fine a sé stesso visto che aveva già la tappa in tasca.
 
Rispondi
Riporto le interviste di Tepstra prese da Cyclingnews.com.
"He's the world champion and we had Tom Boonen and Gaviria behind us, they can sprint quite well. It wasn't up to me to close that gap. He was bluffing but I can bluff too. I was co-operating but Andersen was wheelsucking which was annoying. I did my pulls. I got annoyed by Andersen and then the gap came up. Then we all waited too long. We briefly had words but then we realised that it was better to co-operate to try and close the gap. We did that with the two of us. The other one from Giant didn't work. He just sat on. It's typical behaviour from that team," Terpstra said.
When asked if he realised that their behaviour rode them into defeat, Terpstra agreed. "Yes. But they know what they've got with me the next time. Of course it's a missed opportunity. On the other hand it's a boost for the confidence to see how strong the team was today. Today we played a bit of poker but we lost. We've done well in the classics so far and there's a few more nice races coming up," Terpstra said.

Tradotto molto sinteticamente Tepstra dice che Peter è campione del mondo e lui dietro aveva Gaviria e Boonen, quindi toccava allo slovacco tirare. Dopo un breve battibecco si è messo a tirare, ma il Giant invece continuava a saltare i cambi. Qundi più che avercela con Sagan  pare avercela con Andersen, che definisce un succhiaruote, come tutti i corridori Giant. 
Comunque da tifoso di Sagan penso abbia fatto una ca**ata, come detta ad Paglia un'azione del genere la fai quando mancano 5/6 km, non così lontano, inimicandosi ancor di più la quick step. Poi mi da fastidio questo suo modo di correre scazzato e sempre più arrogante.
 
Rispondi
Sagan che ce l'ha con Terpstra; Terpstra che ce l'ha con Andersen. Andersen che ce l'ha con... boh? Matthews? Visto che era meglio se ci fosse stato lui al su posto Asd
Qui mi pare stiano un po' giocando allo scaricabarile Boh

Comunque pensavo di averle lette tutte: poi arriva Terpstra che dà del succhiaruote a qualcuno. Confuso Facepalm Asd Asd
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di SarriTheBest
Ecco direi che la questione si può chiudere con le dichiarazioni di Terpstra che addirittura accusa Andersen...buonanotte!!!
 
Rispondi
La prestazione di Sagan andrebbe fatta riassumere a Pintus: "Nella vita si vince e si perde...ma così da coglione..."
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)