
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Giro d'Italia 2016 | 20^ tappa: Guillestre - Sant’Anna di Vinadio
|

21-05-2016, 05:50 PM
Ma cos'è che ha detto Beppe Conti sul piano di riserva?

21-05-2016, 05:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2016, 05:57 PM da Italbici.)
Monginevro,Sestriere,e Arrivo in salita a Sant'anna di Vinadio da tratto più lungo della salita.
21-05-2016, 05:58 PM
Ho sentito qualcosa, diceva che tipo verrà allungata di 100km, sconfinerà in Francia, Svizzera e Canada e sarà più bella di quella originale..
21-05-2016, 06:48 PM
Al momento altro che annullamento delle tappe,caldo da Tour de France per Venerdì e Sabato prossimi....occhio a questo fattore.
27-05-2016, 06:28 PM
4100 metri dislivello,partenza in salita...domani altra giornata folle?
27-05-2016, 06:29 PM
Direi di sì, anche perché sono in quattro racchiusi in due minuti, 'sto Giro in linea teorica è ancora aperto ad ogni soluzione.
27-05-2016, 06:34 PM
Tappa da seguire col fallo in mano fin dal primo metro.
L'Orica si è dimostrata più solida del previsto.
L'Astana invece mi è sembra meno convincente.
Ricordiamoci anche che al tour 2015, Nibali, dopo essersi avvicinato al podio alla Toussuire il giorno dopo sull'Alpe non era proprio al 100%.
Carino il fatto che l'Orica si sia portata a casa le 2 corse più belle della stagione, nonché 2 delle corse più emozionati che ho avuto modo di seguire nella mia vita da tifoso: Roubaix e Giro d'italia
L'Orica si è dimostrata più solida del previsto.
L'Astana invece mi è sembra meno convincente.
Ricordiamoci anche che al tour 2015, Nibali, dopo essersi avvicinato al podio alla Toussuire il giorno dopo sull'Alpe non era proprio al 100%.
Carino il fatto che l'Orica si sia portata a casa le 2 corse più belle della stagione, nonché 2 delle corse più emozionati che ho avuto modo di seguire nella mia vita da tifoso: Roubaix e Giro d'italia
27-05-2016, 06:34 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2016, 06:37 PM da Hobbes.)
Sulla carta lotta a 4, bisogna vedere però come riuscira a recuperare kruijswijk dagli acciacchi della caduta e come si comporterà Valverde che ha già dato prova di soffrire se si corre sopra quota 2000 metri.
Nibali sull'alpe aveva una buona gamba rimase indietro per una foratura poco prima della salita, ciononostante riuscì a riprendere il gruppetto di Contador praticamente da solo (solo Mollema gli dette qualche cambio).
Nibali sull'alpe aveva una buona gamba rimase indietro per una foratura poco prima della salita, ciononostante riuscì a riprendere il gruppetto di Contador praticamente da solo (solo Mollema gli dette qualche cambio).
27-05-2016, 06:41 PM
Però l'olandese è andato contro ad un muro,non ad una soffice neve...quello è come se fosse cemento...senza contare l'immane sforzo fatto negli ultimi 50km...
Valverde secondo logica difenderà il podio,visto che si va abbondantemente sopra i 2000 metri anche domani;la lotta è tra Nibali e Chaves...
Valverde secondo logica difenderà il podio,visto che si va abbondantemente sopra i 2000 metri anche domani;la lotta è tra Nibali e Chaves...
27-05-2016, 07:15 PM
(27-05-2016, 06:34 PM)Giugurta Ha scritto: Tappa da seguire col fallo in mano fin dal primo metro.
L'Orica si è dimostrata più solida del previsto.
L'Astana invece mi è sembra meno convincente.
Ricordiamoci anche che al tour 2015, Nibali, dopo essersi avvicinato al podio alla Toussuire il giorno dopo sull'Alpe non era proprio al 100%.
Carino il fatto che l'Orica si sia portata a casa le 2 corse più belle della stagione, nonché 2 delle corse più emozionati che ho avuto modo di seguire nella mia vita da tifoso: Roubaix e Giro d'italia
Non sono d'accordo, all'Alpe Nibali non si poté giocare il podio per il cambio bici appena prima della salita e si fece comunque una gran risalita.
E poi nella tappa di La Toussuire spese molto perché si fece tanti km in solitaria partendo sulla penultima salita.
27-05-2016, 07:21 PM
all'ALpe Nibali dichiarò che anche senza il cambio bici non aveva la gamba per arrivare sul podio,parole sue...
27-05-2016, 07:22 PM
Può essere ma comunque non mi sembra stesse male, fece una bella rimonta e poi rimane il fatto che il giorno prima spese di più di quanto ha speso oggi.
27-05-2016, 07:23 PM
Forse lo disse anche per rosicare meno.
Comunque dice giusto Cannondale che fece comunque una grande ascesa dopo aver speso molto più dei suoi rivali diretti il giorno precedente(al contrario di quanto fatto oggi).
Comunque dice giusto Cannondale che fece comunque una grande ascesa dopo aver speso molto più dei suoi rivali diretti il giorno precedente(al contrario di quanto fatto oggi).
27-05-2016, 07:38 PM
Ma a Nibali hanno cambiato le pedivelle?
No perché se fossero stati quei 3 millimetri a condizionare il giro ci sarebbe da ridere
No perché se fossero stati quei 3 millimetri a condizionare il giro ci sarebbe da ridere

27-05-2016, 08:06 PM
(27-05-2016, 07:22 PM)Cannondale Ha scritto: Può essere ma comunque non mi sembra stesse male, fece una bella rimonta e poi rimane il fatto che il giorno prima spese di più di quanto ha speso oggi.
Concordo, probabilmente senza la foratura sarebbe arrivato con Valverde e Froome.
Mi pare di ricordare che ammise che non sarebbe riuscito a tenere il passo di Quintana, ma comunque non salì affatto piano.
27-05-2016, 08:48 PM
A me invece, purtroppo per Nibali, la situazione di domani ricorda molto l'Alpe d'Huez 2015. Mi sembra difficile pensare che quel Nibali fosse così forte da staccare Valverde (condizione necessaria per il podio). Vado a memoria quindi dico sciocchezze sicuro: iniziò l'Alpe con un 30" di svantaggio dal gruppo maglia gialla e finì con 1' di ritardo dal murciano. E non fu neanche così sfortunato da fare tutta la salita da solo, ma quando incontrò il gruppo Contador si plafonò su quel ritmo.
La tappa odierna non ci deve far avere la presunzione di dire che Nibali sia al top. La condizione non può passare da 0 a 100 in due giorni, e quando la forma non è al massimo è facile avere controprestazioni dopo uno sforzo come quello di oggi.
La tappa odierna non ci deve far avere la presunzione di dire che Nibali sia al top. La condizione non può passare da 0 a 100 in due giorni, e quando la forma non è al massimo è facile avere controprestazioni dopo uno sforzo come quello di oggi.
27-05-2016, 09:08 PM
C'è da dire che alla Toussuire sfruttò a proprio favore il fatto di essere poco marcato. (Sfruttò anche un problema meccanico del frullino bestemmiatore).
Questa volta ha dato 50 secondi a Chaves in una sfida 1 vs 1. Sinceramente non riesco a capire chi dei 2 abbia speso di più oggi, se uno dei due pagherà domani.... Per me l'incertezza è notevole.
Questa volta ha dato 50 secondi a Chaves in una sfida 1 vs 1. Sinceramente non riesco a capire chi dei 2 abbia speso di più oggi, se uno dei due pagherà domani.... Per me l'incertezza è notevole.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)