Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Giro d'Italia 2017 | 16^ tappa: Rovetta - Bormio
|
22-05-2017, 11:00 AM
Quanto hype per questa tappa.
Una delle più dure mai viste.
Una delle più dure mai viste.
22-05-2017, 11:11 AM
Occhio a quello che può succedere in discesa,l'altitudine fa brutti scherzi...ovviamente nessuno vuole le cadute dei corridori,ma se sbagli e sei al limite ci vuole un attimo a bloccarti...penso che molti oggi andranno a fare la ricognizione sia delle salite che delle discese...
22-05-2017, 12:06 PM
Capitolo meteo:non ci sono problemi da questo punto di vista....al massimo qualche temporale molto circoscritto...zero termico previsto intorno ai 3300metri tra le 14 e le 17...
22-05-2017, 12:34 PM
Se l'anno scorso il Valparola ha fatto distacchi di 2/3 minuti viene da chiedersi cosa può succedere sull'Umbrail Pass.
Soprattutto se la bagarre inizia già sul primo Stelvio.
Soprattutto se la bagarre inizia già sul primo Stelvio.
22-05-2017, 12:40 PM
Spero che Quintana ci provi sullo Stelvio italiano, non dall'inizio ovviamente ma oltre i 2000 metri si. In vista della crono di Milano, deve recuperare 4 minuti e mezzo circa e domani è il vero tappone del Giro.
La speranza è di assistere ad un grande spettacolo
La speranza è di assistere ad un grande spettacolo
22-05-2017, 12:43 PM
Onestamente rimarrei di stucco se prima dello Stelvio ci fosse già una certa selezione...parliamoci chiaro gli unici due capitani che hanno un ultimo uomo forte sono Quintana con Anacona e Nibali con Pellizzotti...Amador e Siotsu sono incognite...certo la Movistar però come squadra può fare la selezione già nella prima parte della corsa,però l'altitudine secondo me incute timore...la domanda è se in cima allo Stevio già sarà un testa a testa senza nessun gregario?la fuga penso che parta ma i compagni di squadra devono avere ad inizio Stelvio una decina di minuti di vantaggio per scollinare e lavorare eventualmente nel tratto di pianura e falsopiano prima dell'Umbrail.
22-05-2017, 12:45 PM
La Movistar oltre a Anacona ha anche il sottovalutatissimo De la Parte che quando tira mette tutti in croce.
E Gorka Izagirre.
E Gorka Izagirre.
22-05-2017, 12:49 PM
Certo però secondo me sopra i 2000 metri solo quei due gregari possono stare...se poi la corsa esce fuori regolare allora la Movistar può scollinare con tre uomini più Quintana...
22-05-2017, 01:01 PM
Mi sembra di aver capito che la tappa non sarà in diretta integrale,ma che cercheranno di collegarsi con l'inizio del Mortirolo...
22-05-2017, 01:05 PM
Ma perchè mettere l'arrivo in discesa ??? Metterlo sull'Umbrail Pass era brutto ???
22-05-2017, 01:06 PM
Ancora.
Abbiamo visto l'anno scorso che brutta la tappa di Corvara con l'arrivo in discesa.
Abbiamo visto l'anno scorso che brutta la tappa di Corvara con l'arrivo in discesa.
22-05-2017, 01:12 PM
Arrivano in ogni caso ad uno ad uno, al massimo rischiano in discesa per guadagnare di piú ma li dipende dai ciclisti....Se vogliono far saltare Dum lo devono isolare già sul Mortirolo, cosa che non escludo; ci sono tutti gli ingredienti per una tappa della madonna, speriamo di non rimanere delusi...
22-05-2017, 01:15 PM
Un arrivo in salita a 2500 metri inibisce totalmente la corsa...anche il più forte si mette paura dell'arrivo in salita...
22-05-2017, 01:17 PM
All'inizio ero contrario all'arrivo in discesa stile tour ma ripensandoci con un arrivo in salita si rischierebbe che la bagarre si scatenasse solo sull'ultima salita; oltre ai limiti di spazio visto che in cima all'umbrail non ce n'è
più che altro avrei preferito un arrivo in salita nella penutima tappa, quella del monte grappa, tipo come l'anno scorso a Sant'Anna di vinadio con una salita breve dopo una lunga
più che altro avrei preferito un arrivo in salita nella penutima tappa, quella del monte grappa, tipo come l'anno scorso a Sant'Anna di vinadio con una salita breve dopo una lunga
22-05-2017, 01:24 PM
Nella tappa di Asiago se mandi due compagni ad aspettarti sul falsopiano finale puoi fare danni enormi.
22-05-2017, 01:34 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2017, 01:34 PM da Italbici.)
La discesa del Mortirolo di questo versante è stata già fatta?è difficile?dall'altimetria sembrerebbe di si...
22-05-2017, 02:24 PM
Sì, al Giro del 1990. Purtroppo non si trova nulla in giro a riguardo, se non l'ordine d'arrivo della tappa.
22-05-2017, 02:33 PM
14km di discesa che termina a 700 metri,quindi 1100 metri circa di dislivello...dovrebbe essere abbastanza impegnativa
22-05-2017, 02:53 PM
Io mi attendo che Dumoulin perda almeno 1'30"-2'...se poi fa meglio,chapeaux...
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)