Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Tour 2008, Schleck (Frank) maglia gialla, attacca Sastre compagno di squadra e va a vincere il Tour. Sastre era in uscita dalla squadra.
Per me Hindley può attaccare e Kelderman non lo inseguirebbe (ma marcherebbe Tao). Il problema è la salita che fa ridere, con due squadre forti come Ineos e Sunweb fare la differenza sarà davvero dura
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
22-10-2020, 09:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2020, 09:25 PM da Italbici.)
É una situazione completamente diversa, li il più forte a crono non era in squadra, e quindi ci stava l'attacco di Sastre. Qui il più forte a crono é Kelderman.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma infatti con un altro tipo di tappa finale avrebbe avuto senso la tattica odierna.
Così, invece, dovevi andare all-in su Kelderman.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Kelderman secondo me rimane il favorito per il Giro, ha un bel tesoretto nella crono e ci sono due giorni per ricaricare le batterie in vista del Sestriere (si può perdere anche lì, ma è una salita facile nel complesso).
Assurdo comunque quello che gli è successo: probabilmente anche una gestione sbagliata con le mantelline, sia lui sia il compagno di squadra sono scesi dallo Stelvio con il giubbottino slacciato. Poi ha ceduto anche di testa, ci sta ma è stata una fragilità importante per uno che ambisce a vincere il Giro.
Hindley è stato super-corretto con il compagno di squadra e la tattica Sunweb è stata giusta. Non ti puoi mai permettere di staccarti volontariamente da uno che va forte come Tao e che ti è pari in classifica: se il londinese avesse avuto una giornata super da infliggere distacchi abissali? Se Kelderman avesse avuto una giornata no da 5 minuti e passa? A priori sono informazioni che non puoi sapere e soprattutto il compagno in salita può servire, ma non ti fa i miracoli. Secondo me meglio marcare a uomo l'Ineos con il miglior scalatore di questo Giro che è Hindley.
Inoltre Hindley da stopper ha messo un freno anche a Tao, che se fosse stato solo poteva fare Laghi di Cancano più ad alta velocità (basta vedere che l'ottimo Pello gli ha recuperato un minuto!)
Tao oggi ha avuto una mancanza di attributi. Non era affatto facile, ma era l'occasione della sua vita e non ha osato al mille x mille per il fatto di avere Hindley a ruota. Sarebbe stato meglio perdere qualcosa da Hindley ma mettere fuori classifica Wilco: sarebbe stato meglio giocarsela a crono con l'australiano rispetto all'olandese.
Ineos meravigliosa, con un Dennis ai limiti dell'incredibile. Possono essere un fattore anche sabato...
Secondo me ad Almeida c'è solo da fare i complimenti per il Giro che ha fatto. Oggi ha perso tanto ma era un distacco prevedibile e soprattutto è un segno di maturità non abbia preso la classica "miciola". Ottimo anche Masnada che ha tenuto a bada il compagno soprattutto a livello morale, evitando di fargli commettere fesserie preso dalla troppa foga.
Nibali non c'è nulla da fare, non va. L'età è quella e non si può cambiare.
Fuglsang invece molto bene, sorprendente.
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• i0i
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Quando sei arrivato in cima allo Stelvio è chiaro che se fermi Hindley vinci il Giro.
Idem quando sei ai -17 e Kelderman è a 40" dal gruppo di testa.
Non fermare Hindley è stato un errore e non si vedo come si possa sostenere il contrario. Al limite si può discutere sul dove andava fermato.
Tao è andato più piano di Pello per il banale motivo che ne aveva meno.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Io non sono sicuro che Kelderman non avrebbe perso più o meno lo stesso tempo anche con Hindley al fianco. Tutto qui.
Se Wilco ne avesse avuta poteva seguire Pello (lo spagnolo lo ha raggiunto a inizio salita, un posto dove sarebbe stato possibile fermare Hindley). Era in crisi dopo la fine della discesa, non so i motivi ma ipotizzo o crisi di fame o di freddo.
Tao cotto sull'ultima salita ni. Sicuramente il ritmo di Dennis ha messo in croce anche lui, ma un pochino più forte per me poteva farla l'ultima salita.
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• i0i
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
MA KELDERMAN AVEVA 2'40" DA AMMINISTRARE SU TAO.
A 17 chilometri dal traguardo perdeva 40", di grazia dove glieli guadagnava Tao se Wilco avesse avuto Hindley?
Non è riuscito a prenderglieli nemmeno dopo che Kelderman si è fatto 50 chilometri da solo.
Cosa c'entra Bilbao che ci ha messo un minuto in meno di Tao a far la salita non lo so. A Kelderman bastava fare quei 17 chilometri finali un po' più piano di Tao. Se Hindley si fermava e i due da Tao perdevano 50", worst case scenario, ora Wilco avrebbe un minuto e passa di vantaggio nella generale e il Giro in tasca.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Comunque c'è poco da discutere anche sul dove andava fermato Hindley. O rallentava a inizio discesa o si fermava alla fine, prima sarebbe stato troppo rischioso.
Ero il primo ad appoggiare la tattica Sunweb, che Hindley ha eseguito in maniera magistrale, però era possibile, o da mettere in conto, che Kelderman potesse patire anche a livello mentale, e loro hanno sottovalutato questo aspetto. Ora rischiano di pagare coi due gradini più bassi del podio
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
io vado controcorrente,
Hindley ha corso bene fino ai meno 4km, dove a questo punto dovevi provare a partire (se ne avevi).
Secondo me fermarsi ad aiutare Kelderman avrebbe permesso agli Ineos di gestire meglio e andare con un ritmo maggiore e si rischiava di avere Kelderman con un distacco analogo ma senza Hindley.
Tappa magnifica!
PS: E io tifo per Kelderman
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
23-10-2020, 05:58 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2020, 05:59 AM da Luciano Pagliarini.)
Il punto non è Hindley, che fa quello che gli dicono di fare, ma l'ammiraglia.
A quel punto tanto valeva farlo scattare a ripetizione, ma quelli in macchina chiaramente non sapevano più nemmeno loro che fare quando hanno visto che Kelderman s'era ripreso.
Dice bene Melo. Il corridore Kelderman lo conosciamo, sai che di testa è debole, se ti chiede di fermare il compagno assecondalo. Avevi comunque altri due minuti da gestire e i due insieme due minuti sulla salita finale non li perdono mai.
Poi, ironia della sorte, si scopre che anche Tao, quando deve fare da sé, viene fuori che ne ha meno di quello che si pensava.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
E' stata la prima (e ultima) vera tappa di questo giro, ed è un gran peccato.
Tappe disegnate maluccio con salite importanti lontane dal traguardo, finale della seconda settimana di basso livello, e poi il regalino francese dell'ultima tappa.
Cosa dire, è l'anno del cambio generazionale, i dominatori degli anni '10 hanno definitivamente imboccato il viale del tramonto (Nibali, Froome, Valverde), anche se qualche giornata sono sicuro che Vincenzo ce la regalerà ancora (magari in oriente..).
Tao e Ingley i più forti in salita, Kelderman sta facendo il suo miglior GT, Almeida ha confermato che è rimasto in rosa grazie al disegno del giro (ma non toglie nulla a lui), sorprendenti Pello e Fuglsang.
Ma più di tutto questo: come ha fatto Rohan Dennis a fare quello che ha fatto?
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Ritornando a ieri lo Stelvio non è lo stesso fottuto campo da gioco non è lo stesso campionato non è nemmeno lo stesso sport. Ci vogliono più salite così e come penultima salita al massimo
Imbarazzante poi il confronto fra tappe del genere nel ciclismo giri e corse di un giorno tutte fra Italia e resto del mondo (Vuelta Tour)
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
23-10-2020, 10:05 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2020, 10:06 AM da Manuel The Volder.)
Eh, ma se vai in salite sopra i 2000 metri rischi che la tappa venga annullata per la neve. Meglio tappine innovative su salite inedite con l'ultimo km al 453% di pendenza media cosicchè si costruiscano nuovi brand.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Si era a quella che mi riferivo ...
No per me fa proprio schifo che proprio il Tour che per periodo non incappa nei problemi esposti da Manuel e che dovrebbe essere la corsa più importante e di conseguenza tecnicamente più valida del mondo si batta ogni anno per fare un percorso sempre più indecente