GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Sì, Remco non c'aveva troppa voglia di prendersi dei rischi, ma mi pare anche normale.
Non siamo sui livelli dell'anno scorso, ma parte da una buonissima base.
Bardet troppo brutto per essere vero.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Pozzovivo come ha chiuso?
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Ganna con quel 58.7 km/h di media ha proprio volato. Tanta tanta roba, un po' inaspettato viste le prestazioni opache del Romandia.
Gasatissimo nel rivedere Remco in gara.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
(08-05-2021, 05:12 PM)Italbici Ha scritto: Pozzovivo come ha chiuso?
21°
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
08-05-2021, 05:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2021, 05:20 PM da Luciano Pagliarini.)
Ganna ha fatto la crono, innazitutto, con un atteggiamento diverso rispetto al Romandia. Si è preso rischi enormi.
Dopodiché, questa prova era totalmente differente rispetto a quelle del Romandia. Era una cronometro breve da velocità altissime, perfetta per un inseguitore.
In tutto questo, continua a lasciarmi a bocca aperta la prova di Vlasov.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
08-05-2021, 05:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2021, 05:26 PM da Luciano Pagliarini.)
I tempi nella seconda parte della cronometro.
Foss spaziale, quasi ai livelli di Ganna.
Leggera flessione per Remco, il quale, però, resta tra i dieci più veloci.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
Le pieghe (in controllo) di Ganna mi hanno gasato. Buon Giro a tutti. Molto bene Vlasov
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Ah oltre a Bardet malissimo anche Buchmann, che paga 55".
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
(08-05-2021, 05:34 PM)cigolains Ha scritto: Ah oltre a Bardet malissimo anche Buchmann, che paga 55".
Dan Martin 57"
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Cavagna peggior prestazione della stagione.
Se chiudi quinto male non sei andato, ma sicuramente oggi ci si aspettava di più.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Comunque grandissima prova anche di Affini, che nel 2020 non aveva per niente brillato. Sarà sicuramente aiutato maggiormente dai mezzi che ha a disposizione, però sono contento che sia ritornato a un alto livello nelle prove contro il tempo, dopo gli ottimi segnali lanciati nel 2018 con gli u23, e nel 2019 con i prof.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Buchmann davvero deludente in relazione ai mezzi che possiede.
Se consideriamo che Ciccone e Valter non sono reali uomini di classifica, solo Daniel Martin, oltre a lui, ha perso più di 40" da Almeida.
Comunque Sestola potrebbe anche fare più distacchi di questa crono.
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.450
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Tra l'altro, per la tappa di Sestola, finora sembra sia prevista pioggia a dirotto.
•
Antisionista
Messaggi: 7.431
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.374 in 746 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Gli onesti mestieranti Caruso e Pozzovivo non sono stati neanche considerati in telecronaca, da quello che ho sentito.
Neanche considerati dalla regia, se non sbaglio, ma non vorrei essermi collegato dopo la partenza.
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Alla fine e' partito il Giro e per me sara' pure uno spettacolo con i nomi che ci sono.
Ganna per fortuna e' tornato sui sui livelli,quindi strepitoso
Evenepoel essendo al rientro ha fatto una grandissima crono,significa che la gamba c'e' ed ora puo' solo crescere
Pozzovivo veramente bravo
Affini non sara' Ganna ma per me puo' diventare uno dei piu' forti al mondo nelle crone
Almeida bravo ma deve stare attento che non e' capitano unico
il resto di uomini di classifica piu' o meno uguali,molto bene Vlasov e male Bardet,ma siamo comunque ai primi km
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Era giusto criticarlo dopo le ultime uscite, ma oggi Ganna ha risposto da campione: solo i campioni rispondono presente in questo modo nelle grandi occasioni.
Già due anni fa Affini aveva dimostrato di valere Ganna su queste distanze. Poi due anni sono un'eternità in bici ma oggi abbiamo visto tutti le sue qualità (anche umane aggiungerei).
Giornata con 1/2 vincitori ma quasi zero sconfitti. Si, Almeida e Remco hanno guadagnato qualcosa ma questo prologo lo vedo ininfluente per la classifica finale.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Ho notato che nessuno dei velocisti -finisseur che avrebbero potuto aspirare a prendere la rosa nella 2* o 3* tappa con gli abbuoni abbia contenuto il dostacco. Mi chiedo se questo derivi da una oggettiva impossibilità a fare meglio oppure se non la abbiano fatta al massimo perche anche uno sforzo cosi breve d(10 minuti) possa lasciare il segno nelle prossime tappe se fatto fuori soglia. Ad esempio Sagan è arrivato a 41", fosse arrivato a 22-23" avrebbe avuto qualche chance
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.450
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
In cronaca hanno detto che Sagan ci avrebbe provato a contenere il distacco, è però calato nella seconda parte. Gaviria ha fatto qualche secondo meno ma siamo lì, probabilmente non sono riusciti a fare meglio.