Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Valori sospetti in Champions. L'Uefa: «Dati non attendibili»
Lo studio è stato condotto in forma anonima dalla Uefa
Uno studio senza alcuna valenza scientifica. Questo è in sintesi l'immediata difesa arrivata dalla sede dell'Uefa, che ha gettatto prontamente acqua sul fuoco per giustificare i dati emersi da uno studio condotto dalla stessa Uefa e pubblicati in queste ore dal Sunday Times in Inghilterra.
Il 7,7% dei calciatori che hanno giocato alla Champions nel quinquennio 2008-2013 ha dei valori fuori dalla norma nelle urine. Questo è il dato più inquietante che emerge dalla studio condotto da una serie di ricercatori su 4.195 campioni di urine di calciatori analizzati in 12 laboratori, in 879 casi i valori di testosterone sono risultati nettamente oltre il consentito e in 68 situazioni sono state rilevante anche tracce di steroidi anabolizzanti. La metodologia di analisi è stata effettuata in forma anonima: al termine di ogni partita
«I 12 laboratori che hanno analizzato le urine non hanno usato procedure comuni, rendendo i risultati non certi - si sono affrettati a precisare dal quartiere generale della Uefa -. Inoltre non è stato possibile fare una controanalisi come richiesto dalla Wada in casi di doping: per questo lo studio non presenta alcuna evidenza scientifica».
tuttobiciweb.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
WADA: LA RUSSIA VA ESCLUSA DAI GIOCHI
La richiesta riguarda la Federazione di atletica leggera
Un terremoto politico e sportivo che rischia di cancellare la Russia dai prossimi Giochi Olimpici, almeno per quel che riguarda l’atletica leggera. Ma la denuncia della Wada è talmente grave che merita di essere divulgata anche su un sito come il nostro, che si occupa di ciclismo.
La commissione indipendente istituita dall'agenzia mondiale antidoping ha chiesto alla federazione internazionale di sospendere gli atleti russi da Olimpiadi, Mondiali ed Europei.
Mosca - si legge a conclusione del report di 323 pagine che ha richiesto 11 mesi di lavoro - deve fare chiarezza sulle vicende doping che hanno negli ultimi tempi riguardato atleti russi.
Nel rapporto la commissione chiama in causa in prima persona il governo russo, accusandolo di complicità in tutti i casi di doping diffuso, indicando il coinvolgimento dei servizi segreti di Mosca, accusati di aver controllato il laboratorio antidoping moscovita anche durante le Olimpiadi invernali di Sochi 2014.
Il report accusa nel dettaglio il direttore del laboratorio di Mosca, Grigory Rodchenko. di aver distrutto 1417 test per evitare che la truffa fosse scoperta. L’ordine sarebbe partito direttamente da Vitaly Mutko, ministro dello Sport. E ancora: alla periferia di Mosca è stato creato un laboratorio-ombra dove i test venivano controllati prima che approdassero all’Antidoping ufficiale russo e nel frattempo gli atleti sospetti o positivi venivano avvertiti. Per finire, durante l’Olimpiade di Sochi, membri dei Servizi Segreti russi si sono infiltrati nelle strutture antidoping per manipolare i risultati dei test degli atleti del loro Paese.
La replica della Russia, affidata al ministro dello sport, Vitaly Mutko, non si è fatta attendere: "La Wada non ha il diritto di sospendere”. E ancora: "Non c'è alcun motivo di privare i nostri atleti delle medaglie, anche olimpiche, o di squalificarli, e nemmeno gli allenatori" ha ribadito Vladimir Uiva, capo dell'agenzia federale medico-biologica russa.
Nonostante la replica, però, la procedura nei confronti della Federazione russa di atletica leggera è stata aperta.
Tra le altre raccomandazioni nel report c'è la richiesta di squalificare a vita cinque atleti, quattro tecnici e un dirigente. Tra loro ci sono la medaglia d'oro e quella di bronzo degli 800 femminili al Giochi di Londra 2012, vale a dire Marya Savinova ed Ekaterina Poistogova.
tuttobiciweb.it
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
mi dispiace per Masha
però leggo che un altra russa beccata per lo stesso prodotto il che mi da da pensare che forse i vantaggi che dava, anche se ancora non proibito, fossero risaputi
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Chissà se si possono scalare nel 730
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Uno sport di grandi valori...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
CONI NEL CAOS, OMBRE SU MORNATI
Positivo il fratello del responsabile della preparazione CONI
«Abbiamo aumentato del 33% il budget antidoping, facendo qualche sacrificio di bilancio su altri impegni di spesa». Così il presidente del Coni Giovanni Malagò durante la conferenza stampa convocata a Palazzo H per annunciare la sospensione dell'atleta Niccolò Mornati, trovato positivo alla sostanza dopante Anastrozolo. Mornati è un atleta azzurro del canottaggio e fratello del capo della preparazione olimpica del Coni.
SCHWAZER. «Se uno ruba e poi c'è una sentenza, alla fine della pena torna in libertà e può tornare a fare quel che faceva prima, perché nella società c'è un percorso di riabilitazione. Ed è quello che è successo con Schwazer». Così il presidente del CONI Giovanni Malagò sullo sfogo di Gianmarco Tamberi nei confronti del marciatore riabilitato oggi dopo 3 anni e 6 mesi di stop per doping e definito dall'altista iridato «vergogna d'Italia»: «Uno le regole le può trovare giuste o sbagliate, ma queste sono e a queste dobbiamo attenerci».
tuttobiciweb.it
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
22-06-2016, 08:20 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2016, 08:43 AM da SarriTheBest.)
Schwarzer(atletica) di nuovo positivo
Sarebbe stato trovato di nuovo positivo agli steroidi a gennaio...il primo controllo diede
esito negativo, mentre nel secondo è venuta fuori una quantità abnorme di steroidi.
Certo che è strano come il primo controllo non ha trovato nessuna traccia se la quantità era altissima...sarebbe interessante sapere se le metodiche sono diverse da quelle del ciclismo
Se il 3d non va bene qui, spostatelo
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ho guardato sul sito della federazione Italiana di Atletica e non c'è nessuno Schwarzer...
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Devi andare sul sito della Kinder e forse lo trovi
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Mi chiedo ma a che livelli è l'antidoping nell'atletica?l'antidoping nel ciclismo è sofisticato,anche perchè i soldi ce li mettono i corridori stessi e quindi ci si può permettere un livello molto alto dal punto di vista tecnico...però questo caso lascia basiti...negativo e poi al secondo controllo gli trovano una quantità spropositata?mah
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Euro 2016, test antidoping a sorpresa per dieci spagnoli: tutto ok
I controlli (sangue e urine) si sono svolti nel ritiro all'Ile de Ré da parte di delegati dell'agenzia antidoping dell'Uefa
http://www.gazzetta.it/calcio/europei/20...3668.shtml
•