Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
La Rai al Giro d'Italia 2016
#41
Come folclore Eurosport è insuperabile, ma va detto che non indovinano una dinamica di corsa neanche a pagarli oro.
In Rai purtroppo c'è Martinello che fa piangere, però Pancani mi piace molto come commentatore, devo ammetterlo.
Al Giro preferisco la Rai ma semplicemente perchè hanno molti più contenuti tra interviste in italiano ecc, in generale guardo sempre Eurosport che ha immagini 100 volte superiori
 
Rispondi
#42
Martinello imho sta salendo colpi.

Su Pancani ed il duo di Eurosport non spreco nemmeno il fiato, che è meglio.
 
Rispondi
#43
-Andrea Berton
-Davide Cassani

Questa sarebbe la coppia in assoluto migliore.
 
Rispondi
#44
Evitare di fare inquadrature larghe al TGiro, che sennò si vede la miseria di gente che c'è intorno. Doh Asd

E poi sistemare il palco: pare debbano fare una televendita, tra l'ammasso di roba della Segafredo da una parte e le casse d'acqua dall'altra. Insomma, basta una bottiglia accanto al Brus e la macchinetta del caffé accanto a De Luca, così ad ogni inquadratura si vedono gli sponsor senza che sia ingombrante la loro presenza sul palco. Sese
 
Rispondi
#45
Un po' impacciato Brus però la parlata è insuperabile... Ave
 
Rispondi
#46
Perchè eliminare Si Gira? A me piaceva, era uno spazio abbastanza simpatico in un ottimo orario..
 
Rispondi
#47
Ma c'è sempre, no..?!
Solo che han lasciato a casa Bartoletti Ghgh Ghgh
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di SarriTheBest
#48
Ma Bartoletti era simpatico dai, Giro Mattina che è?
 
Rispondi
#49
Giro d'Italia, quella telecamera a bordo bici
Da ieri immagini mai viste in diretta

[Immagine: showimg.php?cod=90247&resize=10&tp=n]

A partire dalla settima tappa, quella di ieri, della 99^ edizione del Giro d’Italia, RCS Sport e l’host broadcaster RAI – Radiotelevisione Italiana hanno trovato un accordo per trasmettere immagini della gara in diretta da alcune bici degli atleti.

Per la prima volta nella storia della Corsa Rosa, una telecamera broadcast HD, che trasmetteva live, è stata installata sulla bicicletta di uno degli atleti in gara per dare a tutti gli appassionati la possibilità di “sentirsi in sella” e “dentro la corsa”. Grazie alla disponibilità e collaborazione del team Gazprom - Colnago, con cui erano stati effettuati i test tecnici, il primo corridore coinvolto è stato il russo Andrey Solomennikov.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#50
Le interviste dei giornalisti della Rai.


Alejandro, domani la cronometro.
Sì, sarà importante e la farò a tutta

Ecco, come interpreterai questa cronometro a tutta?
(...) ..A tutta.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Cannondale
#51
Era Benincasa?! :D
 
Rispondi
#52
no mi pare fosse Severini a fare quell'intervista durante il processo alla tappa
 
Rispondi
#53
Il processo Sempre peggio.....

Ma personaggi mitologici come Sgarbozza, Zandegù, Mauro Corona, l'uomo DLES DOLOMITES che fine hanno fatto???

Anni fa poi sul palco salivano i corridori che contavano, qui ci vanno solo i gregari...


GIANNI MURA CHE FINE HA FATTO???

Adorni, Gimondi, Moser dove sono?
 
Rispondi
#54
Tutti over 80 ormai, si salva solo Sgarbozza. Ci vogliono i giovani !!!
 
Rispondi
#55
Ma quello che legge un pezzo di libro prima di ogni pubblicità irrita solo me?
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Gallagher
#56
No mi associo anche io all'odio
 
Rispondi
#57
Ma poi legge in momenti chiave della tappa...a 80km no eh
 
Rispondi
#58
Di tutti gli "infiltrati" al Giro negli ultimi anni, resta il migliore: pensare al nutrizionista o alla geologa... mamma mia.
Effettivamente la tempistica a volte è sbagliata. Ma questo riguarda anche la pubblicità: quest'anno mi pare che sia capitato troppo spesso che la fascia pubblicitaria partisse in momenti inopportuni.

(18-05-2016, 10:43 PM)Danilo Ha scritto: Il processo Sempre peggio.....

Ma personaggi mitologici come Sgarbozza, Zandegù, Mauro Corona, l'uomo DLES DOLOMITES che fine hanno fatto???

Anni fa poi sul palco salivano i corridori che contavano, qui ci vanno solo i gregari...

GIANNI MURA CHE FINE HA FATTO???

Adorni, Gimondi, Moser dove sono?

Corona e Zandegù saranno a sbronzarsi nei peggiori bar di Caracas: appena mandano qualcuno a prenderli... Rolleyes Asd

Rimpiangere il trono di Mura, o Sgarbozza... bah! Non ho parole. Nene

A me chi non va proprio giù è Benincasa: passare da "tecnici" come Savoldelli e Lelli, a lui... mamma mia. Meno male che, durante il Giro, è un pochino (poco, eh!) migliorato: nelle prime tappe era imbarazzante, mi faceva quasi pena. Non faceva altro che divagare.

Ieri avevano Ulissi, vincitore di tappa. Però il palco quest'anno è sembrato troppo scarno: l'altro giorno c'era stata una tappa bellina, e al Processo invece avevano organizzato la festicciola a Tosatto con Cancellara (mai visto, ma non per colpe sue) e Pozzato (mai visto).
Se i corridori son difficili da precettare, ben vengano i tecnici delle squadre: ma anche quelli mi pare che si vedano poco, se non nulla.
Penso anche sia indice dei tempi che passano però: un tempo il Giro era stra-pieno di italiani ed era semplice portare sempre qualcuno d'interessante, oggi ci sono tanti stranieri e tutti inseriti in logiche di squadra molto rigide. Vediamo come saranno i Processi post tapponi di montagna...
 
Rispondi
#59
Non si vede più Pier Bergonzi, non si vedono altri giornalisti, le figure classiche alla Gianni Mura, ospiti speciali e hai detto bene i direttori sportivi....niente di niente. I soliti 4 gregari e niente più, davvero misero e privo di contenuti sensati.
Tra l'altro il nuovo spazio adibito per il processo è secondo me inadeguato.

Si é passato forse dall'eccesso con figure che non c'entravano una mazza e nulla capivano di ciclismo ad un parterre davvero scarso e ripetitivo.

Benincasa assolutamente inutile, in quel posto ci vuole un tecnico.

Poi le immagini ad effetto speciale mi sembra manchino quest'anno, e la telecamera montata sulla bici è stato un flop totale anche perché montata su uno dei corridori fantasma del gruppo, praticamente era sempre in coda; credo che ciò sia dovuto anche ad un peso eccessivo del kit della telecamere che fa si che possa essere inutilizzabile per chi abbia velleità di vittoria, sia finale o parziale.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Danilo M.
#60
A proposito di Rai, sono il solo a trovare un tantino stupido e autolesionistico che i tg rai non si filino minimamente il Giro?
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Hobbes
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)