Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Vabbe', nemmeno tu allora hai ben in chiaro lo svolgimento della tappa.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
16-10-2013, 07:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2013, 07:45 PM da Luciano Pagliarini.)
Più che altro non ho chiaro cosa ti passi per la testa, liquidare tutto così perché?
Stiamo più o meno dicendo le stesse cose, tu mi dici: "Schleck ha tenuto testa a dieci gregari" ed io ti rispondo:" Sì lo ha fatto perché dopo Izoard ed Agnello lui era ancora fresco come una rosa e loro erano distrutti". E non sta affatto sminuendo l'impresa di Schleck, ne sto esaltando la dote che gli permise di farlo, il recupero, che al di là dell'ottima tattica Leopard, fu ciò che veramente fece la differenza, perché in molti possono attaccare a 65 km dal traguardo, ma solo quei pochi con un recupero fuori dal comune possono arrivare al traguardo con minuti di vantaggio sugli inseguitori...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
16-10-2013, 07:50 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2013, 07:52 PM da Andy Schleck.)
Vabbe', io non riguardo più la tappa da quasi un anno, perché rivederla mi fa soffrire molto. Però non potete toccarmi tutto quello che ha fatto, le cose che dice Danilo sono stronzate megagalattiche e questo è così, non è questione di oggettività o soggettività.
Poi mio Dio, si può discutere sul come sono stati affrontati Agnello e Izoard, ma sul fatto che ha fatto un'impresa inimmaginabile no - questo non potete toglierglielo. Potete dire che è debole caratterialmente, che non ha il carattere per uscire dal suo declino, ma non potete dirmi che il miglior Andy Schleck non è un fenomeno, né che corre alla cazzo: una tattica del genere, per come ho analizzato io la tappa, è stata semplicemente geniale per noi che la guardavamo dalla poltrona. E soprattutto, abbiatele voi le palle di partire a 62km dal traguardo, nel punto più duro dell'Izoard, con tutta la valle del Galibier da affrontare CONTROVENTO essendo 4° in classifica. Altro che "correva per il secondo posto"...
Non voglio aggiungere altro.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Ma infatti è quello che, Danilo a parte, stiamo dicendo: per fare 65 chilometri da solo devi avere le palle ed avere un recupero fuori dal comune. Boh, quando critichiamo Schleck non va bene, quando lo elogiamo non va bene, cosa cacchio dobbiamo fare?
Tornando a Visconti, sono stato contento della sua vittoria ma per me non c'entra molto con i vari Schleck, Pantani, Gaul e Coppi, non per il corridore in se ma proprio per la vittoria visto che comunque non è stata l'unica volta in cui si è affrontata la salita con un tempo da tregenda (vedi Pantani).
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Io non sto dicendo nulla a voi, me la prendo perché Danilo quando si parla di Andy Schleck e Galibier sembra un ritardato mentale
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Citazione:Rolland, uomo di fiducia di Voeckler, prova a tenere il lussemburghese, ma capisce subito che sarà il caso di non sfinirsi per stare con Andy. Contador mette subito un uomo in testa (Navarro) e si porta anche lui dalle ultime alle prime posizioni del gruppo maglia gialla. Schleck in un lampo guadagna comunque un minuto, e Evans conviene che anche lui deve spendere i gregari: lo fa con Bookwalter e poi Burghardt, "raccattati" strada facendo (erano tra i fuggitivi del mattino). Ma sia i luogotenenti BMC, sia Posthuma, trovato da Schleck a 3 km dal Gpm, non durano che lo spazio di un respiro. La lotta è già in gran parte tra i capitani.
Ciò non vale per Basso e Contador, che possono chiedere a Szmyd e Navarro di tirare
Andy con Monfort (e Posthuma)..e Devenys che tiró pure lui!!!!!!
a 15 km dalla fine, Contador deve mettercisi da sé, in testa al gruppo per provare a recuperare qualcosa. Evans arriva alla stessa conclusione, e collabora con Alberto. Ma ugualmente si procede a strappi, non c'è peraltro aiuto da parte di altri uomini di classifica. , il margine di Schleck raggiunge e supera i 4'10", mentre dietro va in scena il balletto dei pecoroni. 
Ai -12 (con un gap ormai vicino ai 4'20") Contador rimette Navarro in testa, ma non serve a niente eppure il vantaggio aumenta: segno che il gruppo non va proprio avanti.
Non va avanti, il gruppo, e così in effetti non sì può andare avanti. Evans reagisce all'immobilismo e scatta agli 11 km
Dopo essermi riletto la cronaca posso tranquillamente affermare che Andy ha fatto l'impresa con mezzo gruppo a tirare a tutta in testa, con lui solissimo che contro il vento ed avversari freschissimi guadagnava invece che perdere!!!!!
Va bene così la favoletta Max? No perché non è che se uno ti dice che i gregari che non erano dieci e non tiravano contemporaneamente cominci a delirare e insultare....
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Vabbe il cervello ce l hai su per il .. Non c'e' niente da fare
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
17-10-2013, 10:51 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2013, 12:29 PM da Luciano Pagliarini.)
Valle a capire certe reazioni da ultrà con lo scolapasta in testa, tra l'altro manco stasse negando l'impresa di Schleck...
Poi sono io quello che non sa discutere, bah...
Torniamo IT:
- Coppi 52
- Ocaña - Fuente 73
- Pantani 98
- Schleck - Evans 2011
Ditemi voi l'ultimo...
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Non si era detto anche Evans 2011? Schleck ha provato a vincere il Tour in quell'occasione, ma Evans lo ha proprio vinto in quell'occasione. Oppure Contador 2007.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
(17-10-2013, 09:19 AM)Andy Schleck Ha scritto: Vabbe il cervello ce l hai su per il .. Non c'e' niente da fare
Ci sono diversi errori grammaticali nella tua frase
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Siamo tutti d'accordo su:
- Coppi 52
- Ocaña & Fuente 73
- Pantani 98
- Soler 2007
- Schleck 2011
O avete qualcosa da ridire?
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
Contador 2008
Simoni 2000
Cobo 2011
Dopo metterò anche le motivazioni...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si Contador r Cobo sicuri.
Poi io ci aggiungerei benissimo Horner, che ha vinto la Vuelta dopo che Nibali ha provato in tutti i modi ad attaccarlo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
20-10-2013, 05:07 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2013, 05:10 PM da Luciano Pagliarini.)
Simoni nel 2000 proprio no, vinse solo perché era in fuga con uno scappato di casa, a sto punto pure Elissonde quest'anno...
Jimenez nel 99 sicuro come l'oro, nel finale staccò Heras e riprese Tonkov che aveva un minuto di vantaggio in un amen...
E direi facilmente Heras sia nel 2000 quando diede quasi quattro minuti a Casero che fino a quel momento era attaccato in classifica che nel 2002 quando vinse dando 1'35" a Beloki che arrivò secondo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
C'è da dire che Simoni non aveva un vantaggio abissale all'inizio dell'Angliru e ha vinto facilmente nonostante fosse stato tutto il giorno in fuga. Ma anch'io sarei per non metterlo.
Jimenez bel numero nel finale dopo una scalata non proprio "perfetta", ma ci sta
E su Horner? Secondo me ci può stare...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Direi che sicuri: Jimenez nel 99 ed Heras nel 2000 e 2002, per gli ultimi posti se la giocano: Contador 2008, Cobo 2011, Horner 2013, Nibali 2013 e volendo Poels 2011...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
No, dai Cobo e Contador hanno fatto due gran numeri sull'Angliru, metterli in dubbio non mi sembra giusto.
•