25-10-2014, 02:41 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2014, 03:04 AM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
MTN - Qhubeka 2015
|
25-10-2014, 02:49 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2014, 03:48 AM da SarriTheBest.)
Praticamente completata la rosa che la MTN-Qhubeka andrà a schierare nella prossima stagione. Confermato uno degli uomini di spicco, il vincitore dell'edizione 2013 della Milano-Sanremo Gerald Ciolek, la squadra di matrice sudafricana ha dato una netta svolta verso le volate: sono stati ingaggiati infatti uomini veloci del calibro di Edvald Boasson Hagen (Team Sky), Theo Bos (Belkin Pro), Tyler Farrar (Garmin) e Matthew Goss (Orica-GreenEDGE). Ai quattro si sono aggiunti Natnael Berhane (Europcar), Stephen Cummings (BMC), Reinardt Janse van Rensburg (Giant-Shimano) e Serge Pauwels (Omega Pharma), mentre l'inglesino Joshua Edmondson, reduce da due annate in Sky, potrebbe rappresentare il colpo lastminute di Douglas Ryder.
Rispetto allo scorso anno sono stati mantenuti i contratti di Jacques Janse van Rensburg, Songezo Jim, Merhawi Kudus, Louis Meintjes, Adrien Niyonshuti, l'italiano Kristian Sbaragli, Daniel Teklhaimanot, Jay Thomson, Johan Van Zyl e Jacobus Venter. Salutano invece, tra gli altri, John Lee Augustyn, al ritiro - per la seconda volta - dal professionismo, Linus Gerdemann (Cult Energy Pro Cycling), Ignatas Konovalovas (La Pomme Marseille) e Sergio Pardilla.
Rispetto allo scorso anno sono stati mantenuti i contratti di Jacques Janse van Rensburg, Songezo Jim, Merhawi Kudus, Louis Meintjes, Adrien Niyonshuti, l'italiano Kristian Sbaragli, Daniel Teklhaimanot, Jay Thomson, Johan Van Zyl e Jacobus Venter. Salutano invece, tra gli altri, John Lee Augustyn, al ritiro - per la seconda volta - dal professionismo, Linus Gerdemann (Cult Energy Pro Cycling), Ignatas Konovalovas (La Pomme Marseille) e Sergio Pardilla.
25-10-2014, 04:34 PM
Comunque sta squadra è veramente assurda, in pratica hanno 5 velocisti di medio livello (senza dimenticare Sbaragli, che non è scarso). Per il resto faticheranno però hanno uomini per far bene anche in corse un po' più dure almeno fino a un certo livello
25-10-2014, 05:59 PM
Per questo la MTN-Chewbecca è la squadra che attendo con maggior ansia
Son proprio curioso di vedere come si organizzeranno, come si gestiranno. Chi riusciranno a recuperare (per dire: Farrar un segnalino a fine anno l'ha mandato, su Goss invece ho quasi perso le speranze). Potenzialmente potrebbero mettere un loro uomo in top 5 in qualsiasi tappa piatta/vallonata. Non male per una squadra che ha bisogno di farsi notare: se andiamo a vedere, tolto l'exploit di Ciolek alla Sanremo la MTN s'è vista un po' pochino in questi due ultimi anni.
Comunque per Eddy pensavo fosse andata peggio: certo, per il nord non è che gli abbian comprato dei fenomeni, però i vari Ciolek, Farrar, Cummings posson dire la loro. Poi vabbè, l'importante in primis è che stia bene e che non finisca col culo per terra, per il resto poi vediamo...

Comunque per Eddy pensavo fosse andata peggio: certo, per il nord non è che gli abbian comprato dei fenomeni, però i vari Ciolek, Farrar, Cummings posson dire la loro. Poi vabbè, l'importante in primis è che stia bene e che non finisca col culo per terra, per il resto poi vediamo...

25-10-2014, 07:01 PM
Cumming per me fa classifica nelle corsette a tappe altre che Nord.
Hagen di punta per le corse di un giorno e altro, no velocista
Goss pure secondo me è il meno velocista fra tutti e sarà reinventato
Bos resterà (spero
) il solito che due volate arriva 18° e 47° e alla terza vince
Ciolek e Farrar dovrebbero essere gli altri due velocisti
escludo che vengano usati tutti e 5 per gli sprinter in proprio e/o per fare treno
my 2 cents
Hagen di punta per le corse di un giorno e altro, no velocista
Goss pure secondo me è il meno velocista fra tutti e sarà reinventato
Bos resterà (spero

Ciolek e Farrar dovrebbero essere gli altri due velocisti
escludo che vengano usati tutti e 5 per gli sprinter in proprio e/o per fare treno
my 2 cents
25-10-2014, 08:10 PM
Forse Goss potrebbero reinventare come pesce pilota, però prima un tentativo di recupero lo farei: insomma, tra tutti è quello col palmares più luccicante, metterlo da parte fin da subito sarebbe un peccato.
Comunque già avere tre velocisti resta un bel numero, anche se abbastanza diversi l'uno dall'altro: vediamo che calendario riusciranno a tirar fuori, quanti inviti riusciranno a strappare.
Comunque già avere tre velocisti resta un bel numero, anche se abbastanza diversi l'uno dall'altro: vediamo che calendario riusciranno a tirar fuori, quanti inviti riusciranno a strappare.

25-10-2014, 09:10 PM
Vabeh EBH non farà mai le volate, e via uno.
Farrar penso sarà il velocista di punta, magari però lo mandano anche insieme a EBH a provare qualcosa al Nord.
Bos è scandaloso ma qualche corsaccia la vince ogni tanto, rimangono Goss e Ciolek.
Ma più che altro, cosa gli avranno detto per ingaggiarli? L'ultimo ad esser preso chi è, Farrar o Goss? Non penso siano tutti stupidi ad accettare senza garanzie, mi sa proprio che Goss lo gestiscono in modo diverso, e Ciolek non saprei
Farrar penso sarà il velocista di punta, magari però lo mandano anche insieme a EBH a provare qualcosa al Nord.
Bos è scandaloso ma qualche corsaccia la vince ogni tanto, rimangono Goss e Ciolek.
Ma più che altro, cosa gli avranno detto per ingaggiarli? L'ultimo ad esser preso chi è, Farrar o Goss? Non penso siano tutti stupidi ad accettare senza garanzie, mi sa proprio che Goss lo gestiscono in modo diverso, e Ciolek non saprei
26-10-2014, 12:42 PM
Puntano sulla quantità, sperando che uno-due investimenti sui velocisti valga la pena e li faccia vincere un po'. Magari per provare anche a prendere non una, ma due Wild Card nei GT...
Per le corse più mosse si affidano agli africani con la convinzione che almeno uno fra Meijntes, Van Rensburg, Kudus e Tekle faccia il definitivo salto di qualità. Alla fine la politica mi sembra corretta, la squadra nasce per valorizzare il movimento africano, ma al contempo li scaricano dalla responsabilità di fare risultato e di ottenere inviti.
Per le corse più mosse si affidano agli africani con la convinzione che almeno uno fra Meijntes, Van Rensburg, Kudus e Tekle faccia il definitivo salto di qualità. Alla fine la politica mi sembra corretta, la squadra nasce per valorizzare il movimento africano, ma al contempo li scaricano dalla responsabilità di fare risultato e di ottenere inviti.
26-10-2014, 07:04 PM
(25-10-2014, 09:10 PM)AlexXx 94 Ha scritto: Ma più che altro, cosa gli avranno detto per ingaggiarli? L'ultimo ad esser preso chi è, Farrar o Goss? Non penso siano tutti stupidi ad accettare senza garanzie, mi sa proprio che Goss lo gestiscono in modo diverso, e Ciolek non saprei
Vabbè, gente come Goss e Farrar non credo avesse la fila fuori dalla porta eh...

26-10-2014, 07:56 PM
Goss forse, ma Farrar qualche squadra che gli desse totale fiducia non la trovava? Secondo me sì
21-11-2014, 03:28 AM
In una nota stampa la MTN-Qhubeka ha annunciato che il procedimento con UCI e Ernest & Young è andato a buon fine e che quindi, per il terzo anno consecutivo, ha ottenuto la licenza Professional. La squadra sudafricana inoltre ha svelato la sua rosa di 22 corridori: rispetto ai 19 nomi anticipati in precedenza, è stato deciso di rinnovare anche i contratti del sudafricano Nicolas Dougall, dell'algerino Youcef Reguigui e del tedesco Andreas Stauff.
In questi giorni poi un'altra buona notizia è arrivata alla sede del team: l'invito sia al Tour del Qatar che a quello dell'Oman, entrambi organizzati da ASO. A tal proposito, il direttore generale Brian Smith ha dichiarato: "L'obiettivo principale per la squadra e gli sponsor nel 2015 è il Tour de France. Essere invitati in Qatar e Oman da ASO (organizzatori del Tour de France, ndr) ci conferma che la strada è quella giusta. Queste corse quindi rappresentano un passo molto importante per la nostra stagione".
In questi giorni poi un'altra buona notizia è arrivata alla sede del team: l'invito sia al Tour del Qatar che a quello dell'Oman, entrambi organizzati da ASO. A tal proposito, il direttore generale Brian Smith ha dichiarato: "L'obiettivo principale per la squadra e gli sponsor nel 2015 è il Tour de France. Essere invitati in Qatar e Oman da ASO (organizzatori del Tour de France, ndr) ci conferma che la strada è quella giusta. Queste corse quindi rappresentano un passo molto importante per la nostra stagione".
21-11-2014, 03:42 PM
Bos vince il Giro del Qatar quest'anno.
27-11-2014, 10:26 PM
Il completo 2015 della Juven... ehm, della MTN:
![[Immagine: mtn-qhubeka-revela-su-nuevo-maillot-fotos-002.jpg]](http://www.biciciclismo.com/comun/noticias-galerias/76751/mtn-qhubeka-revela-su-nuevo-maillot-fotos-002.jpg)
![[Immagine: mtn-qhubeka-revela-su-nuevo-maillot-fotos-002.jpg]](http://www.biciciclismo.com/comun/noticias-galerias/76751/mtn-qhubeka-revela-su-nuevo-maillot-fotos-002.jpg)
![[Immagine: mtn-qhubeka-revela-su-nuevo-maillot-fotos-001.jpg]](http://www.biciciclismo.com/comun/noticias-galerias/76751/mtn-qhubeka-revela-su-nuevo-maillot-fotos-001.jpg)
27-11-2014, 10:31 PM
non è vero

27-11-2014, 10:35 PM
Vista la gente che c'è in squadra, c'avevo fatto un pensierino sul su acquisto. M'è già passata la voglia... 
Che poi non ho capito come mai questa rivoluzione nello stile della maglia
Manco fosse entrato Foot Locker tra gli sponsor della squadra...

Che poi non ho capito come mai questa rivoluzione nello stile della maglia


27-11-2014, 10:37 PM
orrenda. molto meglio quella passata
27-11-2014, 11:40 PM
Gran bella maglia, la migliore

28-11-2014, 12:08 AM
Vomitiamo tutti insieme
28-11-2014, 04:02 AM
era così bella la vecchia maglia...
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)