Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
15-03-2012, 09:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-03-2012, 09:03 PM da Micheliano59.)
NO!!!!

fonti?
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Confermo, l'han detto su Facebook
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
15-03-2012, 09:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-03-2012, 09:09 PM da Micheliano59.)
BMC: i nomi per la Sanremo:
La corazzata elvetico-americana nella classicissima di primavera schiererà i seguenti uomini:
Alessandro Ballan (ITA), Greg Van Avermaet (BEL), Philippe Gilbert (BEL),George Hincapie (USA), Taylor Phinney (USA), Manuel Quinziato (ITA), Michael Schär (SUI) e Marcus Burghardt (GER)
spaziociclismo.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Sanremo, Hushovd rinuncia
Avrà quattro corridori che hanno già concluso la Sanremo nei top ten ma la BMC sarà costretta a rinunciare a Thor Hushovd.
Il norvegese, terzo nella Classicissima nel 2005 e nel 2009, ha dovuto arrendersi alla febbre e a problemi allo stomaco che lo hanno colpito già la scorsa settimana alla Parigi-Nizza.
«Lunedi notte mi sono svegliato con la febbre, sono stato male per due giorni e quindi non ho potuto preparare la gara di sabato. Sono veramente deluso perché era uno dei miei primi obiettivi dell’anno» ha detto Hushovd.
John Lelangue è alle prese con la sfortuna ma trova comunque il modo di sorridere: «la decisione di far ritirare dalla Tirreno Gilbert e Van Avermaet si è rivelata vincente perché entrambi stanno recuperando bene. Peccato per Thor, perché ci viene a mancare una pedina importante».
Gilbert da parte sua spiega: «Mi sono allenato bene e spero in una gara che si sviluppi in modo lineare, soprattutto nella prima parte, per non essere costretto a sprecare energie. Se dovessi esserci io nel finale, avremo certamente Alessandro Ballan e Greg Van Avermaet. Sono molto fiducioso».
La squadra sarà composta da Alessandro Ballan (ITA), Marcus Burghardt (GER), Philippe Gilbert (BEL), George Hincapie (USA), Taylor Phinney (USA), Manuel Quinziato (ITA), Michael Schär (SUI) e Greg Van Avermaet (BEL).
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Sta BMC che non ottiene 1 risultato nemmeno a pagarlo oro e che ha tutti i campioni stranamente febbricitanti mi sembra molto strano...mah
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
sto we vado in Belgio...se non riesco a beccarla da lì..
per me vince Cannonball easy easy
spero in una buona prova di Boonen
per gli italiani Saka Modolo e Gatto gli unici che possono fare qualcosa di buonissimo imho
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
15-03-2012, 11:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-03-2012, 11:39 PM da Carles Puyol 1.)
La mia lettura della corsa è semplice: volata! Mai come quest'anno la Sky è estremamente forte, quadrata, con un capitano troppo troppo forte... Greipel, Freire,Farrar...molte squadre hanno come unico interesse la volata.
Però...c'è un però! Mai come quest'anno vedo un fronte italiano estremamente forte: Liquigas - Nibali, con eventualmente l'inserimento di Ginanni e Cunego, li vedo molto molto propensi a rendere la corsa dura e impossibile. Con l'aggiunta di un Cancellara in grande spolvero, direi proprio che una fuga di questi uomini potrebbe spezzare la corsa. Considerando che un gruppetto (8 o 9 persone) è già arrivato l'anno scorso, quindi quest'anno mi sembra difficile statisticamente, ma con Nibali Di Luca e Cancellara non la vedo impossibile!
Ps: Gatto non l'ho dimenticato, ma lui Visconti e Pozzato non godono assolutamente della mia fiducia! La Sanremo è una corsa da campioni...
P.p.s: Nibali con Sagan eh...chissà come si muoverà lo slovacco. Se va in salita e non aspetta la volata può vincere davvero
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
Danilo Di Luca verso la Sanremo: «Pronto ad attaccare»
L'Acqua & Sapone ha reso noti i nomi degli otto corridori che prenderanno il via alla Milano-Sanremo cercando di ripetere le buone prestazioni della Tirreno-Adriatico: senza Garzelli gli occhi saranno tutti puntati su Danilo Di Luca che alla Corsa dei Due Mari s'è messo in luce con alcuni attacchi. Il Killer di Spoltore si presenta al via molto motivato e consapevole di avere una buona condizione: «In molti parlano di corsa all'attacco e ho letto che anche Cunego e Nibali vogliono tentare qualcosa; sono diversi anni che la Milano-Sanremo si conclude in volata, ma se davvero ci sarà corsa dura e ci saranno tentativi, io sarò tra quelli che proveranno ad animare la cosa».
Grande entusiasmo anche per Francesco Ginanni che non vuole scoprirsi ma che ha già individuato un corridore in particolare da marcare. Gli altri componenti della squadra al via saranno Betancur, Ciavatta, Corioni, Napolitano, Reda e Taborre.
cicloweb.it
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
16-03-2012, 01:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2012, 01:38 PM da Micheliano59.)
Che leone questo corridore

Sinceramente mi piace molto vedere che anche scalatori come Cunego e Di Luca e uomini da grandi giri come Nibali provino a vincere la Sanremo, pur non essendo una corsa adatta alle loro caratteristiche.
Anche questo contribuisce a renderla una corsa davvero unica
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
La Lampre sostituisce Matteo Bono con Daniele Righi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
ciao a tutti. mi rifaccio vivo dopo un po'.
anche per me sarà volata ma spero di sbagliarmi.
sulla liquigas, ora io non so quanto è veloce sagan, però se è veloce come penso io potrebbero far attaccare nibali sul poggio con sagan a seguire eventuali fuoriuscite dal gruppo. l'ideale per la liquigas sarebbe giocarsi la carta nibali e se fosse ripreso, cmq portar via un drappello tipo lo scorso anno con sagan dentro pure. a quel punto nibali si metterebbe al suo servizio
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
16-03-2012, 03:00 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2012, 06:54 PM da Luciano Pagliarini.)
Sono contento di vedere che Di Luca parteciperà alla Sanremo è da una vita che non prendeva parte alla classicissima di primavera; spero di vederlo all'attacco come nel 2003...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.086
Discussioni: 6
Like ricevuti: 126 in 81 post
Like assegnati: 167
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
11
Ma Gilbert come sta messo? Alle Strade Bianche non era in grande spolvero mi sembra.
Comunque col cavolo che un corridore come Nibali può avere difficoltà, se davvero come dite le squadre dei velocisti sono cazzute allora forse no, ma con la discesa e meno di 3 km di pianura con un siciliano così messo bene c'è da aspettarsi qualcosa di buono.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
16-03-2012, 11:41 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2012, 11:44 PM da Manuel The Volder.)
Pronostici e lettura della gara da parte di Davide Cassani sulla sua pagina fb...
"Sanremo
Chi vincerà? Sono tanti a sognarla ma dato che per realizzare i sogni l'unico sistema è restare svegli proviamo a ragionare.
Sia chiaro, se arriveranno in 50 vince Cavendish. Negli ultimi anni è successo alcune volte. 2002 (Cipollini) 2004 e 2007 (Freire) 2005 (Petacchi) e 2009 (Cavendish). IN tutte queste MIlano Sanremo non c'è stata selezione e a vincere è stato naturalmente un velocista puro. Freire ha vinto anche nel 2010 ma quell'anno erano in 30. Scordiamoci attacchi tipo Bugno o Chiappucci. Con queste squadre impensabile vedere un attacco vincente lontano dall'arrivo. Ci sono le Manie ai -90 e se si vuole rendere la corsa dura è li che bisogna menare. Sono 4,7 km duri. 12 minuti che possono restare nelle gambe ma solo se qualche squadra decide di spremere almeno 2 corridori. Chi mena in testa al gruppo li non può fare niente altro perchè stare in testa ci si spreme, anzi, ci si finisce. Anche la discesa è tosta ed è per questo che, se ci sarà battaglia, potrebbero rimanere 60 corridori e rientrare non è facile. Chi può fare un azione li? Secondo me solo Sky e Lotto hanno interesse a fare Le Manie piano tutte le altre no. Mettiamo che non succeda nulla e che ad imboccare la Cipressa ci siano ancora 120 corridori. Qua vale lo stesso discorso di prima. Se saliranno in 10' 30" non si staccherà nessuno se invece impiegheranno meno di 10' il discorso cambia. Per far si che la Cipressa diventi difficile non bisogna scattare ma mettere in fila il gruppo. Il tratto più ripido è il primo. Dei 5,7 km i primi 2 fanno male gli altri 3 no.Farla forte vuol dire avere 50 corridori allo scollinamento e tanti di questi con le gambe andate. Sull'Aurelia potremmo trovare questo gruppo di 50 e i vari tentativi di fuga stoppati dai gregari dei velocisti. Comincia il Poggio.Chi potrebbe scattare? Uno è NIbali ma aspetterà l'ultimo km, un altro Ballan, perchè no uno come Spilak (Katusha) oppure Hoogerland (Vacansoleil) oppure Di Luca, anche Nocentini è li, ma lo scatto decisivo potrebbe portarlo Cancellara. Si proprio lui. Quando vinse sfruttò una indecisione di tutti ai meno 2, ma ora nessuno si farà sorprendere e se vuole vincere deve andare via di forza. Secondo me c'è un punto giusto per lui, lassù, dopo l'ultimo tratto al 7%, quando mancano 500 metri alla vetta. Li, la strada spiana e un Cancellara formato Strade Bianche, può guadagnare 10", tenere in discesa e anche nell'ultima pianura. Non penso che NIbali possa avere nelle gambe la forza di un azione solitaria ma portare via una decina di corridori si. E con lui chi potrebbe esserci? Cancellara, Sagan, Freire, un vacansoleil, forse Boonen, Non cavendish neanche Greipel, Cunego si, Goss difficile, uno dei due tra Pozzato e Gatto, Anche Haussler forse e perchè no, Boasson Hagen.In più quei corridori nominati prima ma non tutti (Ballan, Nocentini, Spilak, Di Luca). Se avverrà questo NIbali si metterà al servizio di Sagan ma ci sono talmente tanti uomini veloci che prevedere il vincitore è dura. testa a testa tra Freire, Sagan, Boonen.
Se invece dovessero presentarsi in 50 gli uomini da battere dovrebbero essere Cavendish, Greipel, Sagan, Freire (con Modolo piazzato) ma chissà perchè proprio adesso mi viene in mente un nome che nessuno ha mai nominato: Degenkolb. Giovane, forte, veloce e tiene in salita. Non è un favorito ma occhio."
•