Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Adesso vediamo se qualcuno nei prossimi anni imiterà Mohoric nello stile in discesa...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
A me l'Italia non è dispiaciuta, un'idea chiara, niente attacchi bislacchi (la Francia ha corso con la fantasia ma si è trovato fuori dai giochi con un giro ancora da fare), un capitano unico (molto forte). Il problema è che siamo mancati nell'ultimo giro, come quasi tutte le altre squadre però. Villella bravo, in salita era uno dei più forti, forse addirittura il più forte, il problema è che nel 2013 devi essere prima passista e poi scalatore, non puoi essere scalatore e basta, non vai da nessuna parte.
Mohoric eccezionale, da 10 in pagella, non ha neanche corso benissimo forse, ma con queste gambe puoi correre come ti pare e vinci comunque. Corridore stupendo, sarà un piacere vederlo tra i professionisti, anche perché io credo che non sia un Sagan e che sia più portato per le corse a tappe. Può essere un Vinokourov, grandi giri e corse di un giorno dure (con margini anche sul pavè probabilmente).
Yates delusione totale, ha corso male, anche conscio di avere un solo compagno di squadra all'altezza della situazione, e nel finale è mancato. Peccato, ma ha un sacco di corsa da vincere davanti. Tra le delusioni anche Craddock, che non si è mai visto, e naturalmente Stuyven (con tutto il Belgio).
La sorpresa principale è Mentjes (Villella doveva credere in lui e cercare di stargli a ruota perché in due potevano rientrare), benissimo anche i cronomen delusi, cioè Sutterlin, Brown e Van Baarle. I "velocisti" Enger e Ewan possono diventare fortissimi. Enger-Hushovd è un paragone fatto mille volte, Ewan invece fatico a paragonarlo a un campione già visto, forse Freire per caratteristiche ma di sicuro non per il modo di correre (in quello ricorda più Bettini)
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Sempre da ridire Manuel ha dato una bici ad Ewan, non ho visto altro
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
D'accordo su Yates delusione della corsa, è sempre rimasto là davanti però non si è mai mosso...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Credo che a nessuno fosse mai riuscita questa doppietta, Basso vinse tra i dilettanti e arrivò secondo tra gli juniores. Vedremo nei prossimi anni se farà il tris
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
È il primo nella storia Mohoric...
Certo che negli albi d'oro di queste prove ci sono un sacco di sconosciuti...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Un 94 mi sembra un po' troppo giovane per passare professionista, io non l'avrei fatto

La Cannondale in questa senso è una sicurezza visto come ha gestito Sagan che è arrivato in Italia alla stessa età di Matej
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
D'accordo su tutto Gersh. Lo vedo bene anche io un giorno sul pavè Mohoric. Inghilterra come avevo già detto disastrosa. Come anche Belgio e Paesi Bassi, che mi ero dimenticato di citare.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
I Paesi Bassi no, non avevano lo squadrone, Van Baarle è andato all'attacco prima di Alaphilippe ed ha comunque chiuso 7º...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Il Belgio aveva solo Stuyven (i Paesi Bassi manco quello, fortunatamente hanno trovato un grande Van Baarle), lui ha fatto male quindi è normale che la nazionale nel complesso non si sia mai vista. Ci si poteva aspettare qualcosa da De Bie
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.086
Discussioni: 6
Like ricevuti: 126 in 81 post
Like assegnati: 167
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
11
Al di là di chi ha vinto, la gara ha dato qualche indicazione sul percorso? Il punto decisivo sarà quasi al 100% Salviati?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mohoric la differenza l'ha fatta in discesa e pianura...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Vedendo oggi quello che ha fatto lo sloveno, direi che un attacco prima dell'ultimo giro è fattibile. Anzi direi che è quasi obbligatorio per uno come Nibali, che in ultimo giro è difficile stacchi tutti quelli più veloci di lui...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Nibali non può attaccare prima dell'ultimo giro perché non tiene e non può attaccare all'ultimo giro perché non stacca nessuno. Comunque il percorso è duro, probabilmente non come Mendrisio ma parecchio più duro di Valkenburg. L'anno scorso la corsa degli Under fu molto meno selettiva di quella dei professionisti, si può supporre che sarà così anche quest'anno, magari non con le stesse proporzioni. Teoricamente ogni punto è buono per fare la differenza, però se c'è una squadra forte la corsa si può tenere senza grandi problemi, quindi la selezione si deve fare in gruppo, mettendo gente davanti a tirare, non con gli scattini e le fughe di Visconti
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Mi sembra che nessuno abbia evidenziato la buona prestazione di Herklotz, dopo il pessimo Avenir si è ripreso bene. Lui è uno dei "magnifici 5" al primo anno tra gli under che sono finiti nei 20 (sette '91, sei '92 e due soli '93)
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Villella: «Qua contava solo il podio...»
«Il piazzamento non mi soddisfa, chapeu per Mohoric»
Davide Villella è stato il migliore degli italiani, ma non è contento del sesto posto che ha portato a casa: «In una corsa mondiale contano solo la vittoria e al massimo il podio, il resto non vale. E io e i miei compagni al podio ci credevamo. La corsa? Avevamo puntato tutto sul finale, invece i favoriti hanno attaccato a due giri dalla fine e hanno un po' scombussolato le carte. Da parte mia devo ringraziare la squadra, ma non posso essere contento. Mohoric? Merita questo titolo, è fortissimo e non ha sbagliato nulla. L'anno prossimo correremo insieme alla Cannondale, meglio averlo al proprio fianco che contro». Ascoltiamo insieme la breve intervista realizzata per noi da Giulia De Maio subito dopo il traguardo.
tuttobiciweb.it
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Henao bravo pure lui, migliore della Colombia.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Male invece Barbero, che mi puzza di Spagnolo che va forte solo in Spagna...
•