Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
(26-11-2019, 04:23 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Notte magica di Embiid.
Phila prima decide su chi puntare tra Joel e Simmons e meglio è.
Off-season abbastanza catastrofica. Embiid ha bisogno di avere di fianco un esterno con punti nelle mani e hanno lasciato andare via il migliore che avevano (Butler non è KD o Leonard, ma con Butler vai a un passo dal battere i futuri campioni NBA...mo voglio vedere).
Avevano uno dei migliori tiratori nella storia del gioco, che metteva una pezza alla carenza generale di tiro perimetrale, e non l'hanno rinnovato.
Embiid è il più forte dei due, ma gioca proprio male a basket e il fisico è quello che è (certi minutaggi non li regge). Simmons è un esterno senza tiro in un'era tecnica in cui il tiro è la prima cosa che devi avere. Sta di fatto, però, che due anni fa, in quella serie di partite senza Joel in mezzo ai maroni, Phila giocava molto bene.
Il fatto è che se metti Lillard di fianco a Embiid (scambiando uno tra Harris e Horford perché i tre, insieme, non funzionano) ed Embiid gioca right way diventi una squadra da anello.
Simmons + Beal/McCollum non so se basta per vincere. Anche se con questa combinazione scaleresti Harris a 4 e Horford a 5, dando un senso alla presenza di Tobias in squadra.
Embiid credo sia troppo forte perchè Phila possa pensare di scambiarlo (se non alla pari con un'altra superstar, ma chi si assume il rischio di prenderlo?) a meno che Phila non vada in rebuilding, ma è troppo competitiva perchè ciò possa accadere nei prossimi anni.
COn simmons + Beal Mcollum non vinci, ma in ogni caso Phila non darebbe mai via Embiid per uno dei due.
Più interessante l'ipotesi Lillard + Embiid a Phila.
Lillard potrebbe essere il vero pezzo pregiato delle prossime sessioni di mercato soprattutto se Portland continua così (Phila, Bucks dovrebbero farci più di un un pensierino e forse pure voi, anche se non so se abbia senso sacrificare Murray per stare cmq leggermente dietro a Lakers e Clippers)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Comunque questo Ja Morant è davvero bravo.
Diciamo che deve tirare un po' di più da tre, ma ha 20 anni e crescerà.
Storia particolare la sua, peraltro, e arriva da un college secondario.
ROY fino al ritorno di Zion (e forse anche dopo, perché no?).
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Morant ha fatto una bella impressione anche a me, ha una cattiveria rara quando attacca il ferro e la tecnica è anche buona. Manca un po' il tiro dalla lunga ma per ora non ne ha bisogno, può lavorarci tranquillamente in estate
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Morant+JJJ e' una bella scommessa per il futuro. Da notare che sono coetanei, seppur Jackson sia passato lo scorso anno.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Francamente non comprendo tutto l'entusiasmo che c'era attorno agli Atlanta Hawks a inizio stagione.
Trae Young è fortissimo, ma non è Doncic.
Il resto della squadra, invece, è pochissima roba.
Oggi 49 di Trae tirando da Dio (16-28 dal campo, 8-15 da tre)....ok anche 9 perse, ma sono 9 perse in 43 minuti, non 33 e con 6 assist, 2 rubate e quell'efficienza di certo non sono le perse il problema....e perdono lo stesso contro una non corazzata come i Pacers senza Oladipo.
Mah mah.
Reddish, al momento, pare proprio un bustone.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Melo ha rimesso in piedi la stagione dei Blazers (complice anche un calendario molto facile).
Lakers devastanti.....e io ve lo avevo detto.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(30-11-2019, 07:06 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Francamente non comprendo tutto l'entusiasmo che c'era attorno agli Atlanta Hawks a inizio stagione.
Trae Young è fortissimo, ma non è Doncic.
Il resto della squadra, invece, è pochissima roba.
Oggi 49 di Trae tirando da Dio (16-28 dal campo, 8-15 da tre)....ok anche 9 perse, ma sono 9 perse in 43 minuti, non 33 e con 6 assist, 2 rubate e quell'efficienza di certo non sono le perse il problema....e perdono lo stesso contro una non corazzata come i Pacers senza Oladipo.
Mah mah.
Reddish, al momento, pare proprio un bustone.
Ormai sono allo sbando, ma lo sono da quando è fuori Collins. Era l'elemento perfetto per rendere nei pick & roll con Young.
Avevano iniziato bene, ora sono calati: i PO potevano essere importanti ma non sono fondamentali. Aver trovato un Trae Young così però è importante per il futuro perchè sta dimostrando di poter fare il leader negli Hawks. Poi tutto è da vedere come si completeranno nelle prossime stagioni.
(i Pacers non sono malaccio ultimamente, soprattutto adesso che sono tornati a pieno regime Sabonis e Brogdon)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non penso che con Collins sarebbe cambiato molto. Meglio averlo che non averlo visto il roster, ma è abbastanza un padder che ti avrebbe spostato un paio di W, al momento.
Manca un centro e giocano con Reddish che è forse il peggior giocatore in NBA al momento nello starting 5.
Senza Trae questi sono roba tipo i Bobcats del 2011-2012.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Comunque classifiche ad Est e ad Ovest che si somigliano parecchio.
7 squadre sopra il 50% per conference, 6 squadre sopra il 60 %, solo che ad Ovest i Lakers hanno margine sulla seconda poi solito gruppo selvaggio, mentre ad Est Milwuakee non ha ancora preso il largo.
In anni recenti, ultimi 15 anni, non ricordo distribuzioni di vittorie così a questo punto della stagione.
Spesso la quinta o sesta ad est non arrivava ai playoff ad ovest.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
30-11-2019, 02:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2019, 02:52 PM da Hiko.)
Bisogna vedere anche la distribuzione del calendario...
Comunque ad est il livello si sembra leggermente alzato rispetto alle ultimissime stagioni: Bucks, 76ers, Pacers e Raptors hanno mantenuto più o meno le attese e addirittura Heat e Celtics stanno facendo meglio di quello che ci si poteva aspettare.
O forse è ad ovest che il livello si sta abbassando, dove ci sono più squadre improponibili del solito.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Non sono così d'accordo sull'ovest. Di fatto, per ora, mancano i Warriors (per ovvi motivi), i Blazers che faticano a trovare la quadra e gli Spurs con Pop che non riesce a fare lo stesso miracolo dell'anno scorso. Per il resto sono tornati i Lakers, ci sono i Timberwolves per ora, e Phoenix sta soffrendo l'assenza degli unici giocatori che davano la parvenza di una fase difensiva (Rubio tornato ora ma è acciaccato, Baynes rientrato stanotte).
Diciamo che il vero buco è quello che sta facendo San Antonio e lascia un posto goloso per tante ai playoff.
L'est molto meglio degli anni scorsi, però tante squadre mi lasciano veramente basito. Magic e Pistons non ingranano (non che mi aspettassi altro dai Magic), quasi quasi meglio Charlotte che ha un roster semisconosciuto, Brooklyn che ha sofferto l'innesto di Irving e alla prossima ritorna, vediamo queste prove del fuoco.
Alla fine parliamo del nulla perché a parte Toronto (grande sorpresa) non so quante possano vincere una gara di Finals contro Lakers o Clippers.
Sui 76ers avete già evidenziato le criticità e non credo che chiuderanno la stagione con questo roster/quintetto
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Non capisco perchè mettere mano a un meccanismo che da 70 anni funziona.
Ma ridateci Stern !
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Ma tanto si parla di ridurre le partite a 78 invece che 82 lol
Poi di introdurre la wc ai po con 7-10 8-9 delle conference che si giocano l'accesso al tabellone classico con una partita secca. Ci sta
E il reseeding alle finali di conference. Grosso no per me diventerebbero tipo final4 e non più conference finals ma cmq non mi piace Lakers e celtics devono potersi scontrare solo alle Nba Finals. Sarei assolutamente contro a questo cambiamento
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Bah mi sembra una cagata quella della wild card, già col format attuale ci sono più squadre ai playoff che fuori.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Partitina del Barba stanotte.
Noi, invece, abbiamo perso proprio da scemi.
•