Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Overrated & Underrated
#21
Ah dimenticavo il re dei sopravvalutati: De Gendt. A me piace da impazzire Thomas come corridore, ma non lo considero adatto alle corse a tappe, tanto che, escluso il Giro 2012, non ricordo un'altra volta che ha fatto classifica.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Hiko
#22
Gallopin è uno che sa fare tutto bene, ma nulla benissimo, un po' come il vostro amato Thomas...

Su Mollema alla fine non è che ci siano queste grandissime aspettative, e comunque mi sembra avviato ad una carriera migliore rispetto a quella del coetaneo Gesink, che era ritenuto molto più talentuoso e forte in prospettiva...

Poi tutti vari giovani olandesi di casa Blanco/Belkin/Rabobank vanno a periodi, Kruijswijk due anni fa faceva il vuoto in salita in Svizzera e chiudeva nei dieci il Giro più duro di sempre, ora è un gregario e nulla più, Slagter dopo l'ottimo inizio di stagione è sparito. Il più solido mi sembra Kelderman che però deve crescere ancora in salita, i margini ci sono però...
 
Rispondi
#23
Sottovalutati direi..:Rolland(campionissimo...farà vedere tutto il suo valore..io lo sogno con la maglia gialla a Parigi dopo l'epopea di Froome)
Voeckler(i motivi elencati da Luciano)

Sopravvalutati
Cunego(da quanto non vince qualcosa?)
De Gent(podio al giro e stop...)
 
Rispondi
#24
Rolland sottovalutato?! :o
 
Rispondi
#25
Navarro assolutamente sopravvalutato e già l'ho detto nel thread sui pronostici, d'accordo ha fatto un buon Delfinato ed è un buon scalatore in generale ma per tappe con una o al massimo due salite, a Tour 2010 e Giro e Tour 2011 e Vuelta 2012 ha fatto da gregario a Contador ma senza fare chissà cosa (d'accordo al Tour 2010 tirò sulla Madeleine con solo Contador e Andy Schleck in grado di stargli a ruota ma sono sparate che può fare qualsiasi buon scalatore che poi deve spostarsi e arrivare solo al traguardo) e come miglior piazzamento in un grande Giro ha un 13° posto alla Vuelta 2009 senza mai chiudere nei primi 10 una tappa di montagna
 
Rispondi
#26
Rolland invece dopo la vittoria sull'Alpe è stato sopravvalutato parecchio, che come accennavo prima è una cosa che accade spesso con i giovani che hanno questi exploit, al Tour dell'anno scorso le aspettative sono scese e si è capito che è un ottimo scalatore( il migliore in Francia nel nuovo millennio insieme a Pinot), ma che la maglia gialla per lui è un obbiettivo quasi irraggiungibile...

Va detto comunque che in questi due anni ha avuto diverse sfighe che forse ne hanno rallentato la crescita...
 
Rispondi
#27
Rolland da quanto ho capito è più o meno come Iban Mayo, gforte scalatore che riesce a imporsi in belle tappe ma non ha la costanza di tre settimane...
 
Rispondi
#28
No beh, Iban Mayo non c'azzecca nulla, è uno che è andato forte due anni e mezzo in tutta la carriera e poi basta...

Piuttosto ricorda un po' il "Chicken" Rasmussen...

Ma è presto per fare paragoni comunque, le caratteristiche sono quelle dello scalatore vecchia maniera...
 
Rispondi
#29
Rasmussen alla fine della sua maturazione era pure riuscito ad essere competitivo per il Tour, ma poi andò a finire in quel modo...

Iban Mayo può centrare, le loro vittorie all'Alpe sono anche sovrapponibili, però il basco ha pagato a caro prezzo tutte le storie di doping che gli sono girate intorno.
 
Rispondi
#30
Solo quello hanno in comune, Mayo non era uno tanto avvezzo alle fughe(stavo scrivendo fighe Asd ) come lo è Rolland e come lo era Rasmussen...

E poi tra la Vuelta del 2002 ed il Delfinato del 2004 era un corridore da corse a tappe fatto e finito(e non solo dato che arrivò pure secondo alla Liegi), però poi si è completamente perso, salvo farsi vedere a sprazzi nel 2007 tra Giro e Tour...
 
Rispondi
#31
Mayo ricorda Anton, pure lui ha fatto bene alla Vuelta 2010 per poi non essere più competitivo nei GT successivi....Hanno anche caratteristiche simili...
 
Rispondi
#32
Ecco questo è un paragone che ci sta...

Qualcuno potrebbe aprire un topic sui paragoni tra ciclisti attuali e quelli del passato così ci spostiamo là...
 
Rispondi
#33
Mah, Rolland non mi sembra un fuggitivo alla Rasmussen, che partiva appena la strada saliva. Ha vinto in quel modo la tappa al Tour '12, però penso sia più perchè era fuori classifica che per sue caratteristiche...

Mayo mi aveva gasato parecchio nel 2003, niente a che vedere con quel pippone di IgnorAnton (altro sopravvalutato per tornare in tema) Nono
 
Rispondi
#34
All' Etoile de Besseges dell'anno passato vinse una tappa andando in fuga, e mi pare abbia fatto la stessa cosa a La Sarthe. L'ho detto che è presto per fare paragoni, però appunto lo vedo come il tipo di ciclista che attacca appena la strada sale...

Igor Anton ha avuto un exploit pazzesco tra la Vuelta a Castilla y León del 2010 in cui staccò Contador e la tappa dello Zoncolan del Giro 2011 in cui ristaccò Contador, per il resto è stato un discreto scalatore e nulla più. Mayo durò un annetto e mezzo in più, ma l'exploit è stato simile...
 
Rispondi
#35
L'ho soppravvalutato troppo quando dissi che poteva vincere il Tour, ma ha subito capito che non poteva competere per la Maglia Gialla a Parigi, allora ha cominciato a correre un pochino "alla Virenque"...
 
Rispondi
#36
Mayo per due anni è stato tra i migliori al mondo (tra i migliori 5-6), Anton è andato forte per metà Vuelta prima di ritirarsi. Paragone improponibile
 
Rispondi
#37
Mayo non si tocca, lui in salita volava,... in piano anche... ma in un altro modo... E poi fece sempre vedere ottime doti in salita, non solo in quei due anni e mezzo, lui ha anche avuto degli incidenti abbastanza gravi, nel 97 ha rischiato di non riuscir più a tornare in sella.

Soppravvalutati io ci metto i 2 Caruso, tutti ne parlano bene e poi? peggio di Capecchi se possibile...
 
Rispondi
#38
Comunque Anton andò forte per tutto il 2010, altro che metà Vuelta, alla Castilla y León staccò: Contador, Soler e Mosquera, poi fece bene alle Ardenne ed al Romandia...

Damiano Caruso è forte, ha fatto un buon Giro nonostante sia stato chiamato all'ultimo, Giampy invece è un onesto corridore e nulla più...
 
Rispondi
#39
Vabè tu mi dici Vuelta Castilla y Leon, io ti dico Giro del Delfinato. Tu mi dici Vuelta, io ti dico Tour de France. Al Romandia è arrivato nono (decimo), nelle Classiche si è piazzato. Mayo staccava Armstrong. Tra l'altro anche lo svolgimento della carriera è stato diverso: Mayo fenomeno per due anni, poi quasi bidone, Anton ha fatto un anno migliore rispetto alla media ma poi è rimasto su livelli bassi ma decenti
 
Rispondi
#40
Anton staccava Contador e Nibali comunque in quel periodo che va tra la Castilla y León del 2010 e lo Zoncolan del 2011...
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)