2000: da Hautacam in poi l'unico spunto di interesse è stato vedere Pantani;
2001: non c'è stata competizione se non per la fuga bidone della prima settimana;
2002: livello infimo;
2003: gran bel Tour, il più combattuto dell'era Armstrong;
2004: non ricordo molto di quel Tour, un classico dell'era Armstrong in ogni caso;
2005: qua c'era più interesse perchè da dietro spingevano nuovi nomi come Rasmussen (vabbè che aveva 31 anni, però è stato il primo Tour ottimo che ha fatto);
2006: Tour pazzo, non ho ancora capito perchè Landis ha voluto lasciare la maglia gialla a Pereiro alla tredicesima tappa;
2007: bel Tour rovinato da un finale anticlimatico;
2008: Tour spaccato in due dalla positività di Riccò. Sastre vinse quasi dal nulla;
2009: piatto come emozioni e percorso bruttissimo;
2010: tanta azione e primo vero duello per la maglia gialla dal 2003, peccato per alcune scenette buoniste;
2011: cosa vuoi dire di un Tour così ? Ogni tappa era un piacere guardarla. Belle pure le lotte per le posizioni di rincalzo della classifica;
2012: Tour fatto su misura per far vincere Wiggins e dare il via all'era buia;
2013: nonostante Frum sul Vantù è stato un bel Tour;
2014: Tour bellissimo nobilitato dal più forte di sempre;
2015: simil 2013 con Froome salvato dalla squadra;
2016-17-18:

2019: Tour disegnato coi piedi, ma dallo svolgimento interessante anche se il finale è stato un anticlimax al massimo;
2020: Tour piatto nobilitato da un finale inaspettato;
2021: gran bell'inizio che però ha appiattito il resto del Tour;
2022: Tour frizzante;