GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma il Fiandre era una delle classiche in cui De Vlaeminck si trovava meno e, infatti, se non squalificano Maertens forse non vince neanche quello che ha vinto.
Prima di vincere quel Fiandre, però, De Vlaeminck aveva già vinto tutto il resto, mentre Bettiol non aveva conquistato neanche mezza corsa.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Sagan > Bartoli. I mondiali fanno la differenza. Ma concordo che i due non sono troppo distanti, anche perché Sagan non ha concretizzato quella transdisciplinarietà pietre-ardenne (e lombardia) che ha invece avuto bartoli vincendo il fiandre prima di liegi e lombardia. Sagan poteva già vincere 1-2 amstel dove invece si è piazzato
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Non solo pietre/Ardenne, probabilmente anche strada/Mountain bike.
E per quello che è uno specialista delle classiche avere vinto mediamente una corsa di un giorno all'anno mi sembra un po' pochino.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
27-10-2020, 05:38 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-10-2020, 05:40 PM da Luciano Pagliarini.)
Sagan sarebbe più forte dato quello spunto veloce là.
Però Bartoli ha fatto di più nelle gare di un giorno.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Guillaume Martin vs Giulio Ciccone
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
Uno vive di momenti, in cui si può benissimo far preferire, l'altro è enormemente più continuo.
Visto che nessuno dei due è un gran vincente, tanto vale scegliere chi assicura una produzione costante di piazzamenti.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
05-11-2020, 12:06 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-11-2020, 12:09 AM da jwill.)
Ulissi vs Wellens
Non certo due campioni, ma entrambi quando il livello non è molto alto sono dei vincenti
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ulissi senza pensarci due volte.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Wellens non ha le difficoltà di Ulissi nelle classiche over 230 km.
Però, comunque, non le vince.
E, allora, tanto vale preferire Ulissi che è più veloce e più forte su salite di qualsiasi tipo.
Wellens è meglio sul passo, ma non è che Ulissi sia carente da quel punto di vista.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Wellens è più completo, infatti in qualche classica del pavè ha pure fatto molto bene. Ma Ulissi mi sembra essere più vincente. Difficile scegliere, sono due corridori equipollenti.
Comunque non sono troppo d'accordo con Paglia (e comunque al pensiero comune) che Ulissi soffra particolarmente le grandi distanze. Per me i suoi mancati successi nelle grandi classiche derivano da altro.
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• jwill
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Semplificavo, in realtà.
Avevo scritto in passato un post sui motivi per cui, per me, Ulissi soffra, nelle classiche, certi chilometraggi. Credo sia nel suo topic.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
17-12-2020, 05:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-12-2020, 06:00 PM da Luciano Pagliarini.)
Miglior giovane Ineos/Sky che oltre alla strada pratica anche altre discipline: Filippo Ganna vs Tom Pidcock.
Cioè.....a me pare no brain....però, con tutto quello che hanno scritto su Ganna nell'ultimo periodo, sarebbe interessante vedere qual è il pensiero comune.
Che, poi, ci sarebbe pure Hayter, ma ha meno hype attorno, dunque per ora lascio perdere.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Sven Nys vs Wout Van Aert
Onestamente non mi viene facile dare una risposta.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Lo riporto anche qua: Mario De Clercq vs Bart Wellens vs Erwin Vervecken.
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
08-01-2021, 12:51 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2021, 12:52 AM da Albi.)
C'è un dato della carriera di De Clercq che è straordinario: nelle 8 stagioni piene disputate tra il 1996-97 e il 2003-04 ha mancato il podio solo in un'occasione sia al mondiale che al campionato belga.
Non potrà mettere sul piatto una stagione come il 2003-04 di Wellens o il numero di podi mondiali di Vervecken, ma quanto al rendimento nei grandi appuntamenti in rapporto alle partecipazioni non teme alcun paragone.
Inoltre, nessuno dei tre ha rivestito un ruolo tanto centrale all'interno delle dinamiche del cross belga.
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Vi vorrei chiedere questa
Van Aert Vs Van Der Poel
Solo ciclismo su strada
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Van Aert, ad oggi, è più completo.
Anche perché WVA lavora sulla strada molto più di MvdP.
Più completo, però, non vuol dire migliore.
MvdP quello che deve fare su strada lo fa meglio di Van Aert.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Van Aert lo vedo più adatto mentalmente alla strada, più inquadrato.
Vdp (per fortuna) va molto più ad istinto ma non sempre paga.
Van Aert più forte sia a crono che in salita, ma rispetto a vdp è un full-timer su strada e ha lavorato di più per avere un fisico "da stradista"
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Su Van Aert più forte in salita avrei da ridire.
Su salite lunghe e solo perché MvdP non ha voglia.
•