Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Testa a testa
(21-05-2021, 02:59 PM)Italbici Ha scritto: Hesjedal Vs Carthy. Stilisticamente mi ricorda molto il canadese, e può diventare una versione migliorata del vincitore del Giro. Se è stata fatto già questo testa a testa come non detto.

Secondo me è una versione peggiorata   Asd
Hesjedal almeno non sembrava morire di inedia.
 
Rispondi
al momento direi Hesjedal
 
Rispondi
Guillame Martin vs Davide Fornolo
 
Rispondi
Beh Formolo ha dimostrato di poter vincere gare in linea di un certo peso, Martin no.
 
Rispondi
Egan Bernal vs Pavel Tonkov
 
Rispondi
Presto per dirlo. Tonkov probabilmente più forte di quanto non venga ricordato e Bernal che forse non sarà all'altezza di quanto promesso? Ancora troppo giovane Bernal per dirlo. 
Certo, Tonkov andava meglio a crono e seppe giocarsela con il Pantani 98. Ancora parecchia inesperienza per Bernal e, forse, qualche fragilità psicologica. 
Prendo Bernal perché mi piace pensare che vedrò bellissimi GT i prossimi anni ma Pavel merita un applauso. 
 
Rispondi
corridori completamente diversi,Tonkov comunque ha vinto meno di quanto poteva vincere,Bernal invece se non avra' problemi fisici vincera' molto di piu',quindi direi Bernal,ma come talento siamo la',Tonkov in forma valeva il miglior Pantani,il che non e' poca cosa
 
Rispondi
Simon Yates vs Damiano Cunego
 
Rispondi
Yates nasce e muore su determinate salite in determinati tipi di sforzi, tolto dalla sua comfort zone i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Non si può negare che sia uno dei migliori al mondo in un'epoca dove le preparazioni che vanno per la maggiore tendono ad ottenere il massimo proprio lì, però il quadro che si ottiene è quello di un corridore limitato all'interno di un settore altrettanto limitato, quello delle corse a tappe.

Al di fuori è inesistente.

Cunego non avrà realizzato appieno il suo potenziale, però non c'è paragone quanto a completezza e mio avviso anche a cilindrata.

Perché sì, ha inseguito senza troppa fortuna i risultati nelle grandi corse a tappe, ma per farlo non ha sacrificato tutto, ma proprio tutto il resto come Yates.
 
Rispondi


[+] A 5 utenti piace il post di Albi
al momento direi Cunego,alla fine un Giro e 3 Lombardia sono stati portati a casa
 
Rispondi
Per quanto riguarda il discorso classiche preferenza scontata per Cunego. Damiano è riuscito a competere alla pari con talenti come Bettini, Valverde, Rebellin, Di Luca e non è poca roba.
A Yates abbiamo sempre riconosciuto tutti delle potenzialità nelle corse di un giorno (io in primis), però se alla soglia dei 30 anni non ha uno straccio di un risultato nelle corse di un giorno un motivo ci sarà. Evidentemente non è portato, a partire dalla sua incapacità nel limare, senza tralasciare come va a spegnersi se la corsa si fa dura.

Sulle corse a tappe più o meno sono pari, anche numericamente: 1 vs 1 e la Vuelta di Yates vale pressapoco il Giro 2004. Per il resto hanno sempre palesato entrambi dei limiti sulle tre settimane. Il britannico forse scalatore migliore e direi che anche con il podio al Giro di quest'anno possa essere considerato superiore nei GT, seppur di un'incollatura.
 
Rispondi
Dani Martinez vs Rigo Uran (l'Uran degli anni in Sky e del primo anno in Quick Step)
 
Rispondi
Io mi prendo Uran. Nelle corse di un giorno nettamente superiore Rigo, grazie allo spunto veloce ha divere top 5 tra Lombardia e Ardenne, si è pure giocato un mondiale e un'Olimpiade.
Nelle corse a tappe come valori di forza  non sono troppo distanti, direi comunque Uran, che forse si è trovato nel prime un livello generale di avversari inferiore a quello odierno. Credo che comunque Martinez in futuro potrebbe giocarsi qualche podio.
 
Rispondi
Per Martinez vale la stessa cosa che si diceva riguardo a Kuss e ad altri gregari tanto forti da sembrare talvolta all'altezza dei capitani.

Fare il gregario in una squadra così strutturata gli permette di mascherare i difetti ed esaltare i pregi, come restare sul pezzo per tre settimane e allo stesso tempo non avere la pressione di dover fare classifica a tutti i costi.

Per me non è proprio concettualmente paragonabile a chi ha fatto con buon profitto il capitano nei gt, almeno per ora (anche se la scelta di andare in una squadra con tale abbondanza di punte fa pensare a quale sia il ruolo in cui si trova meglio).
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Albi
Uran

Comunque su Martinez confrontato a Kuss aspetterei un attimino perché per quanto incostante e non nella squadra dove poter emergere da capitano è bravo a crono quanto meno quindi chesso se facessero una Vuelta da capitani darei 0 chances a Kuss di sicuro ma qualcuna a Dani
 
Rispondi
(28-05-2021, 10:23 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Egan Bernal vs Pavel Tonkov

corridori un po' diversi secondo me, Pavel piu' forte a crono e tendenzialmente forse un po' piu' debole in salita. Pero' il top di Tonkov in salita non credo molto inferiore al top che Bernal ha mostrato fino ad oggi. Se pensiamo al Tonkov 1998, battuto dal mito, e sottotono nella crono di Lugano, ma fece vedere dei bei numeri in salita. Anche '96 per carità.

Sui risultati Bernal è già avanti ora anche se ha 10 anni di carriera davanti.
 
Rispondi
al momento Uran,ma Martinez in questo Giro mi ha stupito,quindi piu' avanti potrebbe essere meglio lui
 
Rispondi
(29-05-2021, 07:08 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Simon Yates vs Damiano Cunego

Prendo Yates. Damiano forse corridore piu' completo per 4-5 anni, specie nelle corse di un giorno, il che non vale poco, ma in generale preferirei Yates perche' ha vinto una vuelta, buttato un giro e potrebbe ancora vincere 1-2 giri o vueltas (nella migliore delle ipotesi). Certo non ha i Lombardia, ma quelli erano anche anni particolari, mi pare nel 2008 vinse contro Uran bebe' e Brajkovic.


(30-05-2021, 09:14 AM)Hiko Ha scritto: Dani Martinez vs Rigo Uran (l'Uran degli anni in Sky e del primo anno in Quick Step)

Uran capace di piazzamenti gia' da giovanissimo. Ma per Martinez ha gia' vinto al Tour e qui poteva fare podio, secondo me ora se ne puo' parlare, ma fra 3 anni credo non si discuterà nemmeno, alla fine Uran non ha vinto niente, pur essendo competitivo da oltre 10 anni su molteplici terreni il che ne fa ai miei occhi un corridori con la C maiuscola.
 
Rispondi
Bernal vs Contador
 
Rispondi
Bernal regge il confronto come pacchetto completo.

Relativamente ai picchi nelle sole corse a tappe, al momento Contador è avanti abbastanza nettamente.

Il confronto tra il Giro 2011 di Contador e il Tour 2021 di Bernal è là da vedere.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)