Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Testa a testa
In che contesto?

Pound per pound è WVA, ovviamente.
 
Rispondi
(24-03-2024, 06:46 PM)Samu Ha scritto: Mads vs WVA
Mi espongo e dico Mads

van aert
 
Rispondi
Nel contesto delle corse che interessano di più a tutti e due, quindi al Nord o corse dal profilo simile
 
Rispondi
Van Aert è comunque più forte.

Poi Pedersen ha delle cose che WVA non ha, però, di fatto, ad oggi il belga ha vinto quasi tutti gli scontri diretti.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
Anche io reputo Wout più forte, ma Pedersen più vincente e preferisco lui quindi
 
Rispondi
Per me WVA,ma bisogna vedere se non sia in calo anche lui,perchè dal Tour del 2023 io lo vedo in leggero calo,vediamo con la campagna del nord di queste settimane se mi sbaglio oppure no.
 
Rispondi
È sempre difficile fare un paragone quando uno ha appena vinto e l'altro sta passando un periodo di disgrazia.

Dall'anno scorso si dice che quando c'è uno dei magnifici 6 (Pogi, Vinge, Vdp, WVA, Remco e Roglic) la corsa la vince matematicamente uno appartenente a questo gruppo di fenomeni. Gli unici due che si potevano aggiungere già l'anno scorso sono proprio quelli che nel 2024 hanno poi vinto le corse più pesanti: Philipsen e Pedersen.
Però anche all'interno di questa élite di fuoriclasse ci sono differenze e graduatorie.

Prendetela con le pinze ma con le dovute proporzioni paragonarei Mads a quello che è stato Kwiato nella generazione precedente: cioè un ottimo corridore che vince quando trova la giornata giusta e i big hanno qualche "problema".
Il danese comunque ha più classe e lo si vede dal numero di vittorie
 
Rispondi
Io lo paragonerei più a Kristoff.
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
Pogacar vs Merckx
 
Rispondi
Pogacar.
 
Rispondi
Numericamente non credo che Pogi raggiunga Merckx sia nel numero di GT vinti né tantomeno nelle Monumento
 
Rispondi
Di Merckx conosco poco escluso il palmares, ma non credo fosse sempre così dominante (correggetemi se sbaglio)
 
Rispondi
Pogacar senza dubbi........se almeno parliamo del Pgacar del 2024 e 2025.
Questo Pogacar potrebbe tranquillamente vincersi ogni stagione i 3 GT e almeno 3 ma anche 4 delle grandi classiche stagionali assieme al mondiale,che se mettiamo 10 stagioni,fanno sembrare il cannibale un pivellino.
Senza dimenticarci che se non c'era Van der Poel,avrebbe anche già altre 3 Sanremo,un'altro Fiandre e una Roubaix.
 
Rispondi
Secondo me considerando il trend attuale, Pogi raggiungerà Merckx come Tour vinti, con buone probabilità di superarlo. Potrebbe anche superare le sue vittorie totali al Tour e nei GT.
Credo abbia buone probabilità di raggiungerlo anche nelle vittorie nelle monumento, considerando che quest’anno se non fosse per vdp le avrebbe verosimilmente vinte tutte.
In due su 5 è imbattibile, al Fiandre è favorito, a Sanremo e Roubaix se la gioca.
Immagino che almeno un paio di stagioni a questo livello possa ancora farle, poi chiaramente tutto (cali di prestazione, infortuni, carcere) può succedere.
L’unico grande traguardo che non so se può raggiungere è la tripla corona, anche perché ormai nelle prossime stagioni dubito che farà il giro concentrandosi sulle classiche e il tour. Poi se a 30 anni potrà ancora fare una cosa del genere è tutto da vedere
 
Rispondi
Il Giro l'ha già vinto, gli manca la Vuelta
 
Rispondi
Dipende tutto dal Tour 25 di Vinge lol
 
Rispondi
Per tripla corona intendevo chiaramente farla nello stesso anno, nell’arco della carriera la farà sicuramente salvo cataclismi
 
Rispondi
La tripla corona in un anno penso sia impossibile.
Aveva la grande occasione l'anno scorso, non penso possano ripresentarsi occasioni ma migliori in altre stagioni.

Giustamente o no, Tadej ha scelto di vincere il Mondiale.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)