
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour de France 2015 | 18^ tappa: Gap - Saint-Jean-de-Maurienne
|

03-11-2014, 01:15 PM
Lacets de Montvenier, 18 tornanti per scalare una falesia
Una salita da brividi nel finale della 18a tappa del Tour
L'immagine non lascia dubbi: si sale su una falesia quasi verticale per raggiungere il Col du Chaussy e per farlo si affrontano 18 tornanti senza soluzione di continuità, svolte a destra e sinistra per superare 1050 metri di dislivello. Sono i Lacets de Montvenier, salita clou della diciottesima tappa del Tour, salita che - come recita il garibaldi della Grande Boucle - viene affrontata per la prima volta ma è già destinata ad entrare sin d'ora nella leggenda della corsa.
Per gli amanti della storia, la strada venne tracciata nel 1934 e, dopo essere stata distrutta dai tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, è stata ridisegnata nel 1944 nella forma attuale, adottando la soluzione dei tornanti, tipica di questa zona delle Alpi (l'Alpe d'Huez, con i suoi 21 tornanti non è lontana da qui).
tuttobiciweb.it
Una salita da brividi nel finale della 18a tappa del Tour
L'immagine non lascia dubbi: si sale su una falesia quasi verticale per raggiungere il Col du Chaussy e per farlo si affrontano 18 tornanti senza soluzione di continuità, svolte a destra e sinistra per superare 1050 metri di dislivello. Sono i Lacets de Montvenier, salita clou della diciottesima tappa del Tour, salita che - come recita il garibaldi della Grande Boucle - viene affrontata per la prima volta ma è già destinata ad entrare sin d'ora nella leggenda della corsa.
Per gli amanti della storia, la strada venne tracciata nel 1934 e, dopo essere stata distrutta dai tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, è stata ridisegnata nel 1944 nella forma attuale, adottando la soluzione dei tornanti, tipica di questa zona delle Alpi (l'Alpe d'Huez, con i suoi 21 tornanti non è lontana da qui).
tuttobiciweb.it
03-11-2014, 08:25 PM
Non può essere quella vista nell'altimetria
03-11-2014, 11:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2014, 11:57 PM da Andy Schleck.)
Se devo essere sincero quella salita mi sembra quantomeno simile a un versante della Madeleine (sicuramente non è il Glandon)
04-11-2014, 10:09 AM
Infatti non è il Glandon ma la salita successiva...
04-11-2014, 01:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2014, 01:03 PM da BidoneJack.)
* BidoneJack fa una battuta qualsiasi sul Glandon
04-11-2014, 05:08 PM
Però nell'altimetria sembra una collinetta e il GPM è a 782 metri, nell'articolo si parla di 1050 metri di dislivello.
04-11-2014, 05:43 PM
Può darsi che quei 1050 m di dislivello siano per raggiungere l'altra cima, mentre al Tour fanno solo fino ai 782m. Comunque tutti i siti riportano quella salita come i Lacets de Montvenier, non credo che tutti abbiano sbagliato. Non sembra una salita difficilissima come la foto e tutti quei tornati farebbero supporre...
05-11-2014, 04:16 PM
Comunque c'è da considerare anche che la salita non è che sia così lunga (a vederla dall'altimetria), anzi... 
Se qualcuno riesce a beccare un'altimetria dettagliata, sarei molto curioso di vederla. Magari, con un po' di pazienza, potete "costruirvela" da soli, utilizzando quel sito che avevo postato in Garage...

Se qualcuno riesce a beccare un'altimetria dettagliata, sarei molto curioso di vederla. Magari, con un po' di pazienza, potete "costruirvela" da soli, utilizzando quel sito che avevo postato in Garage...

05-11-2014, 06:33 PM
Adesso l'altimetria non la trovo ma avevo letto circa 4km all'8,2%...
05-11-2014, 07:41 PM
Questo forse può dare un idea
http://www.strava.com/segments/les-lacet...ier-683404
http://www.strava.com/segments/les-lacet...ier-683404
22-07-2015, 05:29 PM
Domani è la tappa di Valverde.
22-07-2015, 05:38 PM
secondo me arriva un'altra fuga anche domani
22-07-2015, 05:39 PM
Sì, molto probabile in realtà, però ecco mi aspetto un Valverde arrembante domani che poi magari calerà negli ultimi due giorni.
22-07-2015, 05:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2015, 05:43 PM da Andie88.)
il problema è che oggi hanno mandato 3 corridori in fuga quindi controllare la corsa domani non so fino a quando ci riescono per poi dare la possibilità di recuperare sulla salita e discesa finale, mentre potrebbero riprovarci corridori come Bardet, Pantano, Rolland, Vuillermoz, insomma gente che vorrebbe provare a rientrare nei 10-15 e magari anche una tappa.
22-07-2015, 05:43 PM
Anch'io vedo una fuga domani, sarà interessante vedere la tenuta degli Sky, domani Froome potrebbe essere davvero isolato. Il problema è che per ora sia in salita che in discesa non ha dato mezzo segnale di cedimento..
22-07-2015, 06:12 PM
domani una prima parte di tappa molto mossa,peccato però che non ci sia un Gpm un pò più lungo..anche di seconda categoria....chissà che domani Contador non si lanci in un attacco!!
22-07-2015, 06:38 PM
Landisata del Pistolero...
22-07-2015, 10:18 PM
Bisogna vedere anche come (e se) ha assorbito le botte...

23-07-2015, 01:29 AM
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)