Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
[font=Verdana, sans-serif]considerazioni più o meno sparse sui protagonisti della tappa odierna:[/font]
[font=Verdana, sans-serif]1)BARDET, sembrava un Tour da dimenticare il suo dopo la tappa di Cauterets e invece giorno dopo giorno è cresciuto, ha continuato a provarci e oltre alla tappa andrà a prendersi probabilmente anche un piazzamento nei 10 e la maglia a pois facendo diventare positivo il bilancio della sua Grande Boucle[/font]
[font=Verdana, sans-serif]2)ROLLAND a 33'', stranamente più a suo agio sui Lacets de Montvernier che sul Glandon dove era un po' in difficoltà e arriva in ogni caso un riscatto dopo una serie di prestazioni non esaltanti[/font]
[font=Verdana, sans-serif]3)ANACONA a 59'', evidentemente i quasi 2000 metri di altitudine del Glandon gli hanno fatto bene visto che finalmente lo vediamo competitivo in un Tour in cui era stato fin qui un ectoplasma, peccato per le lacune palesate in discesa[/font]
[font=Verdana, sans-serif]4)JUNGELS a 59'', non si è capito il senso delle sue tirate sul Glandon che hanno aiutato Bardet a guadagnare terreno su Mollema nella generale ma al di là di questo per il secondo giorno di fila è andato fortissimo tanto da poter iniziare a parlare di lui come un possibile vincitore di un grande Giro tra qualche anno[/font]
[font=Verdana, sans-serif]5)FUGLSANG a 59'', peccato per la caduta senza la quale sarebbe stato un serio avversario di Bardet e peccato che la sua buona giornata con annesse chances di conquistare la vittoria di tappa abbia dissuaso l'Astana dal tirare nel gruppo dei migliori[/font]
[font=Verdana, sans-serif]6)PAUWELS a 1'01'', non solo continua a essere protagonista ma questa volta è anche andato più forte che nelle tappe precedenti[/font]
[font=Verdana, sans-serif]7)GAUTIER a 1'50'', comprensibilmente cede nel tratto finale dei Lacets de Montvernier ma nel complesso è andato fortissimo forse come mai in carriera e questo malgrado non avesse dimostrato nulla di che nelle tappe precedenti[/font]
[font=Verdana, sans-serif]8)CARUSO D. a 1'50'', ovviamente non ha la stessa condizione del Giro ma in qualche modo le sue doti di scalatore vengono fuori[/font]
[font=Verdana, sans-serif]9)TALANSKY a 1'55'', pur in una giornata difficile ha compiuto un ulteriore passo verso la top ten ma è chiaro che ha pagato gli sforzi di Pra Loup e per lui rischia di farsi dura nei prossimi giorni[/font]
[font=Verdana, sans-serif]10)BARGUIL a 3'02'', ancora una buona giornata per lui e se centrerà la top ten sarà meritatissima visto che lo farà facendo corsa parallela con i migliori e non beneficiando di fughe come è avvenuto per altri[/font]
[font=Verdana, sans-serif]11)GESINK a 3'02'', è apparso leggermente più brillante che nei giorni precedenti non soffrendo gli attacchi di Nibali che è ancora alle sue spalle nella generale[/font]
[font=Verdana, sans-serif]12)FROOME a 3'02'', d'accordo che ci ha abituato a questo modo di andare ma in un paio di occasioni ha perso qualche metro rispetto ai diretti rivali che però non l'hano attaccato a fondo malgrado l'impressione sia appunto che non sia inattaccabile al 100%[/font]
[font=Verdana, sans-serif]13)VALVERDE a 3'02'', se si eccettua la frazione un po' particolare di La Pierre-Saint-Martin mostra nel tratto finale del Glandon i primi veri segni di cedimento di questo Tour anche se poi già nell'ultima salita è nuovamente apparso brillante, diciamo che il podio non è ancora in ghiaccio[/font]
[font=Verdana, sans-serif]14)THOMAS a 3'02'', lui invece di segni di cedimento non ne ha mai mostrati come del resto non ne ha mai mostrati in tutto il Tour al di là di alcuni avversari che gli sono superiori in salita[/font]
[font=Verdana, sans-serif]15)CONTADOR a 3'02'', altra prestazione da vorrei ma non posso come un po' tutte quelle che ha avuto in questa Grande Boucle e basta vedere con quanta rapidità ha perso i 40'' che aveva guadagnato sul Glandon[/font]
[font=Verdana, sans-serif]16)FRANK a 3'02'', sembrava già all'inizio del Glandon che dovesse pagare gli sforzi di Pra Loup e invece non si è mai staccato dagli altri uomini di classifica sfoderando la miglior prestazione di sempre in un grande Giro[/font]
[font=Verdana, sans-serif]17)QUINTANA a 3'02'', qualche scatto lo ha fatto ma senza continuità anche perchè non poteva mettere in difficoltà Valverde e se ne va un'altra giornata in cui poteva attaccare Froome anche se era meno favorevole rispetto alle due che seguiranno[/font]
[font=Verdana, sans-serif]18)NIBALI a 3'02'', fermo restando quanto detto sul fatto che la buona giornata di Fuglsang gli ha impedito di andare a cercare un possibile successo di tappa in salita è apparso in linea con il rendimento nei giorni precedenti mentre semmabi è in discesa che non sembra più devastante come qualche anno fa[/font]
[font=Verdana, sans-serif]19)SCARPONI a 3'02'', continua a crescere di condizione giorno dopo giorno e sta chiudendo il Tour alla grande ma a questo punto farebbe forse meglio ad andare in fuga[/font]
[font=Verdana, sans-serif]20)SANCHEZ S. a 3'21'', molto bene nella discesa del Glandon il che gli consente di rimanere praticamente a contatto con i big anche se purtroppo le fughe di altri gli fanno perdere terreno nella generale[/font]
[font=Verdana, sans-serif]21)MOLLEMA a 3'21'', limita i danni ma avrebbe fatto decisamente meglio a seguire Barguil sul Glandon e le energie spese per rientrare a causa dei suoi limiti in discesa sono quelle venute meno sui Lacets de Monvernier[/font]
[font=Verdana, sans-serif]23)MAJKA a 5'33'', stavolta è andato molto forte il che rende ancora più misterioso quanto accaduto a Pra Loup dove sull'ultima salita sarebbe andato a spasso quando comunque non era in lotta per la vittoria di tappa[/font]
[font=Verdana, sans-serif]25)CHEREL a 6'45'', anche se non si comprende bene come si ritrova al 19° posto nella generale e quel piazzamento porta punti World Tour[/font]
[font=Verdana, sans-serif]26)KOENIG a 6'56'', nella giornata in cui Poels dei cui alti e bassi si era già detto ha steccato ci pensa lui a prendere il posto dell'olandese come ultimo uomo di Froome e Thomas[/font]
[font=Verdana, sans-serif]28)HESJEDAL a 8'32'', del suo precario stato di forma si è già detto ma grazie alle sue doti da fondista riesce comunque a supportare Talansky sul Glandon[/font]
[font=Verdana, sans-serif]33)KREUZIGER a 9'22'', non si comprende se si sia staccato dalla fuga fin dai piedi del Glandon per attendere Contador al quale non è peraltro stato di alcuna utilità oppure perchè non ne avesse e probabilmente la verità sta nel mezzo[/font]
[font=Verdana, sans-serif]35)RODRIGUEZ a 14'26'', in linea con le prestazioni del 2014 e con le sensazioni che aveva dato nell'ultima settimana ovvero voglia tanta ma gambe poche malgrado questa volta avesse specificatamente preparato il Tour, buon per lui che ha già portato a casa due tappe[/font]
[font=Verdana, sans-serif]44)PINOT a 16'12'', tra la bronchite e le cadute avute nei primi giorni il suo è stato un Tour disgraziato e spesso quando succede questo si riesce comunque a ritrovare una discreta condizione ma alla lunga i nodi vengono al pettine ed è quanto gli è successo oggi[/font]
[font=Verdana, sans-serif]46)MARTIN D. a 17'11'', lo rivediamo finalmente all'attacco ma la condizione manca completamente[/font]
[font=Verdana, sans-serif]48)DE GENDT a 18'33'', la buona volontà non gli manca ma nel vederlo ormai da tre anni andare in fuga nelle tappe di montagna per poi staccarsi viene sempre da chiedersi come abbia fatto a vincere in cima allo Stelvio[/font]
[font=Verdana, sans-serif]60)RIBLON a 18'44'', siamo chiaramente molto lontani dai fasti del 2013 ma negli ultimi giorni quantomeno si è rivisto a livelli accettabili[/font]
[font=Verdana, sans-serif]80)KELDERMAN a 27'28'', d'accordo che nei primi giorni è caduto ma se si eccettua la fuga nella tappa di Rodez anche nel prosieguo del Tour non si è visto proprio mai[/font]
[font=Verdana, sans-serif]90)PANTANO a 27'28'', si fa sorprendere nel tratto che precedeva il Glandon rimanendo staccato e sebbene in fin dei conti abbia mantenuto il 17° posto nella generale ora dovrà guardarsi da chi segue per rimanere nei 20[/font]
[font=Verdana, sans-serif]121)MACHADO a 35'51'', uno di quelli dei quali in questo Tour non si è mai notata la presenza in corsa[/font]
[font=Verdana, sans-serif]127)GALLOPIN a 35'51'', arriva per lui il crollo definitivo ma era prevedibile[/font]