GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Vingegaard che pensava di poter essere eroe in patria, ma si trova oscurato da chi è riuscito a far tramontare la Bahrain.
Finalmente gloria per i poveri poliziotti che prendono un milione al mese e rischiano pure la vita.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Ora una bella fuga di Primoz per prendersi il podio
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
Per me la crisi di Pogacar si potrebbe ascrivere a diversi fattori: la condotta di gara un po' troppo esuberante e l'essere rimasto senza compagni per gran parte della corsa e presumibilmente aver saltato qualche rifornimento. Quindi sono fiducioso che nel prosieguo del Tour, magari già da domani, possa provate a colmare il suo distacco.
E col senno di poi è facile dirlo, ma forse ha marcato Roglic in maniera decisamente troppo stretta nelle fasi centrali della tappa.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
La vera bravura della Jumbo oggi è stata quella di far credere a Pogi che Roglic potesse ancora essere un avversario credibile
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
I soliti noti:
*Remco ha una crisi di caldo al Giro di Svizzera: "E' scarso, arrogante, sopravvalutato, gne gne gne"
*Roglic si schianta in discesa con la bici di Tolhoek e non vince il Giro: "E' scarso, sopravvalutato, nemico della patria, gne gne gne"
*Pogacar si piglia tre minuti da Vingegaard dopo aver fatto troppo lo smargiasso sul Galibier: "POGACAR STA MALE! HA IL COVID! QUALCUNO CHIAMI UN'AMBULANZA!"
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Sulla Rai si sono scandalizzati per lo scatto di Quintana, dicevano che non poteva scattare perché davanti c'era un compagno di squadra, che tra l'altro era finito, 0erò forse non sanno che nei + 2000 Quintana ha sempre fatto ottime cose quando è scattato ai piedi della salita.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Sopra 2000 metri mizzica che dati
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Il miglior Pogacar lo avrebbe tenuto, ma considerando il caldo e l'altitudine non credo lo avrebbe staccato, quindi se Vingegaard continua con questi ritmi 2 e 30 glieli recupera male.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
13-07-2022, 09:27 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-07-2022, 09:30 PM da Hiko.)
Vingegaard con un'impresa che rimarrà nella storia del Tour. Io ancora il buon Jonas non so collocarlo tra i contemporanei e nella storia del ciclismo però è uno scalatore meraviglioso, uno dei pochi del nuovo millennio che sa fare i distacchi per davvero.
Prima di oggi si parlava di Tour noioso e scontato (a torto secondo me). Oggi è stata tutta una montagna russa d'emozioni, da sola vale 21 tappe. Il rischio vero però è che da oggi in poi questo Tour sia noioso con un dominatore assegnato...
Jumbo molto brava e coraggiosa: anche con un epilogo differente sarebbero stati da applaudire, anche dopo un Galibier, che seppur spettacolare, sembrava aver partorito il topolino, invece aveva eroso l'Everest. Rogla grande cuore, si merita una tappa da qui alla fine.
La caduta del Re Pogi mi stupisce ovviamente, ma non mi sconvolge. Finora i valori in salita non si erano ancora minimamente visti, non so come si faceva a dare lo sloveno come assoluto dominatore in salita per quello che aveva fatto a crono, sul pavé o in volata...
In linea generale non mi sposto di un millimetro dell'opinione che mi ero fatto su di lui, per me rimane un fenomeno epocale, di quelli che nascono ogni 30/40 anni.
Ora ci sarà da indagare sui motivi di questa disfatta, più che altro per capire che futuro avrà questo Tour. Una batosta da cui è difficile riprendersi, servirà per testare anche il carattere del ragazzo. Certo che da un giorno con l'altro è difficile inventarsi qualcosa di estremamente diverso se i valori in campo sono questi...
Ci possono essere mille motivazioni. Spero non sia covid, anche se l'associazione viene naturale vedendo i tanti casi in UAE.
Quintana, Bardet e Thomas c'è solo da applaudirli per il Tour che stanno facendo. Interpreti di un ciclismo antico che sembrava morto e invece in qualche modo sta tornando.
Sarà interessante vedere la lotta per il podio (da vedere se i posti da assegnare saranno 1 o 2). I primi due li vedo favoriti per una freschezza maggiore in salita, però Geraint ha dalla sua la crono (già lì sono 2 minuti e mezzo a favore del gallese).
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• OldGibi
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
13-07-2022, 09:41 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-07-2022, 09:41 PM da Italbici.)
Pogacar stesso ha detto che sul Gabilier stava bene, quindi secondo me ha affrontato la tappa come se non si andasse sopra i 2000 per ben 2 volte. Se tanto mi da tanto , la giornata storta l'ha avuta( come sul Ventoux l'hanno scorso in misura minore). Adesso se passa indenne domani, è tutto nelle gambe del danese e della sua squadra. Io fossi nella maglia gialla, non risponderei minimamente a tutti gli scatti ma salirei forte del mio passo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si si ovviamente sul Galibier andava molto forte e quindi questo tenderebbe ad escludere cause come malattie e cose varie.
La cosa che ho dimenticato di scrivere nell'intervento prima, ma che tenevo a sottolineare anch'io è proprio che ha corso male.
Come dicevo prima ci possono essere mille cause della debacle, però sicuramente la sua crisi è stata acuita anche dal suo atteggiamento. Fosse stato tranquillino sul Galibier avrebbe pagato, ma di sicuro non 3'.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
La volata della tappa di domenica mi aveva fatto sorgere dei dubbi, un po’ come la volata di ieri.
Avevo il dubbio che Pogacar non si sentisse al top e cercasse così di tenere sotto controllo gli avversari.
Sul Galibier dite che stava bene, non so, ha voluto addirittura fare lui il ritmo ma Vinge gli stava appiccicato ed anche Bardet era lì, probabilmente Thomas stava gestendo essendo a 40 km dal traguardo.
Insomma, forse anche oggi non ha voluto lasciare un minimo di speranza agli aversari proprio perché sapeva che quando sarebbe arrivato il momento di dare tutto non sarebbe stato il miglior Pogacar.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Sul Galibier staccava tutti tolto Vingegaard, male non stava.
Per me semplicemente era stato sopravvalutato, per quanto può essere sopravvalutato un corridore così, su salite di un certo tipo.
Sento in giro gente che dice che non si era mai staccato in salita in questi anni......veramente aveva trovato gente capace di staccarlo sia sul Ventoux che sul Col de la Loze.
E l'anno scorso sui Pirenei vinceva in volata perché più di così non poteva, come si è visto alle Olimpiadi.
Su una Planche, a Los Machucos, sul Carpegna, sulle salite che c'erano l'anno scorso a LGB, roba di 6/7/8 km, staccarlo è praticamente impossibile. Da altre parti, invece, lo avevano già fatto. Poi chiaro, né sul Ventoux né sul Col de la Loze aveva esposto il fianco come oggi. Peraltro il giorno dopo il Col de la Loze, sul Glières, pareva il più in difficoltà, mentre Roglic volava.
E' chiaro che è un iperfenomeno, e che non puoi permetterti di non dargli il colpo di grazia come fecero due anni fa, perché sennò te la fa pagare, ma i punti deboli li ha anche lui e se li ignora finisce che gli fanno la festa.