14-11-2014, 01:26 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2015, 06:26 AM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour de San Luis 2015
|
14-11-2014, 01:40 AM
Il direttore di corsa Giovanni Lombardi e il suo staff organizzativo hanno annunciato i dettagli del prossimo Tour de San Luis, in programma tra poco più di due mesi. Giunto alla nona edizione, anche quest'anno la breve corsa a tappe argentina potrà contare su un campo partenti di alto livello: è infatti prevista la presenza di ben sette squadre World Tour (Movistar Team, AG2R La Mondiale, Omega Pharma-Quick Step, Lampre-Merida, Garmin, Europcar e Katusha), con al via corridori del calibro dell'iridato Michal Kwiatkowski e di Mark Cavendish, Carlos Betancur, Thomas Voeckler, Filippo Pozatto, Dani Moreno, Janez Brajkovic, Filippo Pozzato e Damiano Cunego. Rimane in dubbio la presenza di Nairo Quintana, vincitore della passata edizione: “il 21 Dicembre la squadra ufficializzerà il calendario delle sue corse e solo allora si saprà se il Tour de San Luis sarà nel destino di Nairo. Molto probabilmente ci sarà.", ha dichiarato Lombardi.
Le tappe:
19 Gennaio, 1^ tappa: San Luis > Villa Mercedes, 186,8 km
20 Gennaio, 2^ tappa: La Punta > Mirador de Potrero, 185,3 km
21 Gennaio, 3^ tappa: Concarán > Juana Koslay, 176,3 km
22 Gennaio, 4^ tappa: Villa Dolores (Córdoba) > El Amago, 142,5 km
23 Gennaio, 5^ tappa: San Luis, 17,4 km (Cronometro Individuale)
24 Gennaio, 6^ tappa: Achiras (Córdoba) > Filo Sierras Comechingones
25 Gennaio, 7^ tappa: San Luis > San Luis, 122,4 km
Squadre partecipanti:
7 World Tour:
- Movistar Team (Nairo Quintana?)
- Team Europcar (Thomas Voeckler)
- AG2R–La Mondiale (Carlos Betancur)
- Omega Pharma-Quick-Step (Mark Cavendish, Michal Kwiatkowski)
- Lampre-Merida (Filippo Pozzato, Maxi Richeze)
- Garmin Sharp
- Katusha (Dani Moreno)
6 Professional Continental:
- Androni Giocattoli (Oscar Gatto)
- Bretagne-Séché Environnement (Eduardo Sepúlveda)
- Unitedhealthcare Pro Cycling Team (Janez Brajkovic)
- Team Colombia
- Vini Fantini-Nippo (Damiano Cunego)
- Team Novo Nordisk
7 Continental:
- Jamis Hagens Berman
- San Luis Somos Todos
- Buenos Aires La Provincia
- SEP de San Juan
- Funvic
- Murias Taldea
- Inteja-MMR
6 selezioni nazionali:
- Argentina
- Italia
- Cuba
- Chile
- Uruguay
- Panamá
Le tappe:
19 Gennaio, 1^ tappa: San Luis > Villa Mercedes, 186,8 km
20 Gennaio, 2^ tappa: La Punta > Mirador de Potrero, 185,3 km
21 Gennaio, 3^ tappa: Concarán > Juana Koslay, 176,3 km
22 Gennaio, 4^ tappa: Villa Dolores (Córdoba) > El Amago, 142,5 km
23 Gennaio, 5^ tappa: San Luis, 17,4 km (Cronometro Individuale)
24 Gennaio, 6^ tappa: Achiras (Córdoba) > Filo Sierras Comechingones
25 Gennaio, 7^ tappa: San Luis > San Luis, 122,4 km
Squadre partecipanti:
7 World Tour:
- Movistar Team (Nairo Quintana?)
- Team Europcar (Thomas Voeckler)
- AG2R–La Mondiale (Carlos Betancur)
- Omega Pharma-Quick-Step (Mark Cavendish, Michal Kwiatkowski)
- Lampre-Merida (Filippo Pozzato, Maxi Richeze)
- Garmin Sharp
- Katusha (Dani Moreno)
6 Professional Continental:
- Androni Giocattoli (Oscar Gatto)
- Bretagne-Séché Environnement (Eduardo Sepúlveda)
- Unitedhealthcare Pro Cycling Team (Janez Brajkovic)
- Team Colombia
- Vini Fantini-Nippo (Damiano Cunego)
- Team Novo Nordisk
7 Continental:
- Jamis Hagens Berman
- San Luis Somos Todos
- Buenos Aires La Provincia
- SEP de San Juan
- Funvic
- Murias Taldea
- Inteja-MMR
6 selezioni nazionali:
- Argentina
- Italia
- Cuba
- Chile
- Uruguay
- Panamá
14-11-2014, 11:20 AM
(14-11-2014, 01:40 AM)SarriTheBest Ha scritto: con al via corridori del calibro dell'iridato Michal Kwiatkowski e di Mark Cavendish, Carlos Betancur, Thomas Voeckler, Filippo Pozatto, Dani Moreno, Janez Brajkovic, Filippo Pozzato e Damiano Cunego. Rimane in dubbio la presenza di Nairo Quintana, vincitore della passata edizione
14-11-2014, 11:22 AM
Lombardi adesso fa anche il direttore di corsa, oltre l'agente...
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che Nibali partecipi con la Nazionale
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che Nibali partecipi con la Nazionale
14-11-2014, 11:40 AM
Sì Lombardi è il ciclismo argentino in tutto e per tutto, c'è sopratutto lui dietro questo exploit del Tour de San Luis. Nibali ha detto che avrebbe voluto partecipare ma sarebbe abbastanza strano, non credo che l'Astana glielo lasci fare (dal loro punto di vista farebbero bene)
14-11-2014, 09:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2014, 09:43 PM da SarriTheBest.)
Lombardi è come Giginho: è uno che c'ha le mani in pasta un po' dappertutto...

27-11-2014, 05:44 PM
Secondo quanto riportato dalla Federazione, il selezionatore Carlos Mario Jaramillo ha convocato nella selezione colombiana per il Tour de San Luis Fernando Gaviria, Rodrigo Contreras e Germán Enrique Chévez Torres (Coldeportes-Claro), Weimar Alfonso Roldán (EPM–UNE Área Metropolitana) e Juan Esteban Arango (Team Colombia).
Gli organizzatori del Tour de San Luis hanno inoltre confermato la presenza di Jean Christophe Peraud, salito sul podio dell'ultimo Tour de France, tra le file dell'Ag2r e quella di Mauro Finetto nella selezione italiana.
Gli organizzatori del Tour de San Luis hanno inoltre confermato la presenza di Jean Christophe Peraud, salito sul podio dell'ultimo Tour de France, tra le file dell'Ag2r e quella di Mauro Finetto nella selezione italiana.
16-12-2014, 05:44 PM
San Luis: al via anche Nairo Quintana
Il Tour de San Luis scalda i motori. Al via non ci saranno solo i colori della nazionale italiana e quelli dell’iridato Michal Kwiatkowski. Della prima sfida del nuovo anno in Argentina farà parte anche il colombiano Nairo Quintana (Movistar)
“San Luis me gusta” ha commentato il vincitore del Giro d’Italia 2014 “Sarà un orgoglio per me tornare su queste strade dopo il successo dello scorso anno”.
Ancora tutto da definire, invece, il programma che lo porterà a dare l’assalto al Tour de France: “E’ un corridore che non ha bisogno di correre molto per andare in forma” ha sottolineato Eusebio Unzue, il team manager della Movistar “Per cui cercheremo di non spremerlo perché l’obiettivo principale è a Luglio. Anche al Tour de San Luis si presenterà senza tanti chilometri come ha fatto lo scorso anno quando ha trovato la forma strada facendo”.
Ciclismoweb.net
Il Tour de San Luis scalda i motori. Al via non ci saranno solo i colori della nazionale italiana e quelli dell’iridato Michal Kwiatkowski. Della prima sfida del nuovo anno in Argentina farà parte anche il colombiano Nairo Quintana (Movistar)
“San Luis me gusta” ha commentato il vincitore del Giro d’Italia 2014 “Sarà un orgoglio per me tornare su queste strade dopo il successo dello scorso anno”.
Ancora tutto da definire, invece, il programma che lo porterà a dare l’assalto al Tour de France: “E’ un corridore che non ha bisogno di correre molto per andare in forma” ha sottolineato Eusebio Unzue, il team manager della Movistar “Per cui cercheremo di non spremerlo perché l’obiettivo principale è a Luglio. Anche al Tour de San Luis si presenterà senza tanti chilometri come ha fatto lo scorso anno quando ha trovato la forma strada facendo”.
Ciclismoweb.net
23-12-2014, 03:52 PM
Tour di San Luis, c'è l'iridato Kwiatkowski
Il Campione del mondo ha già partecipato alla corsa a tappe in Argentina nel 2013. Ma è la prima volta, nella storia della gara, che un iridato è al via. Se la vedrà con Quintana
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/23-12-20...3184.shtml
Il Campione del mondo ha già partecipato alla corsa a tappe in Argentina nel 2013. Ma è la prima volta, nella storia della gara, che un iridato è al via. Se la vedrà con Quintana
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/23-12-20...3184.shtml
23-12-2014, 05:29 PM
Mah, alla Gazzetta non sanno più come riempire le pagine mi sa, visto che Kwiatkowski lo avevano già annunciato da mo'...

04-01-2015, 01:26 AM
San Luis, Rubiano guida la Colombia-Coldeportes al debutto stagionale
Per il secondo anno consecutivo la stagione del Team Colombia-Coldeportes si aprirà fuori dai confini europei: saranno le strade argentine del Tour de San Luis (19-25 Gennaio) a bagnare l’esordio degli Escarabajos nella stagione 2015, la quarta del team di Claudio Corti nei ranghi del ciclismo professionistico.
Gli organizzatori della corsa più importante del calendario sudamericano hanno confermato un percorso impegnativo con 3 arrivi in salita, Mirador de Potrero, Alto El Amago e Filo Sierras Comechingones, una cronometro individuale di 17 chilometri mentre le altre 3 tappe sono adatte alle ruote veloci.
Il Direttore Sportivo, Oscar Pellicioli, avrà a disposizione una formazione di 6 uomini completa e competitiva su tutti i terreni. Il Campione Nazionale Colombiano Miguel Angel Rubiano cercherà il miglior colpo di pedale per difendere l’ambito “Tricolor” il prossimo 8 Febbraio nella regione di Antioquia, e con lui il giovanissimo Edward Diaz. Mirino puntato sulle salite anche per Rodolfo Torres mentre Carlos Julian Quintero e Juan Pablo Valencia andranno alla ricerca di opportunità nelle tappe pianeggianti assieme al velocista Leonardo Duque.
“Anche quest’anno i ragazzi esordiranno a San Luis, una corsa impegnativa che vedrà al via tanti atleti di alto livello”, ha dichiarato Pellicioli. – “Vogliamo metterci in mostra da subito e cercare il risultato, per iniziare la stagione sul binario giusto.”
Tour de San Luis (19-25 Gennaio)
Formazione: Edward Diaz, Leonardo Duque, Carlos Julian Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres, Juan Pablo Valencia
Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli
comunicato stampa Team Colombia
Per il secondo anno consecutivo la stagione del Team Colombia-Coldeportes si aprirà fuori dai confini europei: saranno le strade argentine del Tour de San Luis (19-25 Gennaio) a bagnare l’esordio degli Escarabajos nella stagione 2015, la quarta del team di Claudio Corti nei ranghi del ciclismo professionistico.
Gli organizzatori della corsa più importante del calendario sudamericano hanno confermato un percorso impegnativo con 3 arrivi in salita, Mirador de Potrero, Alto El Amago e Filo Sierras Comechingones, una cronometro individuale di 17 chilometri mentre le altre 3 tappe sono adatte alle ruote veloci.
Il Direttore Sportivo, Oscar Pellicioli, avrà a disposizione una formazione di 6 uomini completa e competitiva su tutti i terreni. Il Campione Nazionale Colombiano Miguel Angel Rubiano cercherà il miglior colpo di pedale per difendere l’ambito “Tricolor” il prossimo 8 Febbraio nella regione di Antioquia, e con lui il giovanissimo Edward Diaz. Mirino puntato sulle salite anche per Rodolfo Torres mentre Carlos Julian Quintero e Juan Pablo Valencia andranno alla ricerca di opportunità nelle tappe pianeggianti assieme al velocista Leonardo Duque.
“Anche quest’anno i ragazzi esordiranno a San Luis, una corsa impegnativa che vedrà al via tanti atleti di alto livello”, ha dichiarato Pellicioli. – “Vogliamo metterci in mostra da subito e cercare il risultato, per iniziare la stagione sul binario giusto.”
Tour de San Luis (19-25 Gennaio)
Formazione: Edward Diaz, Leonardo Duque, Carlos Julian Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres, Juan Pablo Valencia
Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli
comunicato stampa Team Colombia
04-01-2015, 04:05 PM
Tour de Sn Luis, il ritorno di Mark Cavendish
Accanto a Mark ci sarà anche il campione del mondo
Nel 2013, al suo debutto ufficiale con la Omega-Quick Step, ha vinto la tappa che si è conclusa a Villa Mercedes e ha indossato la maglia di leader. E pochi mesi più tardi ha vinto cinque tappe del Giro d'Italia, la maglia rossa e due del Tour de France
Mark Cavendish torna al Tour San Luis e spera di poter ripetere la bella esperienza di due anni orsono anche perché arriva da un 2014 che, nonostante le 11 vittorie, non è stato particolarmente brillante. A cominciare dalla caduta di Harrogate, nella prima tappa del Tour de France, nella quale ha riportato la lussazione della spalla .
«Ho bei ricordi del Tour San Luis - ha detto Cavendish - e penso che sia uno dei migliori modi per preparare la stagione. E spero di riuscire a tornare al successo proprio su quelle strade».
A San Luis la corazzata Etixx - Quick - Step schiererà i polacchi Michal Kwiatkowski, campione del mondo in carica, Michal Golas e Lukasz Wisniowski, l'italiano Fabio Sabatini e il belga Guillaume Van Keirsbulck.
tuttobiciweb.it
Accanto a Mark ci sarà anche il campione del mondo
Nel 2013, al suo debutto ufficiale con la Omega-Quick Step, ha vinto la tappa che si è conclusa a Villa Mercedes e ha indossato la maglia di leader. E pochi mesi più tardi ha vinto cinque tappe del Giro d'Italia, la maglia rossa e due del Tour de France
Mark Cavendish torna al Tour San Luis e spera di poter ripetere la bella esperienza di due anni orsono anche perché arriva da un 2014 che, nonostante le 11 vittorie, non è stato particolarmente brillante. A cominciare dalla caduta di Harrogate, nella prima tappa del Tour de France, nella quale ha riportato la lussazione della spalla .
«Ho bei ricordi del Tour San Luis - ha detto Cavendish - e penso che sia uno dei migliori modi per preparare la stagione. E spero di riuscire a tornare al successo proprio su quelle strade».
A San Luis la corazzata Etixx - Quick - Step schiererà i polacchi Michal Kwiatkowski, campione del mondo in carica, Michal Golas e Lukasz Wisniowski, l'italiano Fabio Sabatini e il belga Guillaume Van Keirsbulck.
tuttobiciweb.it
07-01-2015, 04:31 AM
Terminato il Giro del Sol, la San Luis Somos Todos si prepara ad affrontare la corsa di casa quando mancano poco meno di due settimane dall'inizo. Gli argentini guidati da Ramón Sanchez schiereranno una squadra molto agguerrita e competitiva: saranno al via
- Jorge Giacinti, vincitore nel 2007, secondo nel 2009 e terzo nel 2008;
- Leandro Messineo, vincitore di una tappa nel 2011;
- Sergio Godoy, terzo nel 2014;
- Alfredo Lucero, primo nel 2009, e quinto nella classifica finale del Giro del Sol (miglior piazzato della San Luis Somos Todos);
- Josué Moyano, terzo nel 2011;
- Andrey Sartasov;
- Gabriel Juárez;
- Emanuel Guevara, vincitore di una tappa nel 2013.
Fernando Murgo, Juan Ariel Lucero e Cristian Martínez sono stati designati come riserve.
- Jorge Giacinti, vincitore nel 2007, secondo nel 2009 e terzo nel 2008;
- Leandro Messineo, vincitore di una tappa nel 2011;
- Sergio Godoy, terzo nel 2014;
- Alfredo Lucero, primo nel 2009, e quinto nella classifica finale del Giro del Sol (miglior piazzato della San Luis Somos Todos);
- Josué Moyano, terzo nel 2011;
- Andrey Sartasov;
- Gabriel Juárez;
- Emanuel Guevara, vincitore di una tappa nel 2013.
Fernando Murgo, Juan Ariel Lucero e Cristian Martínez sono stati designati come riserve.
07-01-2015, 10:45 PM
Ho notato solo ora che al San Luis ci sarà l'esordio della Continental israeliana voluta da Sagan.
13-01-2015, 05:59 PM
Tour de San Luis primo appuntamento per gli azzurri di Cassani
La formazione mista under 23-professionisti al via delle corsa a tappe argentina dal 19 al 25 gennaio
Al Tour de San Luis, in programma dal 19 al 25 gennaio in Argentina, parte la stagione per la Nazionale del CT Cassani, presente alla corsa a tappe per la prima volta. Insieme agli azzurri professionisti anche gli Under23 per dare continuità al lavoro iniziato dai CT Cassani e Amadori nel 2014.
“La Nazionale deve vivere tutto l’anno: professionisti e under23 insieme in raduno e in corsa per far crescere i giovani talenti – dice Cassani -. Indossare la Maglia Azzurra è stato e sempre sarà un onore ed è quindi un punto di partenza per l’atleta che viene convocato e chiamato a misurarsi con altri talenti in ambito internazionale. Il Tour de San Luis è per noi il primo appuntamento e mi permetterà di conoscere meglio atleti come Battaglin e Finetto; mettere alla prova Bertazzo e Mareczko e far fare esperienza a Ballerini e Petilli. La convocazione di Mareczko, individuato ormai da tempo, è importante. Ha iniziato la sua stagione vincendo due tappe consecutive alla Vuelta al Tachira; sono curioso di vedere come si misurerà in Argentina”.
Nazionale mista, quindi, impegnata non solo all’appuntamento iridato, ma tutto l’anno, con obiettivo la coesione in squadra, la crescita dei giovani coinvolgendo anche atleti impegnati in altre discipline come la pista ed il ciclocross, perché la multidisciplinarietà è propedeutica. Per l’appuntamento in Argentina i CT Cassani e Amadori hanno convocato i seguenti atleti:
Davide BALLERINI - Unieuro Wilier Trevigiani
Enrico BATTAGLIN – Bardiani Csf
Liam BERTAZZO – Yellow Fluo
Mauro FINETTO – Yellow Fluo
Jakub MARECZKO – Yellow Fluo
Simone PETILLI– Unieuro Wilier Trevigiani
La Nazionale, in partenza per l’Argentina giovedì 15 gennaio, sarà guidata dai CT Cassani e Amadori con la collaborazione di Giuseppe D’Urso e Luigino Moro (massaggiatori) e Gianfranco Zanatta (meccanico).
comunicato stampa Federciclismo
La formazione mista under 23-professionisti al via delle corsa a tappe argentina dal 19 al 25 gennaio
Al Tour de San Luis, in programma dal 19 al 25 gennaio in Argentina, parte la stagione per la Nazionale del CT Cassani, presente alla corsa a tappe per la prima volta. Insieme agli azzurri professionisti anche gli Under23 per dare continuità al lavoro iniziato dai CT Cassani e Amadori nel 2014.
“La Nazionale deve vivere tutto l’anno: professionisti e under23 insieme in raduno e in corsa per far crescere i giovani talenti – dice Cassani -. Indossare la Maglia Azzurra è stato e sempre sarà un onore ed è quindi un punto di partenza per l’atleta che viene convocato e chiamato a misurarsi con altri talenti in ambito internazionale. Il Tour de San Luis è per noi il primo appuntamento e mi permetterà di conoscere meglio atleti come Battaglin e Finetto; mettere alla prova Bertazzo e Mareczko e far fare esperienza a Ballerini e Petilli. La convocazione di Mareczko, individuato ormai da tempo, è importante. Ha iniziato la sua stagione vincendo due tappe consecutive alla Vuelta al Tachira; sono curioso di vedere come si misurerà in Argentina”.
Nazionale mista, quindi, impegnata non solo all’appuntamento iridato, ma tutto l’anno, con obiettivo la coesione in squadra, la crescita dei giovani coinvolgendo anche atleti impegnati in altre discipline come la pista ed il ciclocross, perché la multidisciplinarietà è propedeutica. Per l’appuntamento in Argentina i CT Cassani e Amadori hanno convocato i seguenti atleti:
Davide BALLERINI - Unieuro Wilier Trevigiani
Enrico BATTAGLIN – Bardiani Csf
Liam BERTAZZO – Yellow Fluo
Mauro FINETTO – Yellow Fluo
Jakub MARECZKO – Yellow Fluo
Simone PETILLI– Unieuro Wilier Trevigiani
La Nazionale, in partenza per l’Argentina giovedì 15 gennaio, sarà guidata dai CT Cassani e Amadori con la collaborazione di Giuseppe D’Urso e Luigino Moro (massaggiatori) e Gianfranco Zanatta (meccanico).
comunicato stampa Federciclismo
13-01-2015, 06:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-01-2015, 06:29 PM da Hiko.)
A Mareczko, neoprofessionista, gli fanno fare 17 giorni di corsa consecutivi?! 
Mi sembra una cosa da pazzi. Considerando anche che c'è tutta il trasferimento da fare, dal Venezuela all'Argentina. Anche se il velocista italo-polacco si ritira prima della fine dal Tachira (cosa che mi pare scontata) rimane improponibile a mio parere.

Mi sembra una cosa da pazzi. Considerando anche che c'è tutta il trasferimento da fare, dal Venezuela all'Argentina. Anche se il velocista italo-polacco si ritira prima della fine dal Tachira (cosa che mi pare scontata) rimane improponibile a mio parere.
14-01-2015, 05:23 AM
Completato l'elenco degli iscritti al 9° Tour de San Luis
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...-Luis-2015
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...-Luis-2015
15-01-2015, 04:55 AM
(13-01-2015, 06:23 PM)Hiko Ha scritto: Anche se il velocista italo-polacco si ritira prima della fine dal Tachira (cosa che mi pare scontata) rimane improponibile a mio parere.
Ha mollato oggi: alla fine ha fatto solo 5 tappe (di cui due poco sopra i 100 km).


17-01-2015, 06:02 PM
Quintana: «Se starò bene cercherò già il risultato»
Campione uscente, Nairo Quintana è il favorito numero uno per il Tour de San Luis. Gli obiettivi del colombiano della Movistar sono decisamente più in là nella stagione, ma se le gambe risponderanno a dovere promette di non cedere tanto facilmente il titolo vinto un anno fa: «corsa da affrontare con tranquillità, squadra giovane ma cercheremo di fare dle nostro meglio. da 4 mesi dsenza corse, spero di dimostrare già un bel livello anche se i miei obiettivi, come sapete, sono più in là nella stagione. in gennaio corsa ideale, temperatura spettacoloare per questo periodo, trovare ritmo di corsa. la corsa dirà come mi sono allenato, sono qui per allenarmi ma se mi sentirò bene e ci sarà l'occasione cercherò anche il risultato. ero tranquillo, ma con tutte queste domande mi state facendo diventare nervoso. sicuro delle mie capacità, so di dovermi preparare bene per il tour, lo farò e sarò li a lottare al Tour. annos corso questa cprsa importante per preparazione emorale, miglior odo iniziare vincendo».
Kwiatkowski: «La vita in maglia iridata è più bella»
Michal Kwiatkowski inizia la sua stagione in Argentina e parla così prima di riattaccare il numero sulla schiena della sua maglia iridata: «Ho dei bei ricordi di questa corsa, qui siamo sempre i benvenuti ed è un piacere iniziare al caldo il nuovo anno. So che vestire questa maglia è una grande responsabilità e che avrò più occhi addosso ma sono sereno e ho voglia di iniziare. Ho lavorato bene quest'inverno, voglio ben figurare per il nostro nuovo primo sponsor e sono certo che con i miei compagni e con gli importanti innesti aggiunti il nostro gruppo si è rafforzato. Non vedo l'ora di vedermi in maglia iridata di nuovo in corsa. Come è cambiata la mia vita dopo aver vinto il Campionato del Mondo di Ponferrada? In meglio, sicuramente. Ho più impegni ma fanno parte del mio lavoro, mi sono organizzato il tempo per fare tutto al meglio, non ho cambiato nulla nella preparazione, ho solo perfezionato alcuni dettagli. Sono molto motivato e voglio crescere ancora, come corridore e come persona».
Voeckler: «Ci sarà bagarre fin da lunedì»
Thomas Voeckler è stato accolto al Tour de San Luis come una delle star della corsa a tappe più importante del Sud America. Il francese della Europcar, alla sua prima volta in Argentina, spiega: «L'anno scorso avevo iniziato al Tour Down Under e non era andata per niente bene. Tornai a casa dopo una sola tappa in seguito a un incidente con una macchina in cui ruppi la clavicola. Quest'anno non avendo licenza World Tour non abbiamo avuto scelta ma sono contento, ho sempre voluto provare questa corsa. Preferisco le gare agli allenamenti, forse i primi giorni soffrirò un po' il jet lag ma vedremo come andrà. Ora tutti i miei colleghi dicono che andremo tranquilli, che sarà una corsa senza pressioni, ma immagino che tra quattro giorni saremo tutti in gara con il coltello tra i denti perché, anche nella prima corsa dell'anno, vogliamo tutti metterci in luce. La mia visione del ciclismo è l'attacco, per vincere devo fare così, anche perchè non sono più giovanissimo. La mia attitudine è coraggiosa, se le gambe mi assistono, anche questa settimana proverò ad andare in fuga e a divertire il pubblico».
Betancur: «Voglio ritrovare il ritmo corsa»
All conferenza stampa inaugurale del Tour de San Luis non è mancato Carlos Betancur, colombiano della Ag2r, che nonostante qualche chiletto di troppo è motivato e fiducioso per la stagione 2015: «paese simile alla Colombia, mi sento quasi a casa, miglior modo di iniziare la stagione. mesi abbastanza duri per me, voglia di correre, ora sto meglio, fisicamente non mi sento male, questa corsa è la prima dell'anno ed è presto per andare forte, ma nel giro di qualche gara tornerò ai livelli dei tempi migliori. in sudamerica mi sento a casa, quindi questa corsa ha sempre un valore speciale. corsa ben organizzata, gente cordiale e appassionata, bel tempo, percorsi esigenti ma non durissi, ottimi per trovare ritmo corsa».
A proposito di sudamericani, ecco le parole di Sergio Godoy, stella della San Luis Somos Todos, a cui si aggrappano le speranze dei tifosi argentini: «aspettative identiche all'anno scorso: essere protagonista. squadra in grande forma, non vediamo l'ora di iniziare. squadra competitiva per tappe piane e di montagna, vogliamo essere protagonisti».
da San Luis, Giulia De Maio per tuttobiciweb.it
Campione uscente, Nairo Quintana è il favorito numero uno per il Tour de San Luis. Gli obiettivi del colombiano della Movistar sono decisamente più in là nella stagione, ma se le gambe risponderanno a dovere promette di non cedere tanto facilmente il titolo vinto un anno fa: «corsa da affrontare con tranquillità, squadra giovane ma cercheremo di fare dle nostro meglio. da 4 mesi dsenza corse, spero di dimostrare già un bel livello anche se i miei obiettivi, come sapete, sono più in là nella stagione. in gennaio corsa ideale, temperatura spettacoloare per questo periodo, trovare ritmo di corsa. la corsa dirà come mi sono allenato, sono qui per allenarmi ma se mi sentirò bene e ci sarà l'occasione cercherò anche il risultato. ero tranquillo, ma con tutte queste domande mi state facendo diventare nervoso. sicuro delle mie capacità, so di dovermi preparare bene per il tour, lo farò e sarò li a lottare al Tour. annos corso questa cprsa importante per preparazione emorale, miglior odo iniziare vincendo».
Kwiatkowski: «La vita in maglia iridata è più bella»
Michal Kwiatkowski inizia la sua stagione in Argentina e parla così prima di riattaccare il numero sulla schiena della sua maglia iridata: «Ho dei bei ricordi di questa corsa, qui siamo sempre i benvenuti ed è un piacere iniziare al caldo il nuovo anno. So che vestire questa maglia è una grande responsabilità e che avrò più occhi addosso ma sono sereno e ho voglia di iniziare. Ho lavorato bene quest'inverno, voglio ben figurare per il nostro nuovo primo sponsor e sono certo che con i miei compagni e con gli importanti innesti aggiunti il nostro gruppo si è rafforzato. Non vedo l'ora di vedermi in maglia iridata di nuovo in corsa. Come è cambiata la mia vita dopo aver vinto il Campionato del Mondo di Ponferrada? In meglio, sicuramente. Ho più impegni ma fanno parte del mio lavoro, mi sono organizzato il tempo per fare tutto al meglio, non ho cambiato nulla nella preparazione, ho solo perfezionato alcuni dettagli. Sono molto motivato e voglio crescere ancora, come corridore e come persona».
Voeckler: «Ci sarà bagarre fin da lunedì»
Thomas Voeckler è stato accolto al Tour de San Luis come una delle star della corsa a tappe più importante del Sud America. Il francese della Europcar, alla sua prima volta in Argentina, spiega: «L'anno scorso avevo iniziato al Tour Down Under e non era andata per niente bene. Tornai a casa dopo una sola tappa in seguito a un incidente con una macchina in cui ruppi la clavicola. Quest'anno non avendo licenza World Tour non abbiamo avuto scelta ma sono contento, ho sempre voluto provare questa corsa. Preferisco le gare agli allenamenti, forse i primi giorni soffrirò un po' il jet lag ma vedremo come andrà. Ora tutti i miei colleghi dicono che andremo tranquilli, che sarà una corsa senza pressioni, ma immagino che tra quattro giorni saremo tutti in gara con il coltello tra i denti perché, anche nella prima corsa dell'anno, vogliamo tutti metterci in luce. La mia visione del ciclismo è l'attacco, per vincere devo fare così, anche perchè non sono più giovanissimo. La mia attitudine è coraggiosa, se le gambe mi assistono, anche questa settimana proverò ad andare in fuga e a divertire il pubblico».
Betancur: «Voglio ritrovare il ritmo corsa»
All conferenza stampa inaugurale del Tour de San Luis non è mancato Carlos Betancur, colombiano della Ag2r, che nonostante qualche chiletto di troppo è motivato e fiducioso per la stagione 2015: «paese simile alla Colombia, mi sento quasi a casa, miglior modo di iniziare la stagione. mesi abbastanza duri per me, voglia di correre, ora sto meglio, fisicamente non mi sento male, questa corsa è la prima dell'anno ed è presto per andare forte, ma nel giro di qualche gara tornerò ai livelli dei tempi migliori. in sudamerica mi sento a casa, quindi questa corsa ha sempre un valore speciale. corsa ben organizzata, gente cordiale e appassionata, bel tempo, percorsi esigenti ma non durissi, ottimi per trovare ritmo corsa».
A proposito di sudamericani, ecco le parole di Sergio Godoy, stella della San Luis Somos Todos, a cui si aggrappano le speranze dei tifosi argentini: «aspettative identiche all'anno scorso: essere protagonista. squadra in grande forma, non vediamo l'ora di iniziare. squadra competitiva per tappe piane e di montagna, vogliamo essere protagonisti».
da San Luis, Giulia De Maio per tuttobiciweb.it
19-01-2015, 04:07 PM
Buongiorno San Luis!
![[Immagine: 281ze3n.jpg]](http://oi58.tinypic.com/281ze3n.jpg)
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)