Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de Suisse 2011
la smetto ragazzi la smetto, non voglio essere più antipatico di quello che sembro:D
 
Rispondi
(13-06-2011, 05:38 PM)blackflower Ha scritto: andy schleck è forte veramente, il corridore intendoSisi

Li' non ci piove Ave ha fatto un lavoro straordinario oggi e ne aveva ancora Asd
(13-06-2011, 05:53 PM)blackflower Ha scritto: ps: metto 500 euro su andy che perde il tour nella crono finale
Li butti via, se lo perde non lo perde in una sorta di cronoscalata di 40km (è in salita ma non solo...) ma perché non riesce a staccare Contador (sempre se sara' lui il rivale) e poi Andy ha lavorato quasi tutto l'inverno per migliorarsi a cronometro quindi perdera' massimo 30-35secondi da Contador per me; mentre l'anno scorso in una cronometro piatta di 51km ne ha persi 31 (è vero che era in forma e c'era la controprestazione di Alberto pero'.)

 
Rispondi
SVIZZERA. Tappa a Peter Sagan, maglia a Damiano Cunego
Secondo ieri, secondo oggi e primo in classifica generale: è questo il Giro di Svizzera di Damiano Cunego. Il veronese della
Lampre Isd è stato protagonista di un'altra grande tappa e la vittoria gli è sfuggita solo perché lo slovacco Peter Sagan è stato
bravo in discesa a rientrare su di lui e a batterlo inesorabilmente nella volata finale.

ORDINE D'ARRIVO
1. Peter SAGAN Liquigas-Cannondale 3:09:47 (Palmarés completo)
2. Damiano CUNEGO Lampre - ISD 0:00:00
3. Jakob FUGLSANG Team Leopard-Trek 0:00:21
4. Laurens TEN DAM Rabobank Cycling Team 0:00:21
5. Giampaolo CARUSO Katusha Team 0:00:48
6. Tejay VAN GARDEREN HTC - Highroad 0:01:04
7. Frank SCHLECK Team Leopard-Trek 0:01:04
8. Bauke MOLLEMA Rabobank Cycling Team 0:01:04
9. Juan Mauricio SOLER Movistar Team 0:01:04
10. Francis DE GREEF Omega Pharma - Lotto 0:01:04
11. Steven KRUIJSWIJK Rabobank Cycling Team 0:01:04
12. Danilo DI LUCA Katusha Team 0:01:24
13. Tom DANIELSON Team Garmin - Cervelo 0:01:26
14. Linus GERDEMANN Team Leopard-Trek 0:01:28
15. Jan BAKELANTS Omega Pharma - Lotto 0:01:42
16. Levi LEIPHEIMER Team RadioShack 0:01:42
17. Mathias FRANK BMC Racing Team 0:02:02
18. Maxime MONFORT Team Leopard-Trek 0:02:02
19. Johann TSCHOPP BMC Racing Team 0:02:02
20. Branislau SAMOILAU Movistar Team 0:02:49

CLASSIFICA GENERALE
1. Damiano Cunego (Lampre-ISD)
2. Mauricio Soler (Movistar Team) a 54"
3. Bauke Mollema (Rabobank) a 1'16"
4. Laurens Ten Dam (Rabobank) a 1'19"
5. Tejay Van Garderen (HTC) a 1'21"
6. Frank Schleck (Leopard-Trek) a 1'25"
7. Jakob Fuglsang (Leopard-Trek) a 1'32"
8. Danilo di Luca (Katusha) a 1'53"

Copyright © TBW
 
Rispondi
Ragazzi, com'è la crono (c'è una crono vero?) finale? TJ Van Garderen potrebbe recuperare e salire sul podio, o addirittura il colpaccio?
 
Rispondi
(13-06-2011, 05:31 PM)Andy Schleck Ha scritto: Andy ne aveva, ancora perché riusciva a stare con Cunego Asd .

Andy ha fatto come tutti, ha provato a stare con Cunego, ma poi capiva di andare fuorigiri e andava su del suo passo. Anche perchè non capisco come mai, se aveva le gambe per star con Cunego, si è staccato dai primi Asd (come dice il buon Magrini "donne, cavalli e corridori, nessuno c'ha mai capito nulla" eh ?! Ave ).
Comunque è la prima volta che vedo così tanti messaggi di elogio per Cunego in questo forum, e, essendo un suo grande tifoso, non posso che notare con piacere che il suo scatto ha entusiasmato gli italiani :)
Certo, non è il Tour, però ha fatto una gran bella azione, da Cunego....
 
Rispondi
tj se non scoppia nelle due tappe in salita ha la vittoria in pungo, levi leipheimer ha perso ancora terreno oggi e non lo vedo proprio bene anche se in crono nei primi 10 attuali assieme a tj è il più forte ma secondo me nelle due tappe in salita perde ancora secondi o minuti
 
Rispondi
(13-06-2011, 08:29 PM)i0i Ha scritto: Ragazzi, com'è la crono (c'è una crono vero?) finale? TJ Van Garderen potrebbe recuperare e salire sul podio, o addirittura il colpaccio?

Ci sono altre 2 tappe dure, prima della crono finale...per me il colpaccio è veramente ridotto all'1%...il podio è alla portata invece Occhiolino
 
Rispondi
quella pippa di cunego sta andando bene
tra tanti ciclisti italiani di oggi cosi vincenti forse c'è un pochetto di spazio anche per lui

AsdArrabbiato
 
Rispondi
Lep più che in salita, il tempo lo perde in discesa, è veramente impedito Sisi
 
Rispondi
Peter Sagan brinda anche in Svizzera: sua la terza tappa
Lo slovacco si è imposto in una volata a due con Cunego dopo una lunga fuga. Incidente per Cristiano Salerno nel finale

E’ arrivato al terzo giorno di corsa il sigillo di Peter Sagan al Tour de Suisse: sul traguardo di Grindelwald il campioncino della Liquigas-Cannondale ha superato Cunego (Lampre-ISD), chiudendo nel migliore dei modi una giornata in fuga.

Dopo il terzo posto nel prologo di apertura, Sagan ha dato oggi l’ennesima dimostrazione del suo talento. Lesto ad inserirsi nella numerosa fuga che ha animato la tappa, il giovane slovacco ha tenuto il passo dei migliori sulle due asperità di giornata e resistito al ritmo selettivo del gruppo di testa insieme al compagno Cristiano Salerno. Dopo l’allungo di Cunego, Sagan si è lanciato nella discesa finale ricucendo il gap e superando l’italiano sul rettilineo finale. Grazie alla vittoria odierna Sagan è il nuovo leader della classifica a punti del Tour de Suisse.

«Avevo la consapevolezza di stare bene» afferma Sagan «e fin dalle prime pedalate sentivo che la giornata poteva essere quella buona. Quando ho visto partire la fuga ho reagito d’istinto e mi sono lanciato. Con il prezioso aiuto di Salerno ho affrontato le salite senza disperdere troppe energie, poi quando è partito Cunego ho preferito attendere la discesa per recuperare terreno. Ai meno quattro sono riuscito ad accodarmi: giusto il tempo di prendere fiato e lanciare lo sprint finale».

Se lo spunto potente e vincente di Sagan non è più una sorpresa, più meraviglia desta la tenuta su ascese esigenti come quelle odierne: «In tutta onestà pensavo di staccarmi, invece sono riuscito a tenere bene: salvare la gamba ieri è servito. Credo comunque di essere migliorato anche sotto questo aspetto».

La festa in casa Liquigas-Cannondale è rovinata però dall’incidente occorso a Salerno durante la discesa finale, proprio quando il corridore ligure si stava ricongiungendo con Cunego. Salerno è stato accompagnato in ospedale dove tutt’ora ne stanno accertando le condizioni fisiche. Per la Liquigas-Cannondale si tratta della seconda tegola dopo la caduta di Eros Capecchi, avvenuta ieri al termine della tappa durante il tragitto verso il bus del team e nella quale ha riportato escoriazioni in viso.

comunicato stampa Liquigas-Cannondale
 
Rispondi
(14-06-2011, 12:53 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Lep più che in salita, il tempo lo perde in discesa, è veramente impedito Sisi

Non ho visto la tappa, però ho sentito che il tempo era tutt'altro che bello: quindi se già di suo in discesa è scarso, mettersi a prendersi dei rischi per il Tour de Suisse... Tra l'altro la tappa era molto particolare, breve e più adatta a gente più scatta di Levi. Quindi va bene così alla fine, l'importante è che non sia caduto in un burrone... Asd

ps: tra l'altro 'sto Tour de Suisse è un po' il festival del discesista: tra Levi, Soler e Frank Schleck è una bella lotta veramente... Asd
 
Rispondi
ieri Cunego letteralmente volava, mi fa rabbia che non abbia vinto la tappa perchè se l'avesse fatto sarebbe stata una delle più belle imprese viste negli ultimi 10 anni che ricordava quella di Falzes 2004 proprio di Cunego, il tutto comunque senza nulla togliere a Sagan che è un fuoriclasse, adesso il problema per Damiano è la squadra, la tappa di Malbun è pianeggiante prima della salita finale e non dovrebbero esserci problemi ma il giorno dopo c'è il Fluela a metà percorso e se i Leopard e i Rabobank attaccheranno lì saranno guai
 
Rispondi
Ho visto il video,impressionante...:O
 
Rispondi
Bravo Cunego,la maglia è meritata...
 
Rispondi
gente, guardando l'altimetria di oggi cunego non può riprovarci? poi ho letto che sarebbe più contento per una vittoria di tappa che classifica generale
 
Rispondi
Oggi vince Goss su Sagan e Van Avermaet
 
Rispondi
I discorsi,che io personalmente faccio su Cunego,sono sempre stati dettati da un atteggiamento a dir poco rinunciatario,che il principino ha assunto,oramai da troppo tempo.Ieri,quando è partito deciso,mi è sembrato giusto,"spingerlo" a parole,perchè quando un corridore ci prova con una certa convinzione,và sempre sostenuto.Ciò non toglie,che la caratteristica principale,del Cunego post vittoria Giro,è stata,permettetemi l'aggettivo:l'estemporaneità.
Ad un grosso risultato o ad un buon piazzamento,han sempre fatto seguito,delle prestazioni pressochè scandalose,per uno dotato di un "motore" come Damiano.Le mie critiche,si son sempre riferite a questo.
Ritornando al Tour de Suisse,in ottica generale,se non staccano Van Garderen di un altro mezzo minuto,almeno,nella crono il risultato finale,mi sembra abbastanza scontato.
 
Rispondi
(14-06-2011, 10:24 AM)dani the killer Ha scritto: Oggi vince Goss su Sagan e Van Avermaet

sarebbe interessante sapere la percentuale dell'ultima rampetta che porta al traguardo, beh è anche un arrivo per goss e sagan ma cunego con la forma attuale ci deve provare assolutamente se no, non so più quando vince
 
Rispondi
34!!! la quota di cunego vincente oggi :O, ragazzi ci provo? SisiAve
 
Rispondi
(14-06-2011, 10:44 AM)blackflower Ha scritto: 34!!! la quota di cunego vincente oggi :O, ragazzi ci provo? SisiAve

se l'arrivo è su uno strappo come sembra dall'altimetria secondo me fai bene a giocartelo
34 è tanto
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)