Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour of Italy 2022 - presentation of the stages
#81
Il ciclismo, in Italia, non va nella direzione che vogliamo noi (credo di poter parlare al plurale), tocca mettersi l'animo in pace.

Questo è il paese dove media e tifosi ce l'hanno a morte con Remco e MVDP, è il paese dove quattro boomer che vivevano fuori dal tempo già negli anni '80 pensano che il ciclismo possa tornare popolare con le grafiche in inglese e le gare brevi, è il paese dove i mitologici TIFOSI DEL CICLISMO, sui quali non spendo commenti perché è meglio, pensano pure di essere una specie eletta.

Se al posto dei TIFOSI DEL CICLISMO avessimo i tifosi del calcio, del basket, del football americano, del baseball, del volano o dello sport che volete voi.....state certi che tutta 'sta schifezza (mi riferisco al mix presentazione + percorso) non passava così inosservata.

Ma, purtroppo, 'sto sport ha un osservatorio miope e ignorante che continuerà a battersi i pugni sul petto, ruggendo i soliti luoghi comuni, mentre il Giro, per colpa di chi lo gestisce, finirà pure per farsi passare dalla Vuelta.

Noi pensiamo che l'importante siano i contenuti tecnici, le cronometro, i nomi al via ecc...

Ma purtroppo siamo una minoranza, là fuori è pieno di storytellers per cui l'unica cosa che conta è che si possa parlare di paesaggi, tortellini e delle gote del carneade di turno durante il Giro. Chissene se la gara fa cagare, tanto poi a supporto arrivano quelli che ci ammorbano con la stomachevole retorica del "Sono tutti eroi".

Che belli i Giri di Tao Geoghegan Hart, ma tanto il Goganga è un simpaticone e poi "chi vince ha sempre ragione" e "vai a pedalare te se sei più bravo".
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#82
Non capisco una cosa, ho guardato ora veloce gli ultimi giri d'Italia e solo nel 2017 ci sono stati più di 50km a cronometro, con diverse crono che già presentavano salite piuttosto impegnative. Anche quando seguivo io, a memoria, non c'erano piattoni da 50km al Giro che è sempre stato vinto da grandissimi scalatori. Tranne Dumoulin che era fortissimo a crono e ha vinto proprio nel 2017, per altro non era nemmeno tanto scarso in montagna, anzi...

Ovviamente questo non c'entra nulla con il legittimo argomento di desiderare più crono, solo non capisco perché siete sorpresi.

Forse rosicate un po' perché tifate Remco? ehehehe
 
Rispondi
#83
Remco molto probabilmente farà solo la Vuelta e si sapeva già, quindi non capisco cosa c'entri. Solo nel 2019 c'erano in totale sui 60km a cronometro. Con una all'inizio, una a metà e una alla fine (uguale a questa). In questo giro meno della metà.

Concordo con quanto scritto sopra da paglia. La cosa che mi preoccupa di più è che per qualche botta di culo possa venire fuori una bella lotta MAL vs Carapaz e passerà pure il messaggio (di cui molti beoti sono già fermamente convinti) che fare i GT senza crono è più spettacolare perchè W LE SALITE!!!!
 
Rispondi
#84
(11-11-2021, 08:58 PM)Andy Schleck Ha scritto: Non capisco una cosa, ho guardato ora veloce gli ultimi giri d'Italia e solo nel 2017 ci sono stati più di 50km a cronometro, con diverse crono che già presentavano salite piuttosto impegnative. Anche quando seguivo io, a memoria, non c'erano piattoni da 50km al Giro che è sempre stato vinto da grandissimi scalatori. Tranne Dumoulin che era fortissimo a crono e ha vinto proprio nel 2017, per altro non era nemmeno tanto scarso in montagna, anzi...

Ovviamente questo non c'entra nulla con il legittimo argomento di desiderare più crono, solo non capisco perché siete sorpresi.

Forse rosicate un po' perché tifate Remco? ehehehe

Nel 2015 c'era una crono di 60 km.

A noi non piace proprio la deriva dei pochi km a crono.

Ma 26 è record negativo dal 1962.
 
Rispondi
#85
Ah, per inciso, Remco al top vincerebbe il Giro anche se ci fossero zero chilometri a crono.

I corridori veramente forti tendono ad andare forte sia in salita che a cronometro. I Landa non vincono i GT non perché ci sono le cronometro, ma perché sono dei Landa.

Roglic aveva millemila minuti sul secondo, alla Vuelta, già prima della crono finale. Froome ha vinto un Tour con 6 chilometri a crono.

Pantani, nonostante fosse carente a crono, ha vinto un Tour, col Giro nelle gambe, che aveva 100 chilometri a crono (va sottolineato, comunque, che Pantani girò due viti a crono per passare da piazzato a vincente).

Gaul, l'altro potenziale GOAT degli scalatori puri, invece, a cronometro riuscì pure a fare le scarpe al più grande di sempre per quanto concerne le prove contro il tempo.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#86
Gaul ha battuto Ganna a cronometro?! Raccontaci di più Papaglia Castoro
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di cyclingchronicles
#87
Pochi chilometri a cronometro così Colbrelli non avrà bisogno di andare forte anche lì
 
Rispondi


[+] A 4 utenti piace il post di Paruzzo
#88
(11-11-2021, 08:17 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Se al posto dei TIFOSI DEL CICLISMO avessimo i tifosi del calcio, del basket, del football americano, del baseball, del volano o dello sport che volete voi.....state certi che tutta 'sta schifezza (mi riferisco al mix presentazione + percorso) non passava così inosservata.

Hai elencato sport, chi più chi meno, con dirigenti che se ne sbattono delle paranoie degli atleti che vogliono giocare meno, responsabilizzando gli stessi per tutti i dindilli che prendono.
Qua invece c'è Demare che dice che il tappone di Laghi Cancano è troppo duro e i dirigenti di cui sopra gli vanno a dietro.
 
Rispondi
#89
Anche per me le crono cambiano poco,se uno e' forte vince con crono o senza crono......quindi cambia poco 26km o 100km
 
Rispondi
#90

Ma che significa sta cosa, dai è una barzelletta
 
Rispondi
#91
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAHAHAHA

Avrà consultato Landa e Ciccone.
 
Rispondi
#92
Boh io non riesco ancora a credere abbia veramente detto ste cose. Come può essere preso sul serio, dai.
 
Rispondi
#93
Ha pure detto "Non è giusto che un corridore che ha accumulato vantaggio in 20 tappe, perda tutto alla fine".

Agghiacciande
 
Rispondi
#94
No dai, non è vero.......dimmi che non è vero.

Povero Giro, povero ciclismo.

L'indifferenza sta diventando incazzatura......e nessuno vuole vedere un Tirannosaugo incazzato.
 
Rispondi
#95
L'ho sentito con le mie orecchie.

Ora mi sto sottoponendo a sessioni di martello pneumatico per cercare di perdere l'udito.
 
Rispondi
#96
(12-11-2021, 01:08 AM)Lambohbk Ha scritto: Ha pure detto "Non è giusto che un corridore che ha accumulato vantaggio in 20 tappe, perda tutto alla fine".

Agghiacciande

Tentativo drammaticamente maldestro di attirare Roglic?
Puttanata gratuita senza motivo?

Sweat
 
Rispondi
#97
Ma che puttanata è. Allora togliamo la classifica per somma dei tempi facciamo quella a punti per decidere il Giro
 
Rispondi
#98
Facciamo un Giro con una sola tappa
 
Rispondi
#99
Io direi di cancellare l'ultima giornata del campionato di calcio 2001-2002.

Non è giusto che l'Inter abbia perso tutto così.
 
Rispondi
(12-11-2021, 09:18 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Io direi di cancellare l'ultima giornata del campionato di calcio 2001-2002.

Non è giusto che l'Inter abbia perso tutto così.

Anch'io.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Manuel The Volder
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)