12-01-2014, 05:38 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2014, 04:45 AM da SarriTheBest.)
5a Tappa
Taranto - Viggiano
(200,0 km)
Presentazione
Taranto vuol dimostrare che non è solo Ilva, ma certo se il gruppo, in partenza, si troverà sottovento, i corridori saranno obbligati a trattenere il respiro per lunghi minuti, prima di uscire dal raggio d'azione dei miasmi delle acciaierie e delle raffinerie della zona; sarà questa la principale difficoltà dei primi 60 km di tappa, completamente pianeggianti lungo la statale ionica. Dopo Metaponto si svolta a destra verso l'entroterra lucano, e i discorsi cambiano: un falsopiano di 10 km precede la rampetta verso Montalbano Jonico (paese di Domenico Pozzovivo), quindi 3.5 km di discesa molto tecnica riportano a valle per una cinquantina di chilometri in piano (o meglio, in falsopiano, ma leggerissimo: all'1%!). A poco più di 70 km dalla conclusione la strada si inerpica in maniera più decisa, con 8 km di ascesa (al 4.5% medio) fino al Valico di Serra San Chirico, primo Gpm di giornata. Da qui non c'è vera e propria discesa (a parte un breve tratto intorno alla località di San Pietro), ma 25 km decisamente da mal di testa: le curve non si contano, e fino alla Diga del Pertusillo (dove si inizia a costeggiare il lago omonimo e si trova infine un po' di rettilineo) il terreno è molto favorevole a chi vorrà attaccare; e anche a qualche imboscata, nel caso. Lasciato alle spalle il lago, rimangono i 30 km finali: pianeggianti fino a Villa d'Agri, ma poi il discorso cambia nettamente: si sale (in falsopiano per i primi 5 km, al 6-7% negli ultimi 3) per 8 km fino a un primo passaggio dal traguardo per inerpicarsi, ancora più su, fino al centro di Viggiano. Quasi 6 chilometri di discesa, non ripidissima ma con diversi tornanti, riporterenno il gruppo (o quel che ne sarà restato) quasi ai piedi della salita già affrontata. Gli ultimi 5 chilometri fino al traguardo sono nuovamente all'insù, e come già per il precedente passaggio, solo gli ultimi 2 sono realmente complicati. Potrà resistere qualche ruota veloce e resistente? Molto difficile, quasi impossibile; del tutto da escludere invece che qualche squadra possa tenere la corsa ermeticamente chiusa nei 70 km conclusivi.
(cicloweb.it)
Planimetria

Altimetria

Risultati
Cronaca - Ordine d'Arrivo - Le classifiche dopo la tappa
Foto
Galleria di immagini
Highlights
Dichiarazioni
Le dichiarazioni del dopogara
Articoli correlati