Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Danilo Di Luca
#21
quelle frasi non le ha mai dette ed è indubbio che finora per i suoi standard abbia tenuto un profilo basso, magari anche forzato. Ma Di Luca è un grande perchè ha una personalità eccezionale ed un autostima che gli fa raddoppiare le forze. Ed è un leader indubbio che si assume le sue responsabilità. Gesti atletici come la tappa di Pescocostanzo, o quelle di Monte Pora, o anche Chieti all' ultima Tirreno tre quarti del gruppo se li sogna solo a pensarli
 
Rispondi
#22
(30-03-2011, 09:22 PM)Ivan Peta Gibo Grillo Ha scritto: quelle frasi non le ha mai dette

(26-11-2010, 02:23 PM)Francesco G. Ha scritto: Di Luca è pronto"Al Giro ci sarò..."

_______________________________________________
Comunque è sicuramente un leader, lo dimostro al Giro 2007 quando gestì molto bene la sua squadra, ma ha sbagliato, e ha pagato, forse troppo poco perchè in qualche modo recidivo, per questo non attira su di se tutte le simpatie, anzi, a volte viene proprio scansato dagli appassionati di ciclismo, come scritto nei post precedenti da alcuni, me compreso.
 
Rispondi
#23
"al giro ci sarò". Non "aspettatemi al Giro". La prima frase la disse quando Zomegnan gli aveva praticamente sbattuto la porta in faccia e lui fu l' unico a credere che sarebbe comunque stato al via da Torino. La seconda implica che al Giro sarebbe stato pronto per lottare coi primi, magari per vincere. Invece finora ha sempre e solo detto che non ha obiettivi, che vuole solo fare ciò che gli piace. E continua a dire che farà il meglio per farsi trovare pronto sulle Ardenne e al Giro ma che il capitano è e sarà JRO, non "sarò io il capitano".
 
Rispondi
#24
(25-02-2011, 09:09 PM)SarriTheBest Ha scritto: Poi oh, non fatemi passare come difensore di Di Luca perchè, per me, è come se non esistesse più, dopo ciò che (non) ha fatto sul Blockhaus. Lì sì che è stato davvero vergognoso. Sisi
che poi Blockhaus non fu Triste
 
Rispondi
#25
(30-03-2011, 09:22 PM)Ivan Peta Gibo Grillo Ha scritto: quelle frasi non le ha mai dette ed è indubbio che finora per i suoi standard abbia tenuto un profilo basso, magari anche forzato. Ma Di Luca è un grande perchè ha una personalità eccezionale ed un autostima che gli fa raddoppiare le forze. Ed è un leader indubbio che si assume le sue responsabilità. Gesti atletici come la tappa di Pescocostanzo, o quelle di Monte Pora, o anche Chieti all' ultima Tirreno tre quarti del gruppo se li sogna solo a pensarli
Quoto tutto!!!!
E aggiungerei Tivoli del 2008,era dato staccato.Rientrò e partì dalla 50a posizione per fare lo sprint!!!
 
Rispondi
#26
Di Luca: sarà la Vuelta il mio vero obiettivo
Ha messo qualche volta il naso alla finestra, come nella sesta tappa con arrivo a Fiuggi dove ha cercato l’azione da finisseur per anticipare i velocisti, ma Danilo Di Luca, l’abruzzese della Katusha Team al rientro in una grande corsa a tappe dopo la lunga squalifica, aveva altri obiettivi per questo Giro d’Italia.
Per me l’importante era fare fatica, aiutare il mio compagno Joaquin Rodriguez per la classifica generale, e uscire bene dal Giro. Se riuscirò in questi ultimi giorni a vincere una tappa sarebbe un bel colpo, comunque per me è stato un ritorno positivo soprattutto per quello che devo fare dopo la corsa rosa”.
Sei tornato in gruppo e hai ripreso a far fatica in una corsa dura e difficile come il Giro, a poche tappe dal termine come analizzi la tua situazione?
Sto uscendo bene, giorno per giorno mi sento meglio e questo è importante. All’inizio ho fatto tanta fatica, adesso vado in crescendo, sento che pedalo meglio. La Vuelta di Spagna sarà l’obiettivo più importante della mia stagione come avevo detto all’inizio. Farò classifica? Questo non so dirlo adesso: l’importante è di arrivare in condizione per stare al passo dei primi, poi si vedrà su cosa puntare”.

Valerio Zeccato per tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#27
KATUSHA. Di Luca riparte dal Giro di Vallonia

Mentre il Tour de France 2011 entra nel vivo con l'ultima settimana, da sabato 23 a mercoledì 27 luglio parte del Team Katusha sarà in Belgio per il "Tour de Wallonie", corsa a tappe giunta alla 38° edizione. Nel palmares della competizione figura la vittoria nel 2008 di Sergey Ivanov, presente anche quest'anno. Questa la formazione completa: Danilo Di Luca, Sergey Ivanov, Aliaksandr Kuchynski, Artem Ovechkin, Nikolay Trusov, Stijn Vandenbergh, Maxime Vantomme.
Direttori sportivi: Serge Parsani e Gennady Mikhaylov.

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#28
Vai Killer!!!:exclamation:

Però alla Vuelta si va per aiutare il capitano!:exclamation:
 
Rispondi
#29
Ma, se sta bene alla Vuelta lo fa lui il capitano...
 
Rispondi
#30
Chi è il capitano? Purito?
 
Rispondi
#31
In teoria dovrebbero esserlo entrambi...
 
Rispondi
#32
mmm...se al Giro il capitano è stato Purito tanto più lo sarà al Giro. Poi dipende dalla condizione...di solito Di Luca a questo punto della stagione va piuttosto forte
 
Rispondi
#33
Dipende tutto dalla condizione, a parità di condizione Di Luca è più forte...
 
Rispondi
#34
Direi di no...cioè, non adesso
 
Rispondi
#35
Ti ho detto, se Di Luca è in forma è più forte, ed al Giro di Svizzera ho visto dei notevoli miglioramenti, a parità di condizione il killer è nettamente superiore...
 
Rispondi
#36
NonoNonoNonoNonoNonoNonoNono non sono d'accordo. Né nelle corse di un giorno, né nelle corse a tappe
 
Rispondi
#37
Infatti ho detto a parità di condizione, uno è un campione(Di Luca) l'altro(Purito) è un buon corridore che dopo anni di gregariato si è meritato il ruolo di capitano, ma in quanto a talento Di Luca è nettamente superiore....
 
Rispondi
#38
Sì, ma adesso, in questo momento, nel 2011, Di Luca non può competere con Rodriguez...lo dicono anche i risultati...poi "storicamente" è tutta un'altra cosa
 
Rispondi
#39
Chi te lo dice che non può competere, è in continuo miglioramente, se per la Vuelta ritrova la condizione, allora sì che può competere con Purito per il ruolo di capitano...
 
Rispondi
#40
Non è fatto di condizione,è più fatto di fondo,come dire,non ha ahinoi molta consistenza...

Al Giro ha alternato giornate molto buone (Macugnaga) ad altra non proprio eccellenti,lo stesso da inizio stagione,ha delle fiammate,ma quello è frutto della classe del corridore,un po come quando tornò Vino

Secondo me l'anno prossimo tornerà il vero Di Luca

Sono una volta di più in disaccordo quando si dice che Joaquim non è un campione,fare ciò che sta facendo da 2 anni a questa parte non è alla portata di qualsiasi corridore
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)