Giro in Giro Creek
Messaggi: 5.451
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.004 in 1.026 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Sono d'accordo, occhio prima di seppellire Froome.
Le cadute hanno inciso ma da qui allo Zoncolan mancano sei giorni che potrebbero consentire un recupero.
Poi, tra cronometro e ultime tre tappe potremmo anche vedere un Froome migliore, specialmente se i "conti" sulla sua preparazione dovessero funzionare.
Se fosse, da qui a vincere il Giro mancherebbe ancora un po', dipende dagli avversari, che non possono andare d'inerzia, anche pensando a Dumoulin. I distacchi della cronometro non saranno trascurabili.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
13-05-2018, 08:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-05-2018, 08:18 PM da Italbici.)
Non ci resta che attendere per vedere la sua reazione,dalla sua ha anche il fatto che solo Chaves e Dum (e Pinot ma il podio ormai è lontano 4 anni) di quelli avanti ha una certa mentalità e già due podi in carriera.
Oggi Froome è stato un pò fortunato perchè c'era vento contro negli ultimi 2km e molti hanno avuto paura di partire e piantarsi altrimenti 2 minuti netti li perdeva.
Da dire che in questo Giro la cima Coppi è a soli 2100metri a differenza degli ultimi anni con Stelvio e Agnello...magari è un vantaggio per il britannico che non essendo in piena forma può gestirsi meglio rispetto a Gpm che toccano i 2600/2700metri o uno svantaggio?difatti può esserlo in quanto molti corridori giovani davanti a lui potrebbero difendersi meglio senza le classiche cime over 2500metri.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Lopez proprio non ingrana.
Mitchelton Scott squadra sottovalutata da me alla vigilia forse perché non trovavo credibili i due leader. Sono davvero una corazzata e non sarà semplice scardinarli.
Yates pare il più brillante in salita ma ci sono diversi corridori con valori abbastanza simili in salita, per ora un Giro non entusiasmante ma quest'incertezza m'ispira curiosità in vista delle prossime tappe, peccato per una seconda settimana disegnata in maniera discutibile.
Su Aru scopriamo l'acqua calda, corridore sopravvalutato e con limiti grossi come una casa. Encomiabile Ciccone che è stato l'unico a provarci, ancora non brillantissimo Tom Dumoulin che però ha dalla sua la crono e credo che crescerà da qui a fine Giro. Pinot e Pozzovivo continuano a correre in maniera irritante.
Capitolo gregari: come detto MItchelton stratosferica con un Haig davvero solido, e Nieve crescerà; capitolo Astana gran lavoro di Villella, ok anche LLS, Hirt è durato poco, Kangert staccato subito e Bilbao impalpabile, tanto lavoro per nulla alla fine e non vinceranno di certo la classifica a squadre; UEA uno scempio ma era prevedibile, Sunweb col solo Oomen come valida spalla per il leader ed una Sky che ha quasi sempre contornato Froome di squadre migliori, Vuelta 2016 a parte.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ho scritto un focus sulla Mitchelton - Scott.
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Per rispondere a Danilo, non avendo voglia di passare al desktop, Bilbao non mi sembra neanche utilizzato da gregario al momento. Continua ad essere in classifica e anche davanti a Lopez.
Scelta discutibile
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non vedo a cosa servirebbe sacrificare Bilbao al momento.
Meglio tenerne un altro in classifica finché MAL balbetta.
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
ma davvero ci mancherebbe che lo sacrificano che sta andando meglio di MAL n'altro po'
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Passi Bilbao continuo a non capire perché quando è caduto Lopez non abbiano fermato perlomeno Kangert che oggi bel figurone ha fatto.
In ogni caso il problema in casa Astana è che Lopez non è per nulla incisivo, in tutto il 2018 non mi è mai parso irresistibile e in quest'inizio di Giro sta andando anche peggio.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
Credo sia una questione di classifica a squadre.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Però nel complesso onestamente mi aspettavo di più dall'Astana...non vorrei che per convincere il governo Kazako a rinnovare i propri impegni siano partiti fortissimo nella prima parte di stagione e adesso stanno un pò pagando.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Ripeto che non ho visto un Lopez super nemmeno ad inizio stagione, per il resto la squadra sta andando più o meno bene in questo Giro, sta mancando soprattutto lui.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.106
Discussioni: 27
Like ricevuti: 103 in 77 post
Like assegnati: 162
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
20
Allora allora, partiamo dicendo che è stata una schifezza di tappa e che nessuno ha le palle di provarci, e non perché non ne abbiano, ma perché sta diventando un ciclismo sempre più attendista e frustrante per gli spettatori.
Yates ok, tutto bello, ma questo se partiva un po' prima guadagnava 2' su Froome, 3' su Aru, almeno 1' 30" su Dum. Se ne pentirà.
Pinot rimane per me il più solido, non è fermo a crono, a questo punto è tra i primissimi favoriti.
Chaves mi piace, ma non mi da la sensazione che possa essere lui il vincitore. Se però in casa Scott dovessero sfruttare bene la superiorità numerica, allora potrebbe mettere nel sacco tutti
Pozzovivo non sa correre, rimarrà un ciclista inconcludente.
Dum lo perde questo giro, non ci sono gli aiutini olandesi nell'ultima settimana e continuerà a perdere terreno nelle prossime tappe. Ovviamente parlo di un giro in cui gli altri quanto meno fanno corsa dura nelle prossime salite.
Possiamo parlare di un Froome fuori dai giochi se alla partenza dell'ultima tappa avrà 3' di ritardo, altrimenti rimane il più forte. Sperando che non cada più.
Aru che schifo, ok tutto ma è pietoso. Il nuovo Nibali...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.660
Discussioni: 17
Like ricevuti: 124 in 95 post
Like assegnati: 291
Registrato: Apr 2018
Reputazione:
4
14-05-2018, 11:32 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2018, 11:33 AM da Onizuka999.)
A questo punto non mi stupirei se uno tra Aru e Froome si ritirasse oppure entrambi. Sempre più pericolosa questa coppia della Scott con uno Yates che si conferma il più in forma di tutti ma continuo tuttavia a ritenere Pinot e Dumoulin i maggiori favoriti, credo che ormai il vincitore uscirà da questo quartetto e vedo Carapaz maglia bianca a Roma.
Aru ogni anno sempre più una delusione, ammetto di averlo ampiamente sopravvalutato.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Gatti su Tuttobici inizia con i suoi deliri dicendo che Aru è meglio che pensi al Tour...ma perchè dovrebbe pensare al Tour(dove già ci sono Kristoff e Martin) se ha in programma la Vuelta?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Anche perché se non riesce a far bene in un GT che ha preparato a puntino, figuriamoci uno che non prepara...
Comunque Aru pur con i suoi limiti è meglio di così, spero migliori.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Vabbè Gatti.......
Mi piacciono però tutte queste sentenze che vengono date dopo la 9^ tappa di un Giro dove, al momento, il 25esimo non ha neanche 6 minuti dal primo.
L'anno scorso sul Blockhaus il 10imo era arrivato a 2'35", sul Gran Sasso per trovare uno con un distacco simile bisogna scendere al 35esimo.
I corridori non hanno voluto emettere sentenze sul Giro, salvando non solo Froome e Aru, ma anche tanti altri. Però gli appassionati già sono partiti per la tangente....mah.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.660
Discussioni: 17
Like ricevuti: 124 in 95 post
Like assegnati: 291
Registrato: Apr 2018
Reputazione:
4
(14-05-2018, 11:52 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Ma perché mai dovrebbe ritirarsi Aru?
Capisco l'idea di qualcuno che Froome lasci per preparare il Tour, ma Aru mica fa la Boucle.
Si ritira se gli viene un'ulcera perforante, sennò non vedo che pretesto avrebbe per farlo.
Se naufraga anche sullo Zoncolan correrà per le tappe.
Posto che parliamo di corridori che in classifica stanno a 2'30", non 40'. Gli basta andare forte sullo Zoncolan e cambia tutto.
E' totalmente fuori condizione, non ce lo vedo neanche vincere una tappa e difficilmente rientrerà nella top 10 con il podio che a questo punto è un miraggio. Non voglio dire che si deve ritirare ma non mi stupirei se lo facesse, ancora più possibile Froome che ha in programma il Tour.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
In una tappa come quella del Colle delle Finestre 2'30" li recuperi tranquillamente. C'è ancora tanta strada da fare e tanto spazio per recuperare.
•