GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non è questione di capire....è semplicemente una cagata.
E siccome Zelk sull'argomento è un attimino preparato, forse è il caso di ascoltare lui.
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.105
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
Vi ricordate quando un ormai ex ciclista, qualche anno fa,
ha preso ad andare fortissimo, talmente forte che quelli che lo tifavano, per malafede o per imbarazzo, hanno preso a dire che in realtà non andava così forte?
Mi sembra una situazione analoga.
Ora, al tempo si poteva comunque essere un attimo straniti perché ci eravamo disabituati a certe cose. Ma adesso credo si possa parlare tranquillamente dai.
Non facciamone una questione di credibilità, che è abbastanza stupidina, qui si tratta di avere chiaro il livello.
E il livello è tale che mettersi a parlare di cosa può vincere Pogacar è abbastanza ridicolo, visto che è evidente, perché lo ha dimostrato lui, che può vincere tutto senza sbattersi tanto.
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.105
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
(14-10-2024, 09:33 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Non è questione di capire....è semplicemente una cagata.
E siccome Zelk sull'argomento è un attimino preparato, forse è il caso di ascoltare lui.
Tesi peraltro appena condivisa dall'autorevole quanto imbranato Mambozzi, che ha fritto la password ed è rimasto così tagliato fuori dal giro importante.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma per andare dietro a Barnasoni significa che hai voglia di renderti ridicolo.
Ma l'amico qua cerca di rompermi i coglioni ad ogni topic, salvo scappare via con la coda tra le gambe quando lo sistemo con quelle due frasette in croce che bastano per farlo passare per il babbeo che è.
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.105
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
(14-10-2024, 09:59 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Ma per andare dietro a Barnasoni significa che hai voglia di renderti ridicolo.
Ma l'amico qua cerca di rompermi i coglioni ad ogni topic, salvo scappare via con la coda tra le gambe quando lo sistemo con quelle due frasette in croce che bastano per farlo passare per il babbeo che è.
Come sei livoroso.
Cambia nick: PagliariniTheBest
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Se mi ricordo bene lo ha staccato su un tratto in asfalto
Comunque se prepara il Fiandre può tentare la Roubaix. Un buon 80% dei protagonisti della prima corre anche la seconda.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
14-10-2024, 10:33 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-10-2024, 11:19 PM da Tommeke23.)
Ma sei serio Max?
Ma devo per forza quotarti la stat che è già su questo forum dei corridori che hanno vinto Giri e Roubaix vs Giri e Fiandre ecc?? Edit è tipo 17-7 pro Roubaix vs Fiandre . Alla Freccia grande corsa per scalatori è 15 alla Liegi se non sono impazzito è tipo 14 LoL.. Alla Sanremo sono molti di più devo ammettere rispetto a quello che ricordavo però la Sanremo di oggi nel ciclismo degli ultimi anni è tutta un altra cosa secondo me
Allora ti faccio solo 3 nomi
Fuglsang anno 2016 Fiandre corsi in carriera 1 2016 pos 25 Roubaix corse 0 stesso anno tappa del pave secondo staccando tutti gli altri
Nibali 2016 F-R corsi? 0 tappa del pavé terzo staccando tutti. Primo Fiandre nel 2018 24esimo ... Visto che la Sanremo l'ha corsa spesso potrei anche dire top24 li? 5 su 14 partecipazioni.. Fiandre 1/1 è un caso vero?
Lo stesso Wiggins alla Roubaix una volta 25esimo e poi 9 nel 2014
EDIT: a voler fare un quarto nome a caso.. Gianni Vermeersch l'uomo che va contro la fisica 65 kg in 4 anni ha piazzato un 15°, 11° e 6° posto a Roubaix correndo da gregario di Vdp... 65 kg quanti watt potrà mai avere più di Pogacar per poter ottenere simili risultati in una gara così piatta dove non contano i wkg ma conta solo avere la stazza di un corazziere perché questi hanno grossi wattaggi... ah ma forse nel suo caso conta il pedigree di venire dal cross quindi essere molto abile nel guidare la bicicletta... cosa che Pogi non è... ah già
Stime fatte a naso però poi Pogi vince le ultime trentordici corse su 15 ... Così a naso forse è fortino il ragazzo
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
In linea teorica alla Roubaix non deve necessariamente staccare tutti, considerando che in una corsa tutt’altro che selettiva come la Sanremo ha battuto Pedersen ed è arrivato molto vicino al duo Philipsen-Matthews
Fa male a pensarci, ma sono convinto che al Fiandre se ci sarà umilierà VDP
Inoltre non vedo così impossibile la Sanremo, me lo aspetto fare il vuoto già sulla Cipressa, lo ha ammesso lui stesso ieri. Vedendo com’è andato nei tratti in pianura al Lombardia non vedo chi possa contenerlo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Negli anni '80 le top-10 della Roubaix sono ricche di uomini "anche" da GT. Pure gente passata un po' in sordina tipo Stefan Mutter.
Poi chiaro che non ci trovi Mario Beccia. Ma qua stiamo ragionando su Pogacar, non su Pozzovivo.
Una cosa che mi fa specie è che nel 1988 - anno peraltro del podio di Fignon - a un tiro di schioppo dalla top-10, precedendo gente come Kelly, VdP senior ed Eddy Bosberg, arriva Pello Ruiz Cabestany, uno spagnolo con molteplici top-10 alla Vuelta (e sappiamo bene che gli spagnoli, storicamente, non hanno tutta questa considerazione delle classiche).
Nel '90 a podio hai Steve Bauer, corridore fortissimo che ha fatto 4° a un Tour e 10° a un Giro durissimo come quello dell'87. Nel '91 vince Madiot, che ha fatto top-10 al Tour, con Bauer in top-5. Nel '92 c'è addirittura Greg Lemond in top-10 (la seconda, per lui, dopo quella del 1985). Nel '92 e nel '93 vince il vecchissimo Duclos-Lassalle, che nei GT non ha mai fatto classifica, ma ha vinto corse a tappe dure come Parigi-Nizza, lo scomparso Midi Libre e la Route du Sud.
Ora sappiamo che entriamo nell'epoca in cui la gente gira con ematocrito al 65%. E non credo fosse pieno di corridori che volevano stare con quel valore da fine marzo a fine ottobre.
Comunque nelle top-10 degli anni successivi si trova gente capace di andare a podio al Lombardia, come Tafi e Ballerini, uno come Rolf Sorensen che ha vinto Liegi e Tirreno, che si è imposto su un traguardo come Super Besse al Tour e che ha pure sfiorato un Paesi Baschi, e pure Frank VdB che in quel '99, dopo la top-10 alla Roubaix, vince la Liegi e sfiora la top-10 alla Vuelta.
Pure negli anni '00, che vedono il passaggio dall'epo alle più macchinose sacche di sangue, data la tracciabilità del primo, troviamo un Nardello che fa top-10 sia al Tour che alla Roubaix e un Devolder che fa top-10 alla Roubaix e 11esimo alla Vuelta.
Pure negli anni '20, senza voler considerare il Van Aert spiana Hautacam e Ventoux, troviamo in top-10 uno come Moscon ha fatto 3° a un Lombardia durissimo, 5° a un Emilia e ha pure sfiorato la top-10 di tappa sull'Angliru.
Ora che Ivan Sosa non si possa giocare la Roubaix mi pare lapalissiano. Ma Ivan Sosa non si può giocare la Roubaix perché è scarsissimo sul passo e non sa limare, non perché è leggero. Uno con le doti sul passo che ha Pogacar, doti tali che gli permettono di andare 3 km/h più forte del miglior cronoman al mondo su un tratto di falsopiano, la Roubaix, se la fa seriamente, può assolutamente trovare un modo di vincerla anche se non pesa 75 kg.
Anche in volata, viste le qualità, ma là deve prima prendere le misure con lo sprint in velodromo.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Se fra i pochi eletti uomini di classifica che hanno fatto la Roubaix (che è già Cherry picking), i risultati sono una cosa del genere e gli altri uomini di classifica nemmeno ci hanno provato, direi che l’implicazione uomo di classifica => forte alla Roubaix vacilli abbastanza. Analogamente, negli ultimi 20 anni, chi va forte alla Roubaix nei gt finisce a ore dal primo riducendosi a fare da scudiero/leadout.
Per il resto, è chiaro che Pogacar costituisce un’eccezione e che fra gli uomini che sono forti ai GT è quello con possibilità più concrete di vincerla, ma se nemmeno nelle stagioni dove si è preparato per il fiandre, addirittura vincendolo, ha preso parte alla Roubaix non significherà che la prima cosa gli si addice molto di più, proprio perché rispetto ai rivali pesa 10kg in meno?
Per me la Sanremo gli si addice di più. È una corsa chiaramente con più variabili di un Lombardia, ma da lì a definirla casuale ci passa il mare guardando alle ultime due edizioni. E guarda a caso i bookmakers, che su questo tipo di valutazioni ci fanno milioni, concordano
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Niente, non ce la facciamo.
Nardello, Devolder, Thomas, Wiggins, Moscon dal 2000 a oggi.
Cerri picching.
Moscon, nato per la Roubaix, pesava 69 kg ai tempi di Sky. Langeveld e Stybar 68.
Un idiota, signori.
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.105
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
Secondo me l'aspetto cruciale è avere ben chiaro quanto sia salito il livello di Pogacar rispetto l'anno scorso. Non parliamo nemmeno di prima dell'anno scorso.
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
15-10-2024, 10:02 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2024, 01:15 PM da Tommeke23.)
La Sanremo è la corsa casuale per eccellenza da li il detto tutti sognano di vincerla cit. Ciolek Stuyven lo stesso Kwiato o Mohoric o perfino Nibali... Boh se non sono vittorie casuali queste non lo so... Guarda caso nessuno la vince due volte mentre corridori che sarebbero portatissimi magari non la vincono mai
Che poi ho specificato pure nel topic apposito di quest'anno che nel ciclismo di adesso la sua casualità è venuta meno dal modo di correre e che in pratica ora ci sono solo 5-6 corridori che possono realmente vincerla evidenziando il paradosso di chi difende il suo percorso 'tradizionale'
Sulla Roubaix come ho detto ieri mi arrendo
PS: se anno prossimo Pogacar partisse sulla Cipressa facesse il vuoto però sul Poggio gli ritornassero a pochi secondi 4-5 corridori e partisse chesso uno Skujins a fine discesa prendendo Pogi e vincendo la volata io non sarei stupito ahahah perché quella gara è così come si fa a non vedere che è un terno al lotto e negli ultimi anni è diventato un copione già scritto dove 5-6 corridori sono li a giocarsi la corsa in 2-3 anche solo 2 punti chiave
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Pensare che abbiamo avuto Morris qua che, per anni, ha spiegato quanto quella del peso alla Roubaix fosse una cazzata.
Poi arriva Barnasoni.................
Che mi vergogno pure a citarli nello stesso post, un po' come se parlando di basket infilassi un 1-2 Michael Jordan - Rodolfo Rombaldoni.
Uno si domanda pure come mai la gente non si accorga come un ciccione come Kristoff, uno che ha vinto il Fiandre, fatto tre podi e infinite top-5, ha sempre faticato un botto alla Roubaix (miglior piazzamento un 9° posto), mentre corridori leggeri tipo Stybar e Moscon hanno palesato un feeling della Madonna con 'sta gara.
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.105
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Il peso alla Roubaix conta poco,fondamentali sono le doti di guida e il saper "galleggiare "nel pavè.
Pogacar non sarà di certo MVDP in questo,ma la bici la sa usare bene e anche nel fuoristrada se la cava.
Ripeto per me se la può giocare,perchè per come va adesso,quando altri sono in soglia lui è ancora con un buon margine,quindi nei finali che poi tanto finali non sono,quando apre il gas ha 2 marce in più.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
15-10-2024, 06:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2024, 06:56 PM da Samu.)
Dico la mia: sono d'accordo con Primo, con questo Pogacar tutti questi discorsi vengono meno. Va troppo forte, se punta una qualsiasi gara è favorito, escluse ovviamente le tappe prettamente per velocisti
Aggiungo che visto sabato dal vivo mi ha fatto un'impressione spaventosa. A San Fermo sembrava avesse iniziato la corsa da 5 km...