Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Vuelta, l'inedito CuitoNigru fra tremare i polsi
Ci sarà un nuovo protagonista alla Vuelta di Spagna: il CuituNigru. Si tratta di una inedita salita asturiana, destinata a scrivere la storia di questa edizione della corsa. Il 3 settembre la sedicesima tappa della Vuelta partirà da Gijon per concludersi al CuituNigru, impressionante che sale al 13% di pendenza media e ha punte addirittura del 25%. Tre chilometri appena, ma destinati a far saltare il banco.
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Io non capisco perchè mettere una salita di soli tre Km con quelle percentuali ??? Non è la freccia vallone è una corsa a tappe che sensa ha ??? Tanto su una salita cosi attacca Contador e tutti alla sua ruota punto e basta.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Beh infatti, se l'alternativa è Sierra Nevada mille volte meglio questa (che comunque non piace neanche a me in assoluto)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
10-08-2012, 08:28 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-08-2012, 08:28 AM da HOTDOG.)
la salita finale, esclusi gli ultimi 3 km di cui si diceva sopra, è stata affrontata l'ultima volta nel 2005 in quella che è stata una delle più belle tappe della Vuelta degli ultimi anni di cui purtroppo Eurosport ha trasmesso solo il finale in attesa che qualcuno ne metta una versione più completa su youtube, fu una tappa caratterizzata da pioggia e freddo e ci fu una fuga di una ventina di atleti tra cui Bettini, due atleti che allora erano dei giovani promettenti come Rodriguez e Samuel Sanchez e Scarponi che era l'ultimo uomo per Heras nelle montagne, lo spagnolo attaccò sulla penultima salita riuscendo a staccare la maglia oro Menchov che nei giorni precedenti era apparso inattaccabile e nel seguito continuò a guadagnare con l'aiuto di Scarponi e finendo per raggiungere e superare via via i fuggitivi fino a imporsi con 32'' su Sanchez, 46'' su Pascual Rodriguez e 2'28'' sul marchigiano e infliggendo pesantissimi distacchi ai rivali diretti con Sastre arrivato a 3'47'', Mancebo a 4'47'' e Menchov addirittura a 5'17'' e costruendo le basi per il successo finale, anche se poi fu squalificato per doping
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Io avrei preferito che fosse di soli 3 Km
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Imho sarà questa la tappa a decidere la Vuelta... e probabilmente almeno uno dei 4 "cavalieri" andrà in crisi (nel senso che perderà almeno 2')
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Comunque sia questa che la Bola del Mundo son salite piuttosto patacca, cioè hanno pendenze basse e piuttosto irregolari e poi negli ultimi km la strada si impenna, alla fine queste salite ti obbligano ad aspettare gli ultimi 2/3 km per attaccare sennò rischi di scoppiare...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Bhe, ma dopo una tappa e una salita così in quei 2-3km il più forte può anche dare più di 1' agli altri...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Si questo senza dubbio, però dopo un po' tutte queste tappe che si concludono all'ultimo km diventano una palla...
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
ma si può partire anche nel tratto duro ai -7, ci sono quei 2 km, però se uno ha gamba guadagna anche lì
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Si, ma poi si rischia di scoppiare nel finale, ed i corridori attuali non sono abbastanza "cazzuti" per rischiare, nemmeno Contador...
Fortuna che i nuovi prospetti(Quintana, Pinot, Dombrowski, Aru) sembrano invece esserlo...
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Uno come Anton può attaccare lì, e qualcuno lo può seguire, poi sono 3 km in tratto finale, nello Zoncolan chi attacca ai -7 non mi pare scoppia, e quei 7 km sono sempre a quella percentuale di pendenza
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Beh oddio, Cunego attaccò abbastanza lontano nel 2007 e scoppio, Pinotti idem anche se riusci a difendersi bene considerando il fatto che lui si chiama Pinotti...
Poi lì è diverso le pendenze sono regolari, qua sono irregolari fino ai meno 3...
•