26-10-2015, 08:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2016, 05:36 AM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Ag2r La Mondiale 2016
|
26-10-2015, 08:22 PM
Con Jesse Sergent si completa la rosa dell'AG2R La Mondiale per il 2016
Arriva in extremis un altro ingaggio per l'AG2R La Mondiale: la formazione transalpina ha annunciato l'approdo di Jesse Sergent per le prossime due stagioni. Il ventottenne neozelandese, che proviene dalla Trek Factory Racing, ha dichiarato: «Sono molto contento di raggiungere la squadra; voglio ringraziare il team manager Vincent Lavenu per l'opportunità di far parte di una squadra conosciuta per il suo stile coraggioso in corsa».
Con il suo approdo si completa così la rosa per la stagione 2016. A comporre la formazione saranno Gediminas Bagdonas, Jan Bakelants, Romain Bardet, Julien Bérard, François Bidard, Guillaume Bonnafond, Mikaël Cherel, Maxime Daniel, Nico Denz, Axel Domont, Samuel Dumoulin, Hubert Dupont, Ben Gastauer, Damien Gaudin, Cyril Gautier, Alexis Gougeard, Patrick Gretsch, Hugo Houle, Quentin Jaurégui, Blel Kadri, Pierre Latour, Sébastien Minard, Matteo Montaguti, Jean-Christophe Péraud, Domenico Pozzovivo, Christophe Riblon, Jesse Sergent, Sébastien Turgot, Johan Vansummeren e Alexis Vuillermoz.
cicloweb.it
Arriva in extremis un altro ingaggio per l'AG2R La Mondiale: la formazione transalpina ha annunciato l'approdo di Jesse Sergent per le prossime due stagioni. Il ventottenne neozelandese, che proviene dalla Trek Factory Racing, ha dichiarato: «Sono molto contento di raggiungere la squadra; voglio ringraziare il team manager Vincent Lavenu per l'opportunità di far parte di una squadra conosciuta per il suo stile coraggioso in corsa».
Con il suo approdo si completa così la rosa per la stagione 2016. A comporre la formazione saranno Gediminas Bagdonas, Jan Bakelants, Romain Bardet, Julien Bérard, François Bidard, Guillaume Bonnafond, Mikaël Cherel, Maxime Daniel, Nico Denz, Axel Domont, Samuel Dumoulin, Hubert Dupont, Ben Gastauer, Damien Gaudin, Cyril Gautier, Alexis Gougeard, Patrick Gretsch, Hugo Houle, Quentin Jaurégui, Blel Kadri, Pierre Latour, Sébastien Minard, Matteo Montaguti, Jean-Christophe Péraud, Domenico Pozzovivo, Christophe Riblon, Jesse Sergent, Sébastien Turgot, Johan Vansummeren e Alexis Vuillermoz.
cicloweb.it
01-11-2015, 09:16 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2015, 04:36 AM da SarriTheBest.
Motivo modifica: Meglio dare a 'sto post una maggiore visibilità, senza perderlo nei meandri del ciclomercato ;)
)
Inauguriamo una nuova "rubrica" per la serie Cose che faccio al posto di scrivere la tesi.
Un riassunto del mercato delle varie squadre con valutazioni e altre cazzate varie
INGRESSI
Jesse Sergent
Cyril Gautier
Francois Bidard
USCITE
Carlos Betancur
Lloyd Mondory
Rinaldo Nocentini
Hanno migliorato la squadra? Si può migliorare quando perdi il corridore che ti ha regalato la vittoria più importante delle ultime 5 stagioni? No, però l'addio di Betancur era fisiologico, anzi è stato un errore confermarlo dopo i disastri del 2014. Fuori anche Mondory per doping e Nocentini perché è in età da pensione, gli addii non sono così dolorosi.
Non che i corridori in entrata siano campionissimi. Ovviamente il pezzo forte è Gautier, che in una squadra piena di scalatori avrà un ruolo importante, meno libero rispetto alla Europcar ma non è per forza un male. Poi c'è Jesse Sergent, che con questa squadra non c'azzecca nulla e secondo me deluderà. Sicuramente è stato preso anche per le cronosquadre, cominciano ad avere un bel gruppetto di cronomen, ma continueranno a perdere dai 30'' in su in tutte le TTT. Poi arriva anche Bidard, ma onestamente non ho idea di chi sia.
Per giudicare il loro mercato comunque bisogna anche considerare che avevano sia Pozzovivo che Vuillermoz in scadenza e il secondo a giudicare dai rumours era richiestissimo (giustamente). Confermarli è stato un gran colpo.
Cosa manca? Hanno 4 scalatori di prima-seconda fascia, un altro grande scalatore in erba (Latour) ma tutto il resto praticamente non c'è. Manca un velocista, manca un corridore per le Classiche del Nord, manca proprio un contorno di passisti. Avevano provato a prendere Coquard, almeno stando ai rumours, ma è rimasto con Bernadeau. I corridori ancora senza contratto più appetibili sono Gasparotto e Leukemans, entrambi potrebbero far comodo, certo è che non sono più i corridori che erano. Scorrendo la lista dei free agents di PCS vengono fuori anche Pozzato e Ballan. Io sul secondo punterei, anche se probabilmente non è più competitivo, rimane un uomo squadra importante.
Un riassunto del mercato delle varie squadre con valutazioni e altre cazzate varie
![[Immagine: AG2R-La-Mondiale-2015.jpg]](http://www.procyclingstats.com/shirts/2015-01/thumb/AG2R-La-Mondiale-2015.jpg)
INGRESSI
Jesse Sergent
Cyril Gautier
Francois Bidard
USCITE
Carlos Betancur
Lloyd Mondory
Rinaldo Nocentini
Hanno migliorato la squadra? Si può migliorare quando perdi il corridore che ti ha regalato la vittoria più importante delle ultime 5 stagioni? No, però l'addio di Betancur era fisiologico, anzi è stato un errore confermarlo dopo i disastri del 2014. Fuori anche Mondory per doping e Nocentini perché è in età da pensione, gli addii non sono così dolorosi.
Non che i corridori in entrata siano campionissimi. Ovviamente il pezzo forte è Gautier, che in una squadra piena di scalatori avrà un ruolo importante, meno libero rispetto alla Europcar ma non è per forza un male. Poi c'è Jesse Sergent, che con questa squadra non c'azzecca nulla e secondo me deluderà. Sicuramente è stato preso anche per le cronosquadre, cominciano ad avere un bel gruppetto di cronomen, ma continueranno a perdere dai 30'' in su in tutte le TTT. Poi arriva anche Bidard, ma onestamente non ho idea di chi sia.
Per giudicare il loro mercato comunque bisogna anche considerare che avevano sia Pozzovivo che Vuillermoz in scadenza e il secondo a giudicare dai rumours era richiestissimo (giustamente). Confermarli è stato un gran colpo.
Cosa manca? Hanno 4 scalatori di prima-seconda fascia, un altro grande scalatore in erba (Latour) ma tutto il resto praticamente non c'è. Manca un velocista, manca un corridore per le Classiche del Nord, manca proprio un contorno di passisti. Avevano provato a prendere Coquard, almeno stando ai rumours, ma è rimasto con Bernadeau. I corridori ancora senza contratto più appetibili sono Gasparotto e Leukemans, entrambi potrebbero far comodo, certo è che non sono più i corridori che erano. Scorrendo la lista dei free agents di PCS vengono fuori anche Pozzato e Ballan. Io sul secondo punterei, anche se probabilmente non è più competitivo, rimane un uomo squadra importante.
02-11-2015, 04:50 AM
L'Ag2r è una delle poche squadre che annualmente pubblica il proprio bilancio: nel 2014, per dire, hanno chiuso con un utile di 42.000 euro mi pare. Ora, a meno che un nuovo corridore non si porti dietro uno sponsor che gli paghi interamente l'ingaggio, la vedo dura che possano permettersi un qualsiasi ulteriore innesto (anche al minimo salariale, visto che è di 36.000 euro circa per una WT + tasse). Qualcosa "grazie" a Betancur probabilmente hanno risparmiato, però c'è da considerare anche l'ingaggio di Gautier (che di sicuro non sarà basso, visto che i francesi si fanno sempre ben pagare) + magari qualche premio qua e là per tenere buoni i Vuillermoz di turno. 
Per me rimane un'ottima squadra, costruita con un buon senso logico e a costi decisamente accessibili per essere nel World Tour. L'assenza del velocista è probabilmente l'unico vero neo. Per le classiche del nord lo stesso Sergent può tornare utile, più si spera sempre nel risveglio di Van Summeren e bisogna registrare i molteplici piazzamenti di Turgot a fine 2015; per le Ardenne invece va rivalutato Bakelants.
Ovviamente, come dici te, manca una struttura solida per 'sto tipo di corse, però appunto è difficile farlo se i soldi sono quelli che sono ed i tuoi migliori corridori sono uomini da corse a tappe. 
A proposito, Pozzovivo dice vorrebbero fargli fare il Tour: son curioso di vedere cosa può venir fuori.

Per me rimane un'ottima squadra, costruita con un buon senso logico e a costi decisamente accessibili per essere nel World Tour. L'assenza del velocista è probabilmente l'unico vero neo. Per le classiche del nord lo stesso Sergent può tornare utile, più si spera sempre nel risveglio di Van Summeren e bisogna registrare i molteplici piazzamenti di Turgot a fine 2015; per le Ardenne invece va rivalutato Bakelants.


A proposito, Pozzovivo dice vorrebbero fargli fare il Tour: son curioso di vedere cosa può venir fuori.

02-11-2015, 08:47 AM
Bakelants è un po' un mezzo mistero, va fortissimo solo a sprazzi. Per le Ardenne comunque gli scalatori possono farsi valere eccome, Vuillermoz alla Freccia e Pozzovivo alla Liegi già ci sono andati relativamente vicino, sono comunque un lusso visto che è difficilissimo ultimamente individuare degli specialisti per quel genere di classiche. Invece per il Nord ok Vansummeren e Turgot, ma sono poca cosa, anche Gaudin
18-11-2015, 11:37 AM
In ritiro sulle Alpi, la Ag2r La Mondiale ha svelato la sua nuova divisa in vista della stagione 2016: come sempre nessuna rivoluzione, a parte la manica sinistra tinta di turchese. Prossimo anno gli indumenti del team saranno firmati One Way, azienda finlandese che nel 215 forniva la Katusha.
![[Immagine: CUB-R9_UkAAawrX.jpg]](https://pbs.twimg.com/media/CUB-R9_UkAAawrX.jpg)
18-11-2015, 03:20 PM
non male LOL
22-07-2016, 03:54 AM
AG2R La Mondiale rinnova la sponsorizzazione con il team fino al 2020
È probabilmente il partner ideale per ogni team manager di una squadra ciclistica: AG2R La Mondiale ha annunciato il rinnovo per ulteriori due stagioni con la formazione diretta da Vincent Lavenu. Questo vuol dire che il rapporto durerà almeno fino alla stagione 2020, visto che il precedente accordo scadeva a fine 2018.
La compagnia di assicurazioni transalpina per bocca del direttore generale André Renaudin ha dichiarato: «Siamo felici di prolungare il nostro rapporto con Vincent Lavenu e il suo team che rappresentano perfettamente i nostri valori e i nostri ideali. Vogliamo convintamente continuare con loro quest’avventura che ci ha regalato enormi gioie».
Vincent Lavenut ha aggiunto: «È dal 1997 che AG2R La Mondiale collabora con noi, e dal 2000 è sponsor principale nella buona e nella cattiva sorte. La nostra relazione ha ormai valicato quella normale in altre formazioni, e poter confidare su di loro ricompensa il lavoro di tutti i nostri corridori e membri dello staff».
cicloweb.it
È probabilmente il partner ideale per ogni team manager di una squadra ciclistica: AG2R La Mondiale ha annunciato il rinnovo per ulteriori due stagioni con la formazione diretta da Vincent Lavenu. Questo vuol dire che il rapporto durerà almeno fino alla stagione 2020, visto che il precedente accordo scadeva a fine 2018.
La compagnia di assicurazioni transalpina per bocca del direttore generale André Renaudin ha dichiarato: «Siamo felici di prolungare il nostro rapporto con Vincent Lavenu e il suo team che rappresentano perfettamente i nostri valori e i nostri ideali. Vogliamo convintamente continuare con loro quest’avventura che ci ha regalato enormi gioie».
Vincent Lavenut ha aggiunto: «È dal 1997 che AG2R La Mondiale collabora con noi, e dal 2000 è sponsor principale nella buona e nella cattiva sorte. La nostra relazione ha ormai valicato quella normale in altre formazioni, e poter confidare su di loro ricompensa il lavoro di tutti i nostri corridori e membri dello staff».
cicloweb.it
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)