Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Denver Nuggets
#61
Calvin Booth che vuole prendere un ulteriore giocatore d'impatto dalla panca gasa a bestia.

Però basterebbe metterci un allenatore su quella panca.
 
Rispondi
#62
Una vittoria contro Miami al completo in una serata in cui Murray e MPJ tirano male si dovrebbe prendere e basta.

Però 'sta cosa che abbia fatto giocare Jordan e non Nnaji mi manda veramente ai pazzi.
 
Rispondi
#63
Abbiamo tenuto i Celtics con la testa sotto l'acqua per 48 minuti. Dopo essere andati sopra nel primo periodo, non gli abbiamo mai permesso di avere un passivo inferiore a -5. Miglior partita dell'anno a mani basse. Si vede che ci tenevano.

Il lineup con Bruce Brown titolare, in contumacia Murray, funziona sempre a meraviglia.

Jokic si prende la copertina con un 30+12+12 (tirando 10/13 dal campo!), che sa quasi di serata in ufficio, ma contro Boston sono stati veramente bravi tutti. Joker che ha segnato la gran parte dei suoi punti nel primo tempo, creando il gap che poi abbiamo mantenuto per tutto il match, mentre nel secondo ha messo in ritmo i compagni e ha puntato il canestro solamente quando c'era realmente bisogno di lui. Da segnalare anche diverse buone giocate difensive sia sul finire del secondo quarto, nell'unico momento in cui il nostro attacco si è raffreddato un po', sia, chiaramente, nel quarto periodo. L'intesa con Gordon è micidiale, lo trova ad occhi chiusi. E anche dietro, insieme, hanno fatto tante belle cose. Sono loro due il motivo della serata no di Tatum, che ha faticato tantissimo ed è riuscito a produrre solamente grazie ai liberi (qualche fischio anche troppo generoso).

Venendo a Gordon....in questo momento è un Lamar Odom che tira meglio da tre. Stagione senza senso, merita assolutamente l'ASG per l'efficienza con la quale produce. 17,3 punti a partita con quasi il 65% di eFG%. Nel secondo quarto ha fatto il playmaker occulto con la second unit ed è stato la chiave del parziale fatto dai panchinari che ci ha permesso di allungare ulteriormente. Da segnalare due azioni in fila da stropicciarsi gli occhi: ambedue le volte palla recuperata in difesa, transizione condotta in modo perfetto e assist prima per Nnaji e poi per Braun che hanno dovuto, solamente, sbattere il pallone dentro il canestro. Giocare con Jokic gli ha svoltato la carriera, ma va detto che i grossi miglioramenti che ha fatto sono soprattutto merito suo, che ha capito come cambiare il suo gioco per diventare un giocatore d'impatto.

Bene MPJ, che è uscito nel terzo quarto, quando c'era bisogno di lui, segnando dieci punti che ci hanno permesso di tenere lontani i Celtics. Nel finale ha sbagliato una tripla aperta e si è preso un tiro un po' ignorante quando poteva passarla a Jokic che era dentro con l'uomo più piccolo addosso. Ad ogni modo, si è riscattato con un alley oop perfetto per Gordon e due liberi pesanti a bersaglio. In difesa non ha sfigurato, inoltre, soprattutto nel finale. Può fare ancora meglio, ad ogni modo. All'inizio ha sofferto la fisicità dei Celtics e, ogni tanto, esce dalle partite. Deve crescere più mentalmente che tecnicamente, aspetto ove è già un califfo. Appena farà quel salto a livello di continuità e grinta, diventerà una star.

Bruce Brown uomo ovunque e, alla fine, senza che nemmeno te ne accorgi, te ne spara pure 21. KCP meno bene rispetto alla partita con Miami, ma ha messo le sue triple pesanti e dato un buon contributo in difesa.

Braun 25 minuti da soldatino dei quali il boxscore dice poco. In difesa era ovunque, da stropicciarsi gli occhi il modo in cui ha forzato una persa di Tatum quando questi sembrava lanciato verso un contropiede 1 vs 0. Bones è partito male, con due passaggi finiti sugli spalti, ma poi è cresciuto e ha fatto il suo anche prima che gli entrassero le triple. E' uno scorer da playground, che può tirarti fuori il canestro in ogni modo, ma non ha ancora la più pallida idea di come vada gestito un attacco. Ne fa le spese il povero Nnaji che non viene mai servito quando rolla. Se segna, ad ogni modo, gli si può dire poco. Nel finale anche qualche bel gioco disegnato per lui, come il doppio blocco portato da Cancar e Nnaji che gli ha permesso di tirare con spazio dall'arco (solo rete). Bisogna, tuttavia, farlo giocare con almeno uno tra Jokic, Murray e Gordon per farlo rendere.

Abbiamo segnato 17 triple su 30 tentate, che ci hanno permesso di tenere lontana Boston per tutto il match, nonostante loro abbiano tirato 9 liberi in più. La gran parte erano ben costruite e con i tiratori che abbiamo è normale che entrino. Poi c'è Cancar, che al momento segna anche da dieci metri e con la mano del difensore in faccia. Giù il cappello per il FO e per il coaching staff che ci hanno creduto in tutti questi anni. Lo hanno fatto diventare il Bertans degli Spurs e mo lo abbiamo sotto contratto, a due lire, fino al 2025.

Ora b2b a Minnesota contro dei T-Wolves in crisi. Loro non vincono da una vita e temo che la partita con la prima della classe potrebbe motivarli. Inoltre, tutto il tempo perso per mettere a posto il canestro ieri sera ci ha costretti a finire la partita molto più tardi del previsto e questo non è il massimo. Però Jamal Murray dovrebbe essere della partita, dato che è in load management, e loro sono senza Towns.
 
Rispondi
#64
Partita coi Clippers su cui c'è poco da dire, siamo addirittura arrivati ad avere un vantaggio di +43.

Miglior vittoria dei Nuggets da eoni. MVP della serata direi un Cancar da 15+12, che oggi si è riscoperto anche dominatore a rimbalzo offensivo. Guai a pensare di tenerlo dietro a Jeff Green una volta che questi sarà tornato a disposizione.

Abbiamo scavato il primo solco con lo starting five, grazie a una buona difesa e a un ispirato Murray che doveva farsi perdonare dopo la brutta prestazione di Minneapolis.

Poi il quintetto Bones, KCP, Brown, Cancar e Nnaji l'ha mandata in archivio. Oltremodo eccellenti in difesa, grazie anche a un grande Nnaji sul P&R dei Clippers, e abili a fare il loro in attacco. Anche Bones, stavolta, ha sfornato una prova veramente positiva, sbagliando poco e bloccando il meno possibile il pallone.

Nnaji è un giocatore veramente prezioso per i mezzi atletici che ha. Appena arrivato volevano svilupparlo come esterno, ma i piani sono cambiati e ora vogliono farlo diventare un lungo da P&R. Non a caso gli hanno preso DAJ come mentore. In difesa Zeke copre bene il campo in orizzontale e dispone di grande atletismo. In attacco sta ancora imparando a portare i blocchi e a rollare, ma se gli si dà la palla sotto sa essere produttivo.

Firmare DAJ al posto di Cousins è una mossa tecnicamente sbagliata. Ma DAJ può aiutare Nnaji nel suo processo di crescita, al contrario di DMC. E ciò che può diventare Nnaji in un prossimo futuro ci serve di più rispetto a ciò che può darci oggi DMC.

Nella notte terzo b2b nell'arco di una settimana e mezzo (calendario vergognoso), però stavolta le giochiamo ambedue in casa e troviamo i Cavs con Mitchell a riposo.
 
Rispondi
#65
Bella prova coi Cavs in b2b (loro erano senza Mitchell, ma tornava Garland). Partita molto ruvida, grandi sfide a rimbalzo e a Garland ne abbiamo date un sacco e una sporta.

Nel 3/4 iniziamo a far grandinare triple e loro non la riprendono più. Jokic 28+15+10 contro la squadra che, in assoluto, ha i mezzi migliori per limitarlo.

Mi è piaciuto molto MPJ, meno devastante di altre volte in attacco, ma finalmente presente con costanza in difesa. Il quintetto con lui, Joker, Bruce Brown, Gordon e KCP, nel quarto periodo, non ha fatto vedere il canestro ai Cavs.

Che peccato che, verosimilmente, Bruce Brown se ne andrà in estate.

Nel quarto periodo si è visto anche il miglior Bones della stagione. Bravo ad attaccare il ferro e ha sbagliato solamente una scelta.

Al momento va tutto a gonfie vele, speriamo che Malone non rompa il giocattolo.
 
Rispondi
#66
Tutto troppo facile, nonostante un po' di superficialità di troppo, contro i Lakers senza le loro stars.

MPJ ha fatto un paio di belle cose in difesa. Ora sarebbe il caso di imparare a fare un tagliafuori.

Mi è piaciuto molto Nnaji.
 
Rispondi
#67
Tutto troppo facile contro questa Phoenix in b2b.

Mi sta piacendo il fatto che MPJ stia trovando il modo di contribuire anche in questo periodo in cui è un po' in slump al tiro.

Buona partita di Nnaji che dimostra di poter incidere anche in attacco se coinvolto.

Allego video di alcune belle giocate difensive del nostro Zeke contro i Lakers. Con lui in campo i Nuggets hanno un DRTG di 104.

 
Rispondi
#68
Bella W, nella notte, senza Jokic, in casa dei Clippers.

Tutti hanno fatto la loro parte, però bisogna dire che LA è veramente poca cosa.

Anche Kawhi è l'ombra di sè stesso.
 
Rispondi
#69
Partita con Orlando che ci mostra quanto siano fragili gli equilibri di questa squadra.

Basta levare un Cancar e ti ritrovi nelle rotazioni un DeAndre Jordan i cui minuti ti mettono a repentaglio una partita dominata per due quarti e mezzo.

Per fortuna Jokic ce l'abbiamo noi, va.

30-13 e speriamo che Malone non ripeta gli errori di stasera.
 
Rispondi
#70
A mente fredda, cambio versione.

Vincere una partita in cui tiri col 33% da tre e nella quale i tuoi avversari tirano 15 liberi in più, non è mai semplice.

Ha fatto bene Malone a non anticipare il ritorno di Jokic, inutile tirarci troppo il collo per vincerle tutte in RS.

A 28" dalla fine del 3/4 siamo sopra di 10 e con la palla in mano, Murray sbaglia un rapido alley-oop per Nnaji (poteva temporeggiare e giocare col cronometro) e, in un amen, subiamo 4 punti che permettono a Orlando di finire il quarto a -6. I Magic sono bravi a colmare il gap a inizio quarto periodo e nel crunch ce la giochiamo alla pari, poiché loro difendono bene, Jokic rinuncia a un paio di isolamenti per provare a fare cose un po' troppo complesse e KCP e MPJ sbagliano delle triple abbastanza aperte che, solitamente, mettono.

La vinciamo grazie ai rimbalzi in attacco e a una rubata di Jokic che propizia una tripla in transizione di KCP quando loro erano arrivati sul +4. Poi sul canestro finale c'è poco da dire, Wagner aveva difeso in modo perfetto su Nikola, ma non basta contro un fenomeno del genere.
 
Rispondi
#71
[Immagine: Screenshot-2023-01-16-at-17-34-41-NBA-Un...witter.png]

[Immagine: Screenshot-2023-01-16-at-17-37-11-NBA-Un...witter.png]

Un altro paio di stats che aggiungo io: è il miglior generatore d'attacco della lega, statistiche avanzate alla mano, senza essere tra i primi venti per USG% e, al momento, nel range 0-3 piedi, tira con il 78% dal campo (numeri da prime Shaq e Giannis, seppur, chiaramente, su volumi minori).
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#72
Bella vittoria contro Portland. Nel terzo quarto abbiamo stretto le maglie in difesa e siamo scappati via.

Bene Nnaji e MPJ.
 
Rispondi
#73
Prestazione oltremodo convincente, in contumacia Jokic, contro i Pacers senza Haliburton.

Murray, MPJ e Gordon sugli scudi.

Nnaji, Brown e Braun devastanti in difesa.

Ora l'ultima di questa lunga serie di partite casalinghe, vediamo di centrare la decima di fila.
 
Rispondi
#74
Un grande grazie al signor Calvin Booth che ha sostituito Monte Morris e Willy "Monnezza" Barton con KCP e Bruce Brown.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#75


  

Il più forte attaccante della storia o quasi. Mamma mia fa spavento sto video, è letteralmente immarcabile sempre.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di cigolains
#76
I Lakers non perdono le finali di conference dal '98 (arrivano da otto vittorie di fila).

Lebron non perde una finale di conference dal 2009 (arriva da nove vittorie di fila).

Questo è l'ottavo confronto tra Lakers e Nuggets ai playoffs. Nei precedenti sette hanno sempre vinto i Lakers.

Giochiamo per cambiare la storia. Forza ragazzi.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#77
D'altro canto senza fattore campo solo 3 squadre hanno raggiunto le Finals nella storia e solo una di queste ha poi vinto

Quindi sarà dura sia per noi che per Miami

Io comunque ci credicchio sempre.. È una bella sfida.
 
Rispondi
#78
Dai Zelk, questa gliel'abbiam lasciata, ma le altre le vinciamo facile e superiamo i Celtics col 18esimo titolo. Cool
 
Rispondi
#79
Si ritira Melo Triste
 
Rispondi
#80


Dentro sti Nuggets è un giocatore che ci sta alla perfezione. Tiratore pazzesco, e poi ha una forma di tiro stupenda esteticamente per me.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di cigolains
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)