Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Qualsiasi cosa può essere credibile quindi andranno avanti, la madre continuerà ad andare a Rete 4, non sapremo mai nulla perché tanto nessuno accetterebbe una risposta diversa da "è stato ucciso da Lance Armstrong che è andato apposta a Rimini per drogarlo perché aveva paura di perdere", il problema in tutto ciò è che queste teorie si basano sul negare l'evidenza: era dopato e si drogava, è un dato di fatto. Se poi c'è altro, giusto indagare, ma io vedo argomenti molto deboli, specialmente su quest'ultima cosa che mi sembra assolutamente assurda
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Lo scrivo qui così è nero su bianco: non sarei minimamente sorpreso se venisse fuori che le prove che è stato picchiato prima di essere ucciso siano in realtà fratture degli anni in bici saggiamente dimenticate da chi è stato incaricato dalla famiglia di trovare motivi per pensare che sia stato ucciso
•
Utente
Messaggi: 122
Discussioni: 0
Like ricevuti: 64 in 32 post
Like assegnati: 29
Registrato: Jul 2014
Reputazione:
7
Vabbè ma che gli ultimi tempi fosse alla deriva psicologica, che parlasse col televisore acceso intavolando battibecchi demenziali o avesse crisi di furore seguite da depressioni profonde come la fossa delle Marianne questo è arcinoto. E' però pure nota la sua propensione alle frequentazioni equivoche del sottobosco pseudo criminale: da Cuba lo impacchettarono e rispedirono a casa perchè cominciava a rischiare grosso per via dei figuri che giravano attorno alle sue notti brave. Non è improbabile che anche a Rimini potesse avere esemplari di questo pedigree attorno, quindi magari sarà pure giusto indagare. Certo uno nelle sue condizioni poteva benissimo inghiottire la coca, a seguito di uno dei suoi raptus allucinatori.
Però Rimini è solo la stazione finale di una vicenda iniziata durante quel Giro maledetto del 1999; li uno scontro tra il Pirata e gli organi dello sport italiano ci fu eccome e quello che seguì, anche a causa della fragilità di Pantani e dei suoi piedi di argilla sotto questo aspetto, porta direttamente a quella squallida stanza di albergo.
Armstrong il Salieri della situazione però è il LOL
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.710 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Attenzione però a non mischiare nello stesso pentolone Madonna di Campiglio 99 con la sua morte. Se anche a Madonna di Campiglio ci può essere stato un complotto non vuol dire che questi complotti ci devono essere stati anche nell'indagine della sua morte e viceversa.
E' chiaro che se non ci fosse stato il primo episodio non ci sarebbe neanche stato il tragico secondo, ma per me le relazioni tra i due episodi finiscono qui...
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• Tomze30
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Si capisce cosa intendevo, la madre vuole riaprire il caso perché non vuole credere a una versione che non gli piace, anche se è molto più probabile di questa, che ha il pregio di essere comoda per tutti. Evidentemente ci sono verità e verità, queste che piacciono e quelle che non piacciono. Perché i test antidoping fatti sui campioni del Tour '98 erano un accanimento assurdo e una perizia di parte che dice 10 anni dopo che sul corpo c'erano dei segni è la grande via per la verità?
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La stai vedendo in un'ottica sbagliata Gersh.
Cioé chissene della madre e del ciclismo, a parte che se c'è l'ipotesi dell'omicidio il caso va riaperto, ma agli investigatori frega un cazzo di far contenta Tonina, qua c'è l'opportunità di incastrare qualche grosso spacciatore della riviera romagnola, e non mi pare una brutta cosa.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
L'ipotesi è stata fatta da un perito di parte che immagino sia pagato dalla famiglia o da qualche giornalista (sarà il primo che hanno incaricato in questi 10 anni oppure è il primo che gli ha detto quello che volevano sentire?), poi evidentemente è stata considerata verosimile e hanno riaperto l'inchiesta ma a parte che è ovvio che non arriveranno a nessuna conclusione (aspettano che l'"assassino" si presenti in questura? oppure sperano in una soffiata di Vallanzasca, non lo so) e poi ci sono ottimi motivi anche per la procura di voler riaprire un caso così importante. A me sembra che manchino prove, movente e sospetti, ci sono solamente i titoli dei giornali
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Prove e pure movente direi che ci sono anche se vogliamo guardare un attimo oltre le apparenze, da quel che so io comunque era braccato dagli spacciatori negli ultimi mesi di vita.
Ah, e mamma Tonina andava personalmente a minacciare gli spacciatori invece che denunciarli, quindi i nomi dovrebbe saperli.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Un movente generico che conta solo quando parti dalla prospettiva che è stato ucciso. Avrà frequentato gente pericolosa, può essere che l'hanno ucciso per non essere denunciati una volta che aveva finito i soldi però è un'ipotesi debolissima. Se sa i nomi li ha già fatti e non hanno ottenuto niente. Questa riapertura mi sembra solo un atto formale che non fa male a nessuno e fa bene a tanti, in primis a tutta una serie di giornalisti che sguazzano nella melma che creano
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
I nomi non penso li abbia fatti, li sa, ma non mi pare abbia mai detto.
In questa storia c'è un gigantesco vaso di Pandora che si viene scoperchiato creerebbe un putiferio ed incastrerebbe un sacco di gente il problema è che se lo fanno rovinano definitivamente l'immagine pubblica di Pantani.
•
Antisionista
Messaggi: 7.432
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.375 in 747 post
Like assegnati: 1.660
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
02-08-2014, 01:53 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2014, 01:54 PM da Giugurta.)
Mah, la storia è indubbiamente molto interessante, da come è raccontata dalla gazzetta, ma sappiamo bene com'è fatta l'arte del giornalismo.
Storia interessante ma molto alla Adam Kadmon per certi versi. Pantani era in depressione, non mi stupirei se le botte che ha sul corpo se le fosse provocate da solo. E non mi stupirei soprattutto della scelta di rendere l'anima a dio bevendosi cocaina diluita.
Mah morale della favola: pantani è morto e verbuggen è vivo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Ho letto ora l'articolo sulla Gazzetta ma non mi dice molto. Questa storia dei giubbotti che hanno trovato nella camera ad esempio come può essere connessa a tutto il resto? Anche la storia delle chiamate alla reception, se c'era qualcuno che lo stava picchiando come ha fatto a telefonare?
Un giornalista dovrebbe dare risposte ogni tanto, non solo fare domande o svelare incongruenze, quello lo sanno fare tutti. Poi occhio alla parola "incongruenze", se io venissi ucciso domani di incongruenze ne troverebbero centinaia semplicemente perché un sacco di cose non le dico a nessuno. Se confronti quello che trovi e quello che dovrebbe essere secondo mia madre per forza ci sono incongruenze
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
(02-08-2014, 01:47 PM)Dayer Pagliarini Ha scritto: In questa storia c'è un gigantesco vaso di Pandora che si viene scoperchiato creerebbe un putiferio ed incastrerebbe un sacco di gente il problema è che se lo fanno rovinano definitivamente l'immagine pubblica di Pantani.
cioè?
•
Utente
Messaggi: 122
Discussioni: 0
Like ricevuti: 64 in 32 post
Like assegnati: 29
Registrato: Jul 2014
Reputazione:
7
I can't seem to face up to the facts
I'm tense and nervous and I
Can't relax
I can't sleep 'cause my bed's on fire
Don't touch me I'm a real live wire
Candido Cannavò
pusher-killer
Qu'est-ce que c'est
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Quello di cui si sta parlando, c'è gente che sa da chi si procurava la droga Pantani, che persone frequentava, che giri ecc. E poi ce n'è altra che sa da chi si procurava il doping, sa che metodi usava per non farsi beccare, sa da quanto si dopava ecc.
•
Utente
Messaggi: 122
Discussioni: 0
Like ricevuti: 64 in 32 post
Like assegnati: 29
Registrato: Jul 2014
Reputazione:
7
Comunque questi nuovi strascichi mediatico-giudiziari rafforzano e accrescono l' immagine di icona maledetta dello sport del Pirata.
Una vita che è stata un eccesso in tutto, nel bene e nel male; ogni dettaglio di quest' esistenza è un viluppo di risvolti abnormi, vette inattingibili, sprofondi rovinosi, sinistri epiloghi non ancora chiariti.
Mamma mia che figura pazzesca, l'avesse inventata un romanziere l' avremmo vista con scetticismo, come un parto della fantasia sovraeccitata.
Manca solo l' assassinio e abbiamo fatto filotto.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
02-08-2014, 03:10 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2014, 03:11 PM da Andy Schleck.)
Quello che non capisco io è perché più di 10 anni dopo la morte stiamo ancora qua a parlarne. Se c'era un modo di far saltar fuori un eventuale assassino si sarebbe fatto entro un anno o due, ora è assolutamente impossibile aprire un'indagine o meglio, è impossibile scoprire qualcosa. E proprio questo fatto mi porta a pensare, che sia solo una sorta di messinscena per aumentare ancor di più la fama e il rispetto verso Pantani. Credo dispiaccia a tutti la sua morte, ma non ha certo condotto una vita da santo: ragion per cui la sua morte va sì pianta, ma sia in caso di omicidio o di suicidio bisogna porre un limite a tutto. Anche se ha mostrato le più grandi prestazioni in salita di sempre.
•