Antisionista
Messaggi: 7.427
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.372 in 744 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
15-03-2017, 09:29 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-03-2017, 09:30 AM da Giugurta.)
Io ho sempre detto che Gaviria avrebbe vinto la Sanremo 2016, se non fosse caduto.
Però rimane una mera supposizione: nel gruppo di testa c'era, ma magari dopo 300 km non aveva la brillantezza per battere un fresco Demare (e non spieghiamo i motivi per cui era fresco) o un uomo di fondo come Swift.
Questo per dire che dopo 293 km questo Sagan fenomenale potrebbe avere più brillantezza di Gaviria.
Il colombiano ha vinto la Paris Tours (di 250 km). Però la Sanremo è un'altra cosa, e dunque lo attendo al varco.
•
Antisionista
Messaggi: 7.427
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.372 in 744 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Oggettivamente i favori del pronostico seguono questa scala
1. Sagan
2. Gaviria
3. Demare
4. Degenkolb
5. Matthews
6. Colbrelli
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
(14-03-2017, 10:45 PM)SarriTheBest Ha scritto: Già l'anno scorso Kwiat (?) non è che ci andò così lontano...
Ecco si esattamente quello che pensavo.
Anzi io resto abbastanza convinto che la stessa Quick-Step dovrà attaccare e lasciare giusto un uomo (Trentin) con Gaviria.
Sono altresì convinto che Sagan non aspetterà per niente la volata ma ci delizierà con un allungo prima di scollinare il Poggio.
Come spesso accade poi i momenti di esitazione finita la discesa saranno decisivi.
Kwiat ci riprova di nuovo nello stesso modo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Gaviria l'ha preparata in maniera super meticolosa la Sanremo, nelle ultime settimane è stato due volte sul finale della Classicissima, facendo più volte Cipressa e Poggio per conoscere ogni cm e imparare quanti km mancano da lì al traguardo.
Dice anche che il suo rivale principale, Sagan, quasi sicuramente attaccherà sul Poggio.
Io non sono così d'accordo e lo stesso Sagan pare un po' freddino, dice che per fare la differenza sul Poggio ci vuole il vento a favore (e non parla comunque di un suo attacco ma in generale). Per me lo slovacco interpreterà la Sanremo un po' come faceva Cancellara negli anni scorsi, pur con una mentalità leggermente diversa. Per questo non sarà impossibile vederlo in avanscoperta ma credo sia più difficile che faccia lui la prima e la sua prima opzione per me rimane la volata.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
L'anno scorso Sagan fece il poggio nelle prime posizioni e si piazzó a ruota di Gaviria.
Penso che proverà a correre allo stesso modo.
•
Banned
Messaggi: 468
Discussioni: 0
Like ricevuti: 67 in 35 post
Like assegnati: 77
Registrato: Sep 2015
per me sara' una corsa spettacolare, media altissima, fuga subito di corridori discreti e effetto speciale come ai campionati del mondo, magari con un allungo a cazzo di Wellens e dei lotto in genere. caduta,finisseur almeno 3 negli ultimi 2 km che sembrano arrivare, Doumoulin preso sul traguardo .podio ai velocisti discesisti non coinvolti, mi viene in mente Sagan
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Più che altro sembra Beppe Conti che si figura lo svolgimento della Sanremo.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Infortunio al polso per Gaviria
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Mi fai un elenco dei velocisti discesisti ?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Ricapitolando, mi sembra che in tanti concordiate che i favoriti siano Gaviria, Sagan e Demare. Io aggiungerei Bouhanni che sembra in crescita e soprattutto John Degenkolb.
Cavendish non credo arrivi coi primi altrimenti ovviamente anche lui se la giocherebbe con buone possibilità.
Matthews e Kristoff mi paiono in calo rispetto agli anni scorsi.
Greipel e Kittel neanche ci sono.
Boonen dubito non trovi qualcuno più veloce, Ewan credo non regga il Poggio, ma non saprei.
Colbrelli Bonifazio e Viviani credo che qualcuno che li batta lo trovino quasi di sicuro, e a maggior ragione Modolo, Swift, Keukeleire, Roelandts, Bole, Ventoso, Rojas.
Credo sia molto difficile arrivare da soli, i più indicati a provarci credo siano Kwiat, Sagan e Van Avermaet, tra gli altri un tentativo (non credo da soli, magari si ritrovano davanti se viene fuori un gruppetto) potrebbero provarlo Bakelants, Wellens, Benoot, Sanchez, Clarke, Stannard,Gerrans, Gilbert, Boasson Hagen, Dumoulin, Ulissi.
Visconti potrebbe attaccare sulla Cipressa per fare la corsa dura per Colbrelli.
Alla fine uno fa 30 nomi e poi come 4 anni fa vince un Ciolek
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Se vince un Ciolek mi butto dal sesto piano
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Mamma mia Santucci che astio.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Brutta notizia quella di Gaviria. Per fortuna non è nulla di compromettente, però sapremo solo domani alle 17 se era una caduta con zero strascichi.
Vedo che molti sottovalutano Kristoff (io in primis), tutti lo giudicano in calando e quasi all'unanimità lo si mette dietro a Sagan, Gaviria, Colbrelli, Demare, Degenkolb, Matthews e forse anche Bouhanni. Però volevo sottoporvi dei numeri: dal 2013 ha disputato 12 monumento e 3 mondiali, in 13 di queste occasioni è terminato nella top 10. Numeri pazzeschi, per capire meglio i due più in voga oggi per le corse di un giorno, Sagan e GVA, hanno fatto 7 top 10 a testa nelle corse che contano.
Sarà lì sicuro a giocarsi la vittoria, poi vincere è un'altra storia, ma domani può sempre essere che la fortuna giri per lui e non per qualcun'altro...
•