Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
05-06-2020, 01:35 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-06-2020, 01:37 AM da cigolains.)
La Ducati ha ufficializzato Miller al posto di Petrucci per il 2021. Quindi penso abbiano avuto rassicurazioni da Dovizioso (c'erano dei rumors per la KTM), se hanno già deciso di mandare via Petrux
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Salta il Mugello 2020.
Intanto HRC è in trattativa avanzata con Pol Espargaro per sostituire Alex Marquez nel 2021, che dovrebbe accasarsi nel team di Cecchinello al posto di Cal, se quest'ultimo si ritira.
In KTM si pensa a Petrucci oppure a Martin. Lo spagnolo verrebbe promosso dalla Moto 2 e gli verrebbe offerta persino una moto ufficiale (ignorando ancora una volta Oliveira....). Bah, Martin è veloce e tutto, però non mi sembra un fenomeno come viene dipinto...ha vinto un mondiale all'ultima gara con la moto più forte su Bezzecchi e Diggia mentre l'anno scorso, complice anche KTM che non ha troppo capito i motori Triumph, ha raccolto 2 podi ed è sempre stato battuto da Binder...per dire, secondo me Mir è molto superiore a Martin.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Il motomondiale senza il Mugello è come......avete capito
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Petrucci in KTM Tech3 dal 2021 con Binder che scala nel team ufficiale.
Peccato per Petrux, se l'era pure giocata bene la possibilità in Ducati ufficiale all'inizio dello scorso anno, sto ancora godendo per il Mugello, ma dopo quella vittoria s'è seduto e, visto il pacchetto sponsor non eccelso che si porta dietro, non è stato possibile tenerlo in Ducati.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Dovizioso si è infortunato a una spalla in una gara di Motocross. Dovi detiene un record che pochi sanno, ovvero il maggior numero di partenze consecutivo a un GP (312). A tre settimane dall'inizio del mondiale è a rischio la striscia.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
19-07-2020, 05:28 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2020, 06:07 PM da Manuel The Volder.)
Nella prima gara della MotoGP, vittoria del Diablo Chiappucci Quartararò, al primo successo della categoria. Il fenomenale Marc Marquez prima salva una caduta ai 200 all'ora, si ritrova sedicesimo, poi mette in piedi una rimonta leggendaria conclusa con una caduta e il conseguente ritiro. Per lui frattura dell'omero.
Si opererà a Barcellona, ma tornerà con la solita fame di vittoria e vincerà pure questo mondiale !
Dovizioso terzo due settimane dopo la frattura della clavicola.
In Moto2 dominio Marini-Nagashima col primo che fa sua la gara grazie ad un passo superiore a tutti e a un paio di sbavature del Giapponese, che rimane leader del mondiale in virtù delle prestazioni di Baldassarri e Bastianini. In Moto3 solito caos e bis di Arenas davanti ad Ogura ed Arbolino, che s'è visto privare il successo da un entrata fuori da ogni logica di McPhee all'ultima curva.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Marquez torna a Jerez, proverà a correre il GP di Domenica.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
25-07-2020, 02:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-07-2020, 02:57 PM da cigolains.)
Oliveira si merita veramente una moto ufficiale, per fortuna che l'anno prossimo gliela danno
Inattivo
Messaggi: 458
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 5 post
Like assegnati: 3
Registrato: Nov 2019
Reputazione:
1
Dispiace molto che Marc non corra domani , vedremo con due zeri e soli 11 gare se riuscirà a recuperare per il mondiale, a mio avviso per ora i favoriti al mondiale sono dovi e quartataro
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Dal prossimo anno KTM potrà fare un salto importante nelle gerarchie della MotoGP. Intanto si liberano di Pol Espargarò del quale direi che abbiamo capito il potenziale, ma soprattutto si schiereranno con Binder e Oliveira, che il team lo conoscono benissimo e sono due grandissimi piloti, già esperti nonostante il Sudafricano sia un rookie e il Portoghese un secondo anno. Entrambi infatti hanno debuttato in 125cc nel 2011 e dal 2015 sono sempre stati in KTM (tranne nel 2016 Oliveira che era in Leopard in Moto2).
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
A 41 anni e passa ci fai ancora emozionare per un terzo posto che senza le varie rotture di motori non sarebbe arrivato.
Ma chissenefrega, sei un Dio Valentino, echeccazzo diciamocielo !
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
26-07-2020, 03:27 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-07-2020, 03:43 PM da cigolains.)
In moto2 grandissimo Bastianini, che ha comandato la gara dall'inizio alla fine, anche quando Marini stava recuperando ha continuato a controllare.
Questo è un passo in avanti per il bestia, a cui mancava questo sangue freddo, infatti aveva vinto pochissimo in carriera nonostante fosse talentuoso.
Bene anche Marini e Bezzecchi che completano il podio italiano, con Marini che rientra nella lotta mondiale con Bastianini, grazie anche al mezzo passo falso di Nagashima.
Martin sempre lì, ma fino ad ora si è dimostrato inferiore al compagno di squadra, anche oggi.
Canet sorpresa, migliore Speed up sia oggi che settimana scorsa. Raccoglie altri 11 punti.
Delusioni Diggia, un fantasma rispetto all'anno scorso, Gardner e Baldassarri a cui manca veramente la costanza per poter lottare per un mondiale
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Bastianini lo sostengo fin dal 2014, è un gran pilota, peccato che abbia fatto scelte sbagliate in particolari periodi della carriera che gli hanno fatto perdere tempo. Mi riferisco a quando a fine 2016, da vicecampione del mondo, andò nel team di Estrella Galicia lasciando Gresini. Tuttavia il vero Bestia lo abbiamo ritrovato al suo passaggio nella classe di mezzo. Peccato per l'incidente in Austria che gli ha spezzato la stagione a metà, ma questa stagione è iniziata benissimo ed ora è a solo 2 punti dalla leadership del mondiale.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Ah e in MotoGP Bagnaia deve avere una sella anche l'anno prossimo (avevo letto che la Ducati pramac era incerta se confermarlo), mi ha veramente gasato oggi, con la moto che andava da tutte le parti ogni curva, ma lui che riusciva a tenerla sempre lì, prendendosi anche dei jolly. Ha talento il ragazzo secondo me
•
Inattivo
Messaggi: 458
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 5 post
Like assegnati: 3
Registrato: Nov 2019
Reputazione:
1
È una gioia vedere rossi di nuovo sul podio , però mi auguro che nelle prossime gare sia più competitivo perché comunque oggi era una gara particolare senza Marc e tanti problemi e cadute che hanno condizionato la lotta per la seconda e terza posizione. Vedremo per Brno , Fabio si candida come favorito al mondiale con un Marc a -50 che dovrà rischiare nuovamente nelle prossime gare per vincere . Se Fabio riuscirá ad accontentarsi anche di un secondo o terzo posto in alcune gare allora sará dura da andarlo a prendere. Unica incognita i problemi dei motori yahama.
•