Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Parliamo di... Olimpiadi Sochi 2014
Puoi chiamarla "cavallina", ma così puoi chiamarci anche altre mille cose XD Questo è il "Cavallo con Maniglie"
 
Rispondi
Nuoto sincronizzato la coppia Lapi-Perrupato sono al momento 7°.

Giulia Conti e Giovanna Micol nelal vela 470 sono 4°

Pallavolo femminile sconfitta 3-2 dalla Russia, per le azzurre 2° posto nel girone
 
Rispondi
La finale del fioretto a che ora c'è?
Ah ecco, ora :P
 
Rispondi
Pazzesco, la Cagnotto quarta per 20 centesimi di punto. E' maledetta la medaglia Olimpica...
 
Rispondi
Sì ma diciamo pure che hanno regalato il bronzo alla Sanchez, l'ultimo tuffo gliel'hanno valutato 75 quando meritava massimo 73.......
non si può veder svanire un sogno solo per colpa dei giudici.....
 
Rispondi
giornata di gioie e dolori

grandissimi i ragazzi del Fioretto, grande Andrea che se la meritava proprio questa medaglia

che sfiga Tania poverina Triste
a Busnari invece gli hanno furtato il bronzo
 
Rispondi
Più dolori che gioie, va bene l'oro nel fioretto ma beach volley e tuffi soprattutto sono brutti colpi da digerire....
 
Rispondi
che peccato per cagnotto, come detto prima, altra medaglia di legno, è sempre un peccato arrivare 4° e soprattutto in quel modo. bravissimi i ragazzi del fioretto, mentre il beach volley si sapeva che contro gli usa era difficilissimo.

pallanuoto femminile anche eliminata dagli usa nei quarti
 
Rispondi
Clemente Russo è medaglia sicura nella boxe grazie alla qualificazione alle semifinali
 
Rispondi
Atletica leggera, il riepigolo della terza giornata

Maratona donne: oro all'Etiopia con Tiki Gelana che realizza anche il nuovo record olimpico, secondo posto per Priscah Jeptoo (Kenya) terza la russa Tatyana Arkhipova.
400hs donne, primo turno: colpo di scena con la caduta della bulgara Vania Stambolova che inciampa sul primo ostacolo (Stumblova), poteva puntare alla finale e invece si fa fuori da sola, passano tutte il turno le altre favorite, convincono le americane Moline e Demus, bene anche Antyukh, Hejnova e Spencer, così così Rosolova e Davydova.
alto uomini, qualificazioni: Tamberi eliminato con tre errori a 2.26, fuori tra gli altri Prezelj, Baba, Topic, i bahamensi Barry e Thomas e il russo Shustov.
triplo donne, finale: inarrivabile Olga Rypakova del Kazakistan prima con 14.98, per lei anche un 14.89 superiore alla miglior misura della colombiana Ibargüen seconda con 14.80, 1cm meglio di Olga Saladukha(UKR)
1500 uomini, semifinali: passano tutti gli atleti più importanti, le due batterie sono vinte dall'algerino Makhloufi e dal marocchino Iguider ma solitamente questa è una gara dove i più forti il naso lo mettono fuori solo in finale.
martello uomini, finale: oro al favorito ungherese Krisztian Pars unico sopra gli 80m, scende di una posizione rispetto a Pechino lo slovacco Kozmus secondo, Murofushi torna sul podio otto anni dopo l'oro di Atene, Nicola Vizzoni finisce ottavo.
400 uomini, semifinali: Kirani James sembra inarrivabile col suo 44.59 fatto quasi camminando negli ultimi 20m, impressionante il miglioramento di Lalonde Gordon di Trinidad & Tobago che da 45.02 abbassa il personale a 44.58, bene anche Luguelin Santos e Chris Brown, non ripete l'exploit del primo turno Jonathan Borlée ma va comunque in finale così come il gemello Kevin, si qualificano anche Chris Brown, Demetrius Pinder e l'australiano Solomon, nessun americano in finale e questo non so se sia mai accaduto nella storia olimpica.
400 donne, finale: per gli Stati Uniti deludono gli uomini ma trionfano le donne, è di Sanya Richards-Ross il primo oro dell'atletica a stelle e strisce con una condotta di gara equilibrata che la porta a vincere in 49.55, e c'è anche il bronzo di DeeDee Trotter, in mezzo Christine Ohuruogu consegna un'altra medaglia alla Gran Bretagna, ai piedi dal podio resta Amantle Montsho che fallisce quindi la missione di portare al Botswana la prima medaglia olimpica della storia
3000 siepi uomini: disciplina solitamente altamente spettacolare ma oggi la finale si è quasi trascinata fino all'ultimo giro, da segnalare in precedenza solo la caduta del campione uscente Brimin Kipruto che riesce a rimontare solo fino al quinto posto, l'oro va a Ezekiel Kemboi come otto anni fa ad Atene mentre Abel Mutai fa terzo, in mezzo ai due keniani il francese Mekhissi-Benabbad ripete il secondo posto di Pechino.
100 metri uomini, finale: dopo la semifinale si era capito che Bolt era di un'altra categoria rispetto agli altri, o meglio questo lo si sapeva già ma c'era ancora qualche dubbio sullo stato di forma, e lo stato di forma si è rivelato eccellente quando in finale ha stracciato tutti con 9.63 (vento +1.5), record olimpico e secondo tempo più veloce di sempre, Blake eguaglia il personale con 9.75 e termina secondo con Justin Gatlin terzo in 9.79, Gay e Bailey nelle posizioni di rincalzo mentre Asafa Powell si fa male ed è probabilmente fuori dalla staffetta
 
Rispondi
(05-08-2012, 11:54 PM)Andie88 Ha scritto: Clemente Russo è medaglia sicura nella boxe grazie alla qualificazione alle semifinali

Non ho capito il perchè, danno 2 bronzi?

E ci sarà un motivo se il pubblico incitava il Cubano,... ma meglio che l'arbitro abbia "favorito" Russo Sisi
 
Rispondi
(05-08-2012, 09:51 PM)Micheliano59 Ha scritto: ma beach volley e tuffi soprattutto sono brutti colpi da digerire....

(05-08-2012, 10:23 PM)Andie88 Ha scritto: mentre il beach volley si sapeva che contro gli usa era difficilissimo.

Sì, infatti. Che poi stavan proprio benissimo oggi: la mia cosciona preferita Misty May prendeva davvero di tutto, in difesa era una roba impressionante. Che bestia..! :o
 
Rispondi
(06-08-2012, 12:50 AM)i0i Ha scritto:
(05-08-2012, 11:54 PM)Andie88 Ha scritto: Clemente Russo è medaglia sicura nella boxe grazie alla qualificazione alle semifinali

Non ho capito il perchè, danno 2 bronzi?

E ci sarà un motivo se il pubblico incitava il Cubano,... ma meglio che l'arbitro abbia "favorito" Russo Sisi

non dovrebbe esserci il match per il bronzo, e quindi prendono entrambi i perdenti dei match il bronzo, anche in altri sport succede mi pare, forse taekwondo, ma anche nel judo, anche se in modo diverso, in 2 prendono la medaglia di bronzo, quello che arriva 3° e quello che grazie ai ripescaggi vince i 2 match dei perdenti negli ottavi e forse chi ha perso la finale del 3-4° posto, questa non la ricordo bene però.
 
Rispondi
Mah, questa volta non mi sento di prendermela coi giudici (a differenza che nel sincro, lì sì che hanno favorito le canadesi), Tania ha sbagliato il secondo e il quarto tuffo, mentre la messicana non mi pare abbia fatto errori.
Sciacalli quelli di sky che sono andati a rubare il momento dell'abbraccio e del pianto tra Tania e la Dallapè negli spogliatoi.
 
Rispondi
Benassi eliminato nella canoa k1 1000 metri, mentre delusione dal tiro a segno, Campriani è fuori dalla finale delal carabina 50 metri 3 posizioni dove era uno dei favoriti, fuori anche De Nicolo.
 
Rispondi
Sul sito di Sky c'è scritto che Campriani è in finale col primo punteggio e record olimpico.
 
Rispondi
Quarta giornata per l'atletica leggera, questo il riepigolo della mattinata

disco uomini, qualificazioni: rischia qualcosa il campione uscente Kanter che riesce però all'ultimo lancio a fare la miglior misura di qualificazione, bene Harting, sono fuori Tammert, Pestano, Rutger Smith, Pishchalnikov, anche il britannico Okoye come Kanter piazza la spallata all'ultimo lancio candidandosi per un possibile podio.
100hs, primo turno: inciampa nel quinto ostacolo Brigitte Foster e dice addio al sogno di una medaglia olimpica, molto bene Sally Pearson in 12.57, bene anche Kellie Wells, Nevin Yanit e LoLo Jones, passa anche Marzia Caravelli con 13.01
peso donne, qualificazioni: 20.76 per Nadzeya Ostapchuck al primo lancio, Valerie Adams deve aspettare il secondo turno con 20.40, saranno loro due a contendersi l'oro. Fuori dalle dodici Cleopatra Borel, Jillian Camarena-Williams, Nadine Kleinert e Chiara Rosa, la finale oggi a partire dalle 20:15 ora italiana.
800 uomini, primo turno: esordio senza problemi per David Rudisha, molto buone le prove di Nijel Amos e Mohammed Aman, si salvano grazie ai ripescaggi Lewandowski e Borzakovskiy, fuori il sudanese Ismail.
1500 donne, primo turno: altro dramma sportivo con l'infortunio di Genzebe Dibaba che a 200metri dal traguardo soffre un problema muscolare e arriva lontana dalla qualificazione lasciando la pista in carrozzella e tra le lacrime. Si fa beffare Ekaterina Martynova superata agli ultimi passi da Jenny Simpson ed è fuori la russa, desta un'ottima impressione l'etiopica Abeba Aregawi.
 
Rispondi
(06-08-2012, 02:01 PM)Thomas Ha scritto: Sul sito di Sky c'è scritto che Campriani è in finale col primo punteggio e record olimpico.

si infatti è così, su sportmediaset mi sa che scrivono cazzate la mattina
 
Rispondi
Oro con Campriani nella carabina...
 
Rispondi
e bronzo con Morandi negli anelli

Massimo Fabbrizi è in finale nel trap, non passa invece Pellielo, per Fabbrizi 123/125
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)