SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Hesjedal alla Vuelta
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Martin puo fare benissimo. Hesjedal non lo vedo bene invece, lui è un corridore di fondo e la Vuelta non gli si addice molto.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
BMC RACING TEAM - Nell'occasione viene preannunciata anche la composizione della squadra che affronterà la prossima Vuelta a España al via sabato 23 da Jerez de la Frontera. Ai nastri di partenza sono previsti lo stesso Rohan Dennis, Cadel Evans, Philippe Gilbert, Steve Morabito, Dominik Nerz, Manuel Quinziato, Samuel Sánchez, Lawrence Warbasse e Danilo Wyss. (cicloweb.it)
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Unipublic ha diramato un elenco di corridori che, ad oggi, risultano preiscritti dalle loro squadre alla Vuelta:
- Chris Froome (SKY)
- Mikel Nieve (SKY)
- Mark Cavendish (Omega Pharma - Quick Step)
- Nairo Quintana (Movistar)
- Alejandro Valverde (Movistar)
- Joaquim Rodríguez (Katusha)
- Chris Horner (Lampre)
- Cadel Evans (BMC)
- Samuel Sánchez (BMC)
- Philippe Gilbert (BMC)
- Peter Sagan (Cannondale)
- Rigoberto Urán (Omega Pharma QuickStep)
- Tom Boonem (Omega Pharma QuickStep)
- Tony Martin (Omega Pharma QuickStep)
- Thibaut Pinot (FDJ)
- Nacer Bouhanni (FDJ)
- Warren Barguill (Giant Shimano)
- Fabio Aru (Astana)
- Dan Martin (Garmin-Sharp)
- Andrew Talansky (Garmin-Sharp)
- Michael Matthews (Orica GreenEdge)
- Fabian Cancellara (TREK Factory Racing)
- Haimar Zubeldia (TREK Factory Racing)
- Laurens Ten Dam (Belkin Pro Cycling Team)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Quel Tom Boonem mi ispira, secondo me fara bene

Comunque sono sorpreso da Sagan, pensavo preparasse il mondiale diversamente, ma sono felice che faccia la Vuelta.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
"Peccato" che ci sia anche Cav: toccherà fargli da gregario. Dopo che aveva saltato sia Giro che - ahilui - Tour, è stato praticamente costretto a far la Vuelta. Speriamo che si presenti con una condizione così così, almeno le prime volate potrà giocarsele Boonen... (premetto che non ho guardato il percorso)
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
ma Tom non aveva detto che non faceva più GT? o solo il Tour? mi fa strano vederlo alla Vuelta dopo aver saltato il Tour col pavé, con Kwiatek peggio che mai e Cav col senno di poi ritirato dopo una tappa
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La Vuelta è un grande giro di nome e per chi fa classifica, per gli altri è un modo diverso di allenarsi. Boonen al Tour poteva andarci, una vittoria in quella tappa vale tutta una stagione, anche per uno come lui, però vabè si vede che voleva godersi l'estate. Invece Kwiatek doveva fare il calendario di Boonen: Ardenne, Polonia, Vuelta e Mondiale sarebbe perfetto per lui
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Io la guarderò solo per Merdones...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Il Peta è sparito dalla preselezione Omega... Stagione abbastanza in chiaroscuro per lui, tirando le somme Cavendish ne poteva fare anche a meno...
Comunque edizione con un buon livello di velocisti, un paradiso rispetto agli anni scorsi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Secondo me la Cannondale porta: De Marchi, Sagan, Bodnar, Boivin, Caruso, Marangoni, Longo Borghini, Villella, Gatto
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Contador e il sogno segreto di disputare la Vuelta
In silenzio, forse anche con un po’ di timore di non farcela. Però anche con feroce determinazione, come nel suo dna. Alberto Contador sta provando a mettere a segno un colpo clamoroso, essere sabato 21 a Jerez de la Frontera per il via della Vuelta. Non da ospite d’onore, con un dorsale appiccicato sulla schiena. Là, nel cuore dell’Andalusia, essere un «valiente», un coraggioso, è una dote molto apprezzata. E lui, idolo della Spagna ciclistica, dovesse riuscire nell’impresa di essere in corsa dopo l’infortunio, verrebbe venerato.
Alberto aveva nei piani la doppietta Tour-Vuelta, ma la caduta a 95 km dal traguardo di La Planche des Belles Filles, decima tappa della Boucle, lo aveva costretto alla resa tra le lacrime. Si era parlato di frattura alla tibia destra, addirittura in un primo momento si era ipotizzato l’intervento chirurgico. Poi, più che la gamba, a tormentare il fuoriclasse di Madrid era la delusione. Ma da quel 14 luglio sono passati già 23 giorni e Contador, non da oggi, è tornato in sella. Prima con cautela, poi mano a mano con la voglia di provare a esserci, a non arrendersi al destino. E anche la squadra, nonostante le smentite ufficiali, non si dà per vinta. Anzi comincia proprio a crederci e, nella lista dei preiscritti della Vuelta, il primo nome che si legge è quello di Alberto Contador. Un indizio pesantissimo. E anche qualche suo fedelissimo comincia a essere ottimista. Certo, nelle prime tappe potrebbe non essere al top della condizione, ma lui è Contador. Nel 2012 la Vuelta sembrava persa, poi venne la tappa di Fuente Dè e la storia cambiò...
da La Gazzetta dello Sport a firma di Claudio Ghisalberti
•