Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Quindi che fra 2 anni vince il giro?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
Notizie su eventuali infortuni?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Nada, dice di sentirsi bene.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Già, incrociamo le dita.
Ad ogni modo, considerando dov'era tre anni fa, pure un 2°/3° posto sarebbe un ottimo risultato.
Certo, ridi e scherza tutti i grandi rivali della vigilia restano abbondantemente dietro e chi rischia di batterlo è Carapaz che nessuno avrebbe mai immaginato così forte.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Dice che inizia a sentire meno dolore al torace e allo stomaco.
Ahimé, deve aver preso una bella botta domenica.
Comunque un guerriero, altro che robot.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
29-05-2019, 09:20 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-05-2019, 11:05 PM da melo21.)
Prima volta che corre da robot in tutta la carriera, e neanche, e lo chiamano così. Boh, ne hanno di problemi
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Hai toccato un punto importante. Prima volta che corre da robot. Capisco che ha avuto varie vicissitudini nel corso di queste tre settimane, però non è mai sembrato il Roglic volitivo degli altri anni.
Comunque io lo soprannominerei il muto, il robot è un soprannome senz'anima.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
In salita meno brillante rispetto al Tour 2018, anche se bisogna capire quanto ha inciso la caduta, perché fino a quel momento non era mai parso in grossa difficoltà.
Alla fine non è mai crollato, come pronosticava qualcuno. Paga tanto la totale assenza di squadra. Oggi isolato per 160 km.
Mi ha ricordato un po' l'Evans del Giro 2010. Alla fine, però, chiuderà con un bottino migliore rispetto a quel Cadel.
Io, fossi in lui, inizierei a concentrarmi anche sulle corse di un giorno, con le quali potrebbe arricchire il suo palmares, proprio come fecero corridori simili a lui come Vino e lo stesso Evans.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Con una squadra vera avrebbe forse anche potuto vincerlo questo giro, perché invece che concentrarsi solo su nibali avrebbe potuto controllare anche gli altri e non avrebbe lasciato più di 3 minuti in 2 tappe a carapaz . Non mi sarei aspettato Kuss bouwman e soprattutto tolhoek così indecenti
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Bouwman alla fine ha fatto il suo, imho. Lui doveva essere il quarto uomo in salita.
Tolhoek grandissima delusione, invece.
Su Kuss esprimo un bah, mi sa di ennesimo americano che va forte solo nelle corse di casa.
Però, la Jumbo poteva e doveva fare di più, va bene non sacrificare Kruis, ma almeno Bennett, dopo l'infortunio di Gesink, andava portato.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Questo anche perché non sono abituati a giocarsi i grandi giri, è solo la terza volta che ci provano (kruis giro 2016 e rogla tour 2018, oltre a questo) perciò non hanno la squadra abituata e non sanno come gestire bene eventuali defezioni.
Poi uno con le sue caratteristiche se vuole vincere un grande giro o più di uno farebbe bene a cambiare squadra a sto punto.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Hanno problemi atavici, ai tempi vinsero un Giro e una Vuelta con Menchov, ma erano corse dal tracciato molto banale.
Sono d'accordo che Rogla, per fare il salto di qualità definitivo, dovrebbe provare ad andare in un'Astana.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Avendo già 29 anni non credo avrà moltissime altre occasioni di giocarsi un GT e quindi potrebbe anche rimpiangere di aver perso questa. Pero' probabilmente l'aver perso da una sorpresa come carapaz fa dimenticare a molti che alla fine avrà raggiunto, salvo sorprese, il primo podio in un GT, nonostante la pochezza della squadra e alcuni episodi sfortunati. Per di più in una edizione in cui la top 10 non è eccelsa, ma certamente di buon livello con i vari landa mollema Lopez majka yates sivakov e zakarin
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
01-06-2019, 11:40 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2019, 11:41 PM da Luciano Pagliarini.)
Ciclisticamente è molto giovane, credo che almeno un lustro ad alti livelli ce l'abbia.
Rominger ha fatto il primo podio in un GT a 31 anni, Evans a 30 anni e Vinokourov a quasi 30 anni. Cito questi tre perché sono corridori con caratteristiche simili alle sue che sono arrivati tardi al ciclismo che conta e, poi, hanno vinto dei grandi giri.
Dovrebbe, però, capire qual è il grande giro più adatto a lui. Fosse nato 10 anni prima avrebbe potuto vincersi 2-3 Vuelte. Ma la Vuelta attuale è una gara molto diversa rispetto a quelle che dominava Rominger e anche a quelle di fine anni '00. Il Tour è adatto, ma è anche il GT più difficile da vincere. Le salite del Giro, invece, sembrano un po' troppo dure per lui, almeno per il momento.
Io, fossi in lui e nella Jumbo, eviterei il Tour e andrei alla Vuelta, a questo punto.
Come dicevo, inoltre, viste le qualità, mi butterei anche sulle classiche, onde evitare di finire come Kloeden.
•