Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 271
Discussioni: 1
Like ricevuti: 47 in 27 post
Like assegnati: 26
Registrato: Dec 2018
Reputazione:
2
A me ricorda tanto proprio Kloden. Quest anno ha corso molto, anche non facesse la Vuelta ci sta.
Sul GT più adatto, dipende. Se il Tour continua a disegnare percorsi da Tour de l'Avenir può anche vincerlo, ma dovrebbero rimettere le crono. Credo che la Vuelta sia alla sua portata senza problemi, anche se sento dire che patisce il caldo. Rominger vinceva le Vuelte con avversari imbarazzanti cone Montoya e Zarrabetia e ha rischiato di perderla da un Zulle al secondo anno di pro. Ora che il livello è più alto e i percorsi diversi, nonché diversa la collocazione non è così scontato.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
In realtà non ha corso molto, finito il Giro avrà appena 40 giorni di gara nelle gambe.
Dovrebbe fare il Tour per le tappe, ora.
Ma, a me, sembrerebbe un po' una scelta no sense. Meglio Vuelta + Lombardia.
Sicuramente è più vincente di Kloeden, già oggi ha conquistato più gare (dovrebbero essere 31 Roglic contro 25 il tedesco). Io insisto nel paragonarlo a Vinokourov, come caratteristiche e come carattere.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ha fatto un buon Giro, se guardiamo il suo storico e la sua gioventù agonistica il podio è un gran risultato.
Però va visto anche dall'altra parte: come mai abbiamo visto un Roglic più spuntato di quello che vediamo da un paio di anni nei vari Romandia, Paesi Baschi, ecc? Lì è un dominatore, al Giro no, può fare quel salto che lo porterà a dominare anche un Giro o un Tour?
Ha fatto 9 giorni super, ma poi è calato. Secondo me si è fatto venire il cruccio da tutti quelli nell'ambiente che dicevano che sarebbe crollato nella terza settimana. Dopo San Marino ha solo corso in difesa e secondo me è stato un errore perchè infatti da lì in poi è stato un lento scivolare. In qualche fase della corsa più personalità e più coraggio non sarebbero guastati e forse avrebbe potuto rimediare a delle doti di recupero che non sono ancora al top.
Da valutare anche quanto ha inciso la caduta di Como...
Ha responsabilità anche la Jumbo, che ha portato una squadra oggettivamente inadeguata.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Non bisogna dimenticare che ha perso De Plus praticamente da subito.
Giocando coi se e i ma, per come si era messa dopo la crono di San Marino, avesse avuto una grande squadra ai suoi servizi, senza cadute e altre robe che gli son successe, avrebbe potuto fare l'en plein di giorni in Rosa (quindi non l'avrebbe nemmeno data via a S. Giovanni). Certo che l'ultima settimana è stata veramente difficile per il muto, ma sono convinto che la caduta del Civiglio abbia lasciato strascichi importanti, prima di allora era tranquillamente fra i più forti in salita.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Sicuramente non è una coincidenza il calo sulle due crono finali del Tour e del Giro, ma il tempo è dalla sua parte. Più di Nibali, anche per lui che senso ha andare al Tour? Mi piacerebbe vedere se regge Giro-Vuelta nello stesso anno
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(02-06-2019, 06:25 PM)Italbici Ha scritto: Sicuramente non è una coincidenza il calo sulle due crono finali del Tour e del Giro, ma il tempo è dalla sua parte. Più di Nibali, anche per lui che senso ha andare al Tour? Mi piacerebbe vedere se regge Giro-Vuelta nello stesso anno
Comunque la situazione tra qua e il Tour è diversa. Al Tour aveva fatto sì male (per i suoi standard) nell'ultima crono ma il giorno prima veniva dalla ottima vittoria giù dall'Aubisque quindi le sue defaillance sono state una grande sorpresa. Non so i motivi, se non aveva recuperato il grande sforzo oppure semplicemente una giornata no.
Invece il Giro è stato un calo progressivo e che oggi non facesse cose eccezionali era da mettere in conto in una crono a fine Giro che valorizza sempre chi sta bene.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Considerato la debolezza della squadra e le salite un pò diverse rispetto al Tour, secondo me si è difeso anche bene.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Alla fine si è difeso più che bene se consideriamo la squadra totalmente assente e le botte prese nelle due cadute. Spesso si sottovaluta che non avere un compagno di fianco in certi frangenti vuol dire anche che ti devi fare il rifornimento da solo ed è uno spreco di energie. E spreca un po' più energie rispetto ai tuoi rivali uno, due, tre giorni e alla fine ne risenti.
Sono d'accordo con Hiko che poteva fare qualcosina in più, ad esempio, col senno di poi, avrebbe avuto senso andare a chiudere su Carapaz a Frascati. Vero che il percorso non lo favoriva (ci sarebbe voluto un Terminillo nella prima settimana). Dopodiché, ha chiaramente scelto di accontentarsi del podio piuttosto che rischiare di saltare. In questo caso a ragione, dato che è il primo della carriera.
Ora, ad ogni modo, si apre un nuovo capitolo della sua carriera. Ha dimostrato di avere ancora dei limiti, ma, allo stesso tempo, ha confermato di essere qualcosa in più di un Richie Porte. Bisogna cercare di fare quel passo avanti per arrivare al bersaglio grosso.
Io, insisto, un cambio di casacca ragionato sarebbe la cosa migliore. La Jumbo, per prima cosa, dovrebbe smetterla di metterlo dietro a Kruiswijk nelle gerarchie.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Roglic.. Silenzioso, non trasmette troppo pathos né in senso positivo, né in senso negativo. Mi sembra un tizio che pedala, pensa al fatto suo, senza stizze e senza pippe mentali.
Arriva terzo in un GT ed è contento.
La miglior immagine di questo Giro d'Italia fastidioso
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
In salita , specie con diverse salite ,per me deve migliorare tanto
invece a crono..
ho letto che la sua posizione in bici è una delle migliori
un rendimento del 16 per cento migliore
se si specializza diventa il miglior cronoman
mondiali e olimpiadi diventerebbero il suo terreno di caccia
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Eh, ma vuoi mettere i mondiali a crono con un grande giro.
Anche perché lui parte da una base comunque buona in salita, non è Wiggins (per dire uno che ce l'ha fatta e partiva messo molto peggio).
Il problema, secondo me, è che il grande giro più adatto a lui è anche quello dove la concorrenza è di livello più alto. Vale la pena provare anche la Vuelta, ad ogni modo.
Poi, con quello spunto veloce, non può continuare ad ignorare la Liegi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Per me ha più possibilità nella crono
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma dieci mondiali a crono valgono un Giro d'Italia o un Tour de France?
Con una squadra e senza la caduta giù dal Civiglio sarebbe andato molto vicino alla vittoria già in questo Giro. Al suo quarto GT in carriera, dopo aver già fatto 4° al Tour l'anno scorso.
Non dimentichiamoci che allo scorso Tour in salita staccava Bardet, Kruis e Landa.
Gli manca molto poco.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 993
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Comunque, a prescindere dal suo leggero calo finale, avesse avuto una "Movistar" a supporto, avrebbe quasi potuto vincerlo.
Non è stato facile essere da solo in salita dall'inizio alla fine del Giro.
In ogni caso, gli serve ancora un leggero passo avanti (però ha bisogno di una squadra)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
No dieci mondiali non varranno mai un gt
però l oro olimpico..
per me per i gt deve fare diversi miglioramenti
Mentre trovo , con la sua posizione , l oro di Tokyo più semplice
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Uno che batte sovente Valverde in volata non può continuare a ignorare le Ardenne però.
L'anno prossimo, poi, ci sono un Mondiale e un'Olimpiade su misura.
•