
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Richmond 2015 | Prova in Linea Uomini Elite
|

25-09-2015, 08:14 PM
visto il percorso, secondo me e' decisivo l'ultimo km, prima e' sufficiente stare davanti, la corsa che assomiglia di piu' e' l'amstel, gli italiani che mi mancano sono Matteo Pelucchi (che ne pensate di Matteo Pelucchi ?) Sbaragli, Rebellin non dico Gasparotto perche' sono passati anni da quando si giocava la corsa sul Cauberg al posto di Oss, Quinziato e Bennati. soprattutto se fara' bene Nizzolo mi restera' il dubbio su Pelucchi, visto che in Polonia l'ha preceduto 2 volte
25-09-2015, 08:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2015, 08:26 PM da Giugurta.)
Pelucchi non tiene sugli strappi, o almeno credo.
Penso sia uomo da volata pura, alla Kittel, Cavendish
Penso sia uomo da volata pura, alla Kittel, Cavendish
25-09-2015, 11:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2015, 11:20 PM da SarriTheBest.)
Devo dire che mi ha fatto una bella impressione 'sto percorso. In cronaca dicevano che la corsa si può accendere solo nei chilometri finali, ma il Nibali degli ultimi tempi - con il giusto gruppetto - potrebbe anche provarci già fin dal penultimo giro 
Nelle mie preferenze sale a bestia Sagan. Anzi, salirebbe: se solo avesse una squadra al suo fianco. Stabile Degy. La Norvegia credo debba giocare sulle due carte e non solo su Kristoff, rischiando poi di essere troppo vulnerabile. Mi scende un po' il mio bling: non ce lo vedo benissimo su tutti questi strappetti uno di seguito all'altro, ovviamente rispetto alla concorrenza. Poi anche il "pavé". Non so. Spero che domenica si iscriva al forum per potermi spernacchiare pubblicamente: ma in lui riponevo più speranze prima di vedere la gara degli under...

Nelle mie preferenze sale a bestia Sagan. Anzi, salirebbe: se solo avesse una squadra al suo fianco. Stabile Degy. La Norvegia credo debba giocare sulle due carte e non solo su Kristoff, rischiando poi di essere troppo vulnerabile. Mi scende un po' il mio bling: non ce lo vedo benissimo su tutti questi strappetti uno di seguito all'altro, ovviamente rispetto alla concorrenza. Poi anche il "pavé". Non so. Spero che domenica si iscriva al forum per potermi spernacchiare pubblicamente: ma in lui riponevo più speranze prima di vedere la gara degli under...

25-09-2015, 11:25 PM
La rosa dei possibili vincitori sarà immensa: si può andare da un Nibali versione Scheffield ad un Degenkolb.
Un percorso così, 3-4-5 anni fa avrebbe avuto scritto, inciso a grandi caratteri, ancora prima della partenza, un solo nome : quello di Philippe Gilbert.
E non mi dispiacerebbe affatto vederlo fare il bis, ma ovviamente il mio tifo maggiore va a Greg, alla Nazionale Azzurra e a Matteo Trentin. Deve essere lui il nostro uomo
Un percorso così, 3-4-5 anni fa avrebbe avuto scritto, inciso a grandi caratteri, ancora prima della partenza, un solo nome : quello di Philippe Gilbert.
E non mi dispiacerebbe affatto vederlo fare il bis, ma ovviamente il mio tifo maggiore va a Greg, alla Nazionale Azzurra e a Matteo Trentin. Deve essere lui il nostro uomo

25-09-2015, 11:30 PM
Se il problema di Sagan è che non ha compagni, il problema di Gilbert è l'esatto opposto purtroppo. 
Son d'accordo: Trentin parrebbe il più adatto dei nostri.

Son d'accordo: Trentin parrebbe il più adatto dei nostri.

25-09-2015, 11:50 PM
Io vedo come grande favorito Valverde. Il suo problema è la Spagna. Ma mi sa che quest'anno devono veramente impegnarsi per farlo perdere. Per l'Italia il favorita resta Nibali, è un percorso troppo duro per Trentin e Viviani. Anche se il siciliano ha bisogno di arrivare da solo, e la vedo dura. Da tenere d'occhio Alaphilippe ma si ripresenta il problema delle troppe punte nella Francia. Altro nome molto forte Stybar, è propio una corsa per lui. Gli Australiani hanno Matthews ma occhio anche s Gerrans, magari partendo al penultimo giro.
Io comunque faccio il sognatore e dico che vince Boonen.
Io comunque faccio il sognatore e dico che vince Boonen.
25-09-2015, 11:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2015, 11:59 PM da Italbici.)
non so che dire su Domenica...Gilbert in che condizioni si presenterà?Greg Van avermart di quest'anno potrebbe fare bene,quanto meno piazzato...inoltre con la pioggia dall'inizio alla fine viene fuori una bella corsa...Nibali sappiamo che va bene con la pioggia,ma se deve attaccare al penultimo giro deve farlo o con un compagno di squadra o con altri attaccanti...ma il tatticismo la fa da padrona...è dal mondiale vinto da Ballan che non si vedono corse esplodere a 30-40km dal traguardo...
Kristoff e Degelkob non hanno nessun interesse a disunire le proprie squadre...anche se il norvegese è dal Fiandre che non ne azzecca una...
gli australiani citati sono forti,ma quest'anno è più il tempo trascorso sull'asfalto che in bici...anche su di loro è difficile dire quale è la condizione.
Kristoff e Degelkob non hanno nessun interesse a disunire le proprie squadre...anche se il norvegese è dal Fiandre che non ne azzecca una...
(25-09-2015, 11:50 PM)Raptor Ha scritto: Io vedo come grande favorito Valverde. Il suo problema è la Spagna. Ma mi sa che quest'anno devono veramente impegnarsi per farlo perdere. Per l'Italia il favorita resta Nibali, è un percorso troppo duro per Trentin e Viviani. Anche se il siciliano ha bisogno di arrivare da solo, e la vedo dura. Da tenere d'occhio Alaphilippe ma si ripresenta il problema delle troppe punte nella Francia. Altro nome molto forte Stybar, è propio una corsa per lui. Gli Australiani hanno Matthews ma occhio anche s Gerrans, magari partendo al penultimo giro.
Io comunque faccio il sognatore e dico che vince Boonen.
gli australiani citati sono forti,ma quest'anno è più il tempo trascorso sull'asfalto che in bici...anche su di loro è difficile dire quale è la condizione.
26-09-2015, 12:28 AM
26-09-2015, 04:02 AM
(25-09-2015, 11:50 PM)Raptor Ha scritto: Io vedo come grande favorito Valverde. Il suo problema è la Spagna. Ma mi sa che quest'anno devono veramente impegnarsi per farlo perdere.
Boh, alla fine la Spagna è completamente centrata su di lui. Credo che l'unico problema di Valverde sia se stesso: sia per la solita gestione di gara a volte sbagliata (anche se stavolta non può proprio pensare di correre passivo, sennò il Sagan di turno lo inchiappetta per bene


(25-09-2015, 11:56 PM)Italbici Ha scritto: ma il tatticismo la fa da padrona
Ecco, gli under 23 mi hanno fatto pensare anche da questo punto di vista: non che in gara si sian fatti fuochi d'artificio, ma è stata più movimentata rispetto ad annate in cui davvero c'era da dormire fino al traguardo. Un po' di movimento c'è stato: speriamo che questo si rifletta anche tra i prof.

26-09-2015, 09:44 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 09:45 AM da Giugurta.)
Raptor sta per caso gufando ?
Valverde dice di aver avuto una stagione più intensa delle altre, ma sinceramente io non vedo molte differenze rispetto al 2014... : lui ha sempre fatto Classiche-Tour-Vuelta-Mondiale ad alto livello.
La differenza rispetto agli altri anni sta nel fatto che i successi sono stati maggiori : non numericamente, ma qualitativamente.
E' in ogni caso un uomo molto pericoloso
, soprattutto in caso vada in porto un attacco.
Poi c'è Matthews che è talmente forte da permettersi sia di aspettare la volata, sia di attaccare

Valverde dice di aver avuto una stagione più intensa delle altre, ma sinceramente io non vedo molte differenze rispetto al 2014... : lui ha sempre fatto Classiche-Tour-Vuelta-Mondiale ad alto livello.
La differenza rispetto agli altri anni sta nel fatto che i successi sono stati maggiori : non numericamente, ma qualitativamente.
E' in ogni caso un uomo molto pericoloso

Poi c'è Matthews che è talmente forte da permettersi sia di aspettare la volata, sia di attaccare

![[Immagine: batista1.png]](http://www.tuttowrestling.com/phpbb/images/smilies/batista1.png)
26-09-2015, 11:18 AM
Valverde ha fatto una Vuelta di gran lunga peggiore degli altri anni. Poi non so se questo si può ripercuotere anche al Mondiale però è un fatto.
26-09-2015, 12:45 PM
Io non sono molto d' accordo con i paragoni con l' Amstel e il Mondiale di Valkenburg...il Cauberg e' proprio un' altra cosa (per pendenze e lunghezza soprattutto) rispetto a questi tre strappettiduri ma brevi benché in serie (quasi)...detto ciò si possono fare mille ipotesi ma la discriminante resta, come sempre, il tipo di corsa che viene fuori...io ad esempio penso che in caso di corsa "blanda" o meglio non troppo dura possa emergere pure il velocista "puro" o quasi e il primo nome che mi viene in mente è Greipel
26-09-2015, 12:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 12:52 PM da BidoneJack.)
a me ricorda molto più Plouay sinceramente, anche se lì lo strappo finale è più lontano
26-09-2015, 12:53 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 12:54 PM da Italbici.)
mah...se Graipel vince questo mondiale,sarebbe una mega sorpresa per me....secondo me è troppo duro per lui il finale,poi magari sbaglio
26-09-2015, 01:20 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 01:24 PM da And-L.)
valverde alla vuelta giá in pesante calo, sarei sorpreso di vederlo realmente competitivo. Ovviamente essendo un fenomeno potrebbe anche salvarsi se la corsa dovesse far fuori i corridori alla Sagan e poi vincere in volata, ma mi é parso parecchio stanco alla Vuelta.
Come ho scritto nella discussione degli under 23, secondo me alla fine potrebbero arrivare in 20-30. Credo anche che la squadra sia fondamentale, uscire da un muro nelle prime posizioni ed avere un compagno vicino che puó dare subito una trenata puó essere decisivo per fratturare il gruppo dopo 5-8 unitá, al contrario se davanti rimangono solo 7-8 capitani é inevitabile che si guarderanno e in un attimo rientreranno altri 10-20 atleti.
Nibali puó essere di grande aiuto ma secondo me non potrebbe mai vincere, io lo terrei davanti fino all'ultimo sperando che una delle nostre ruote veloci rimanga nel primo gruppo cosí che Nibali potrebbe traghettare un gruppo ristretto fino alla volata. Certo se Trentin, Viviani, ecc si staccano negli strappi.. siamo finiti.. ma lo sapevamo che era cosí, comunque c'e' anche Ulissi ma che poco o nulla potrebbe fare contro Sagan, Degenkolb, Kristoff, MAtthews ecc... imho uno o piu di questi alla fine ci saranno di sicuro
no raga vi prego.. il velocista puro no...
Come ho scritto nella discussione degli under 23, secondo me alla fine potrebbero arrivare in 20-30. Credo anche che la squadra sia fondamentale, uscire da un muro nelle prime posizioni ed avere un compagno vicino che puó dare subito una trenata puó essere decisivo per fratturare il gruppo dopo 5-8 unitá, al contrario se davanti rimangono solo 7-8 capitani é inevitabile che si guarderanno e in un attimo rientreranno altri 10-20 atleti.
Nibali puó essere di grande aiuto ma secondo me non potrebbe mai vincere, io lo terrei davanti fino all'ultimo sperando che una delle nostre ruote veloci rimanga nel primo gruppo cosí che Nibali potrebbe traghettare un gruppo ristretto fino alla volata. Certo se Trentin, Viviani, ecc si staccano negli strappi.. siamo finiti.. ma lo sapevamo che era cosí, comunque c'e' anche Ulissi ma che poco o nulla potrebbe fare contro Sagan, Degenkolb, Kristoff, MAtthews ecc... imho uno o piu di questi alla fine ci saranno di sicuro
no raga vi prego.. il velocista puro no...

26-09-2015, 02:23 PM
Beh insomma però non possiamo paragonare la Vuelta ad una corsa di un giorno con questo percorso per di più. Valverde sarà competitivo, poi che vinca è un altro paio di maniche.
26-09-2015, 03:02 PM
SI, le corse di un giorno sono tutt'altra cosa rispetto alle corse a tappe. Il percorso comunque per me rimane troppo veloce per Valverde, mi sembra possa premiare corridori più potenti. Poi fosse al 100% se la potrebbe giocare, ma dubito lo sia...
26-09-2015, 03:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 03:09 PM da Italbici.)
comunque se mettevano le transenne anche sui lati asfaltati del pavè,veniva fuori una corsa ancora più selettiva,soprattutto con la pioggia dove si fa fatica sul pavè
27-09-2015, 09:06 AM
Di sicuro Valv s'è un po' tenuto a fine Vuelta, però quest'anno è stato veramente duro anche dal punto di vista mentale. Visto che il percorso non si sposa perfettamente con le sue caratteristiche, a me stupirebbe parecchio una sua vittoria. E forse anche un suo podio... 
C'è pochissimo spazio di recupero tra una salitella e l'altra.
E Degy in squadra.
Una vittoria di Greipel non la pronosticherei mai, anche se è reduce dalla miglior stagione della sua carriera.

(26-09-2015, 12:53 PM)Italbici Ha scritto: mah...se Graipel vince questo mondiale,sarebbe una mega sorpresa per me....secondo me è troppo duro per lui il finale,poi magari sbaglio
C'è pochissimo spazio di recupero tra una salitella e l'altra.
E Degy in squadra.
Una vittoria di Greipel non la pronosticherei mai, anche se è reduce dalla miglior stagione della sua carriera.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)