Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Io premerei Garrigou nel 1907 per quantità di vittorie. Mentre per il 1904 direi Aucuturier.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(08-10-2019, 08:56 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Sentiamo Manuel, Auriga e chi altro vuole partecipare su questi. Magari anche su '07 su cui c'era ancora qualche dubbio. Il prossimo decennio è abbastanza una sfida a due.
1921 - 1930
1921: Girardengo (Genova-Nizza, Sanremo, Lombardia, Emilia, Campionato Italiano e 4 tappe al Giro) vs René Vermandel (Fiandre, Giro del Belgio, Scheldeprijs, Schaal-Sels, 2° al Campionato nazionale belga e 4° alla Roubaix). Ditemi voi, andrei col primo io.
1922: Brunero (Giro+Sanremo+podio al campionato italiano) vs Girardengo (Italiano+Romagna+Lac Leman+Lombardia+Romagna+Emilia). Molto close, la vittoria nello scontro diretto alla Sanremo mi porta a scegliere Brunero, ma fa molto anche la simpatia.
1923: Girardengo (Italiano+Sanremo+Mi-To+Veneto+Toscana+Giro con 8 tappe) vs Heiri Suter (Fiandre+Roubaix+Berna+2° a Zurigo). Spiace per la prima doppietta Fiandre-Roubaix della storia, ma questo Girardengo non si batte.
1924: Stagione un po' più debole. O Girardengo once again (Italiano+Piemonte+Toscana+Veneto+Wolber+podio a Lombardia e Sanremo) o Pietro Linari (Emilia+Sanremo+podio al Lombardia). Il Wolber mi fa propendere per primo.
1925: Confermo Binda con Giro+Lombardia. Alternativa è il solito Girardengo con 2° posto al Giro con 6 tappe vinte+Sanremo+Emilia+Veneto+Italiano.
1926: Qua ne abbiamo un po': Suter (Colonia+Tours), Denis Verschueren (Fiandre + Parigi-Bruxelles), Binda (2° con 6 tappe al Giro+Italiano+Lombardia+Toscana+Piemonte), Brunero (Giro) e Girardengo (Sanremo+Romagna+Veneto+2 tappe al Giro). Direi di nuovo il Trombettiere di Cittiglio.
1927: Frantz ha Parigi-Bruxelles e Tour, ma Binda risponde con Italiano+Piemonte+Toscana+Mondiale+Lombardia+Giro (con 12 tappe)+6 giorni di Milano (giusto per non farsi mancare nulla). Alfredo and it's not even close.
1928: Binda ancora con Colonia+Veneto+Giro+Italiano
1929: Eh vabbé, non serve dire il nome, Italiano+Sanremo+Romagna+Giro con 8 tappe consecutive
1930: Hermann Buse (Liegi più un Giro di Germania di due settimane con 10 tappe tutte over 215 km) o Michele Mara (Lombardia+Sanremo+5 tappe al Giro).
1921: sommando tutto direi anch'io Costante, però ripropongo comunque il nome di Brunero che secondo me non è troppo lontano
1922: Brunero
1923: Girardengo ingiocabile
1924: in un anno così azzarderei pure il nome di Bottecchia, col Tour dominato dalla prima all'ultima tappa
1925: qua è molto dura... io direi Girardengo
1926: Binda va bene... ma se qualcuno portasse qualche tesi convincente su qualcun'altro ci starebbe perchè non è così schiacciante
1927: Binda 1000 per cento
1928: sai che qua direi Frantz. O meglio se la giocano: sono 1 a 1 in quanto a GT (Tour con 5 tappe, Giro con 6 tappe), hanno entrambi un secondo posto pesante (il lussemburghese Wolber, l'italiano Sanremo) e vincono tutte e due il campionato nazionale (ovviamente quello del Lussemburgo è di più basso livello). Sì, c'è il Giro del Veneto ma non me la sento di far pendere l'ago della bilancia solo per quello.
1929: Binda obv
1930: Sono totalmente ignorante in materia di Giro di Germania di quegli anni, per questo potrei sbagliare. Andrei di Michele Mara, è anche figo ci sia finalmente un nome non mainstream
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Allora facciamo così: avete (chi non si chiama Hiko o Luciano Pagliarini) un giorno per votare (motivando) i seguenti scontri, poi andiamo avanti
1904: Cornet vs Aucouturier
1907: Garrigou vs Petit Breton
1911: Garrigou vs Lapize
1913: Thys vs Buysse
1914: Thys vs Egg vs Crupelandt
1924: Girardengo vs Bottecchia vs Linari
1925: Binda vs Girardengo
1928: Binda vs Frantz
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(08-10-2019, 08:38 PM)Hiko Ha scritto: Anzi per il 1914 propongo altre due candidature
Oscar Egg: due tappe al Tour, Parigi-Tours, campionati svizzeri, 4° alla Roubaix
Charles Crupelandt: Roubaix (da profeta in patria), titolo francese, terzo alla Sanremo
Non mi convincono nemmeno loro al 100% ma mi sembra possano essere dei contendenti al belga
Dimenticavo, ma a sostegno della tesi dello svizzero, Egg fece anche registrare il record dell'ora nel 1914, un record che rimase in carica per circa vent'anni
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Per il 31 imho sfida a 4:
Binda (Sanremo, Lombardia, caduta al Giro in maglia rosa)
Magne (Tour)
Camusso (Giro e secondo alla Tre Valli)
Gijssels (Fiandre, Wolber, secondo alla Bordeaux-Parigi, terzo alla Schaal Sels e alla Parigi-Bruxelles)
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
32 direi Gijssels che ha vinto Fiandre, Roubaix e Bordeaux-Parigi
33 è Speicher vs Binda
Nel 34 direi Guerra
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-10-2019, 01:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2019, 01:22 PM da Luciano Pagliarini.)
Finiamo di decidere tutti quelli fino al '30. Poi in serata posto quelli dal '31 al '40 e vediamo cosa c'è da discutere.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Per chi fa bis o tris io indicherei il numero a lato
Tipo
Binda (2)
Binda (3)
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Per il 1904 premierei Dortignacq . Vincitore di 2 tappe oltre i 400 km in quel tour problematico.
Nonché forse unico plurivincitore nel 1904
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
1931-1940
1931: Binda o Romain Gijssels (i risultati li ha già scritti Manuel). Sento di optare ancora per il primo, ma è close, esprimetevi.
1932: Romain Gijssels, d'accordo con Manuel.
1933: Speicher ha Tour più Mondiale. Binda ha solo il Giro. Andrei col francese.
1934: Guerra ha Giro, Piemonte, Campania, Italiano, Lugano e Lombardia. Più secondo posto al Mondiale e alla sei giorni di Parigi. Direi che nessuno compete, Magne ha Tour+Crono delle nazione, ma, poi, niente altro.
1935: Stagione un po' di transizione. C'è Jean Aerts che ha Mondiale+4 tappe al Tour+podio alla Roubaix. Oppure di nuovo Guerra con Romagna+Campania+2° alla Sanremo+5 tappe al Giro+6 giorni di Anversa. René Vietto ha Parigi-Nizza, 2° Criterium International, 4° Roubaix, 8° Tour, 8° Tours. Bergamaschi Giro+Veneto+tappa al Tour. Io andrei col primo.
1936: Bartali Giro+Lombardia o Magne Mondiale+GP delle Nazioni+2° posto al Tour. Molto close per quel che mi riguarda, forse opterei per Magne, ma ditemi voi.
1937: Bartali ha Giro+Italiano+Lazio+Piemonte+ritiro al Tour in maglia gialla. Direi lui easy
1938: Bartali con Tour+Tre Valli+2° a Lombardia Italiano vs Cino Cinelli con Bernocchi+Lombardia+2 tappe al Giro vs Giuseppe Olmo con Campania+Sanremo+2° alla Mi-to vs Valetti con Giro+TDS. Premierei la grande accoppiata dell'ultimo.
1939: Bartali ha Sanremo+Lombardia+Toscana+Piemonte+2° al Giro con 4 tappe. Per me no brain.
1940: Bartali ha Sanremo+Lazio+Toscana+Campania+Lombardia+Italiano. Anche qua andrei con lui.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Nel primo post ho messo il numero di vittorie per i plurivincitori come aveva chiesto Auriga e anche la nazionalità dei vincitori.
Da notare come, sostanzialmente, l'Italia si sia presa la leadership di questo sport dopo la fine della prima guerra mondiale. 13 successi azzurri consecutivi dal 1918 in poi.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
09-10-2019, 10:40 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2019, 10:41 PM da Manuel The Volder.)
Nel 1931 in verità proporrei anche Guerra, vincitore di Mondiale (130 km a crono), Campionato Italiano e 4 tappe al Giro, il quale ha più argomenti di Magne e Camusso.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Per me sempre Binda nel '31.
Sentiamo cosa dicono gli altri.
Intanto esprimetevi anche su quelli dal '31 al '40.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
10-10-2019, 12:27 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2019, 12:35 AM da Giugurta.)
Per il 31 voterei Binda.
Anche se è serrata la sfida con Gijssels
32 Gijssels
33 Speicher
34 Guerra
35 Aerts
36 Bartali, anche per la gioventù
37, 39, 40 Bartali
38 ci ata premiare Valetti
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Per me
1935: Aerts
1936-37-39-40: Bartali
1938: Valetti
Per il prossimo decennio candido:
1941: Coppi (Emilia, Toscana, Tre Valli e Veneto) e Berrendero (Vuelta, Navarra e Getxo)
1942: Adolfo Leoni (Sanremo e Emilia), Emile Idèe (Campionato Francese, Parigi-Reims, Gp Nazioni, Gp Provenza, Criterium Internazionale), Berrendero (Vuelta, Campionato Spagnolo cross e strada, 2° al Cata), Pierino Favalli (Veneto, Campania, 2° alla Sanremo) e Ferdi Kubler (Svizzera e Attraverso Losanna).
1943: Kint (Roubaix, Freccia e Limburgo) e Berrendero (Campionato Spagnolo e Cata).
1944: Van Steenbergen con Giro e Campionato delle Fiandre
1945: Paul Maye (Tour e Roubaix), Grysolle (Giro e Camp. delle Fiandre) e Rik Van Steenbergen (Campionato Belga, Bruxelles-Ingooigen e Dwars).
1946: Coppi vs Bartali
1947: Coppi
1948: Coppi vs Bartali
1949: Coppi (prima doppietta Giro-Tour)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Appena Hiko risponde su questi, posto quelli del prossimo decennio. Comunque sono quei nomi a spanne.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Mi dispiace non partecipare ma discussione bellissima.
Vale per gli Slammy 2020? Nel caso la voto già
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Beh, puoi partecipare eh.
•