28-12-2022, 10:50 PM
Alla faccia di chi dice che il gioco di squadra nel cross non funziona
Condividi:
Telenet Superprestige 2022-2023
|
(28-12-2022, 11:18 PM)Edoardo Ha scritto: Luca parla del lockdown in quanto da dopo il lockdown sono calati molto i controlli (infatti si son viste molte prestazioni strane) e mi pare che torneranno come prima dal 2024.
(28-12-2022, 11:15 PM)jan80 Ha scritto: ma cosa centra il lockdown??ma poi MVDP volete che guadagna meno di Pidcock o WVA??oppure siamo ancora al fatto che ti dopano le squadre con i loro medici??non siamo a 25-30 anni fa........oggi ti buttano dentro seriamente.
Il doping come in ogni sport c'e',ma oggi il ciclismo e' molto piu' pulito di decenni fa',poi come allora anche oggi,ogni corridore di vertice fa le stesse cose,avvendo medici dello stesso livello e farmaci dello stesso livello......non esiste la pozione magica di non s' quale stregone.
Che MVDP stia andando meno forte e' palese,secondo me anche su strada non fa' piu' le stesse cose che ha fatto anni fa alle strade bianche tirando via di ruota Alaphilippe sulle Tolfe e sul traguardo oppure il numero dell' Amstel.
Chi sta crescendo piu' che WVA io vedo una grossa crescita in Pidcock ( che ci sta vista l'età) anzi su di lui mi aspetto una grande stagione pure su strada.
(28-12-2022, 11:24 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Se non vedi il cambiamento che c'è stato dopo il lockdown, con i Colbrelli, i Vingegaard e TGH che si sono reinventati fenomeni, non so che dirti.
E no, non fanno tutti le stesse cose. È rimasta indietro pure una Quick Step.
WVA cresce in modo esponenziale e fa cose surreali per uno con le sue caratteristiche. O te tre anni fa pensavi che avrebbe potuto fare terzo sull'Hautacam?
Del resto, quando era ciclocrossista a tempo pieno, perdeva titolo nazionale belga e Coppa del Mondo da TOON AERTS. Ora Toon Aerts non gli vede neanche la targa. Tutto in regola.
WVA che è quello che vinceva gare grazie al compagno doppiato Denuwelaere che disturbava Nys. Sicuramente non è disposto a tutto pur di andare più forte, no no.
sui primi 3 nomi sono il primo che ha stessi dubbi,soprattutto su inglese e italiano,mentre sul danese aspetterei ad aver dubbi,al momento sta confermando di averne,poi non e' esploso a 30 anni
(28-12-2022, 11:15 PM)jan80 Ha scritto: ma cosa centra il lockdown??ma poi MVDP volete che guadagna meno di Pidcock o WVA??oppure siamo ancora al fatto che ti dopano le squadre con i loro medici??non siamo a 25-30 anni fa........oggi ti buttano dentro seriamente.
Il doping come in ogni sport c'e',ma oggi il ciclismo e' molto piu' pulito di decenni fa',poi come allora anche oggi,ogni corridore di vertice fa le stesse cose,avvendo medici dello stesso livello e farmaci dello stesso livello......non esiste la pozione magica di non s' quale stregone.
(28-12-2022, 11:26 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: WVA nel 2019 si staccava sulle collinette dell'Amstel e della tappa del Tour vinta da De Gendt su Pinot e Alaphilippe.
Ora fa terzo sull'Hautacam e vince la tappa con il doppio Ventoux.
(28-12-2022, 11:27 PM)Spalloni Ha scritto:(28-12-2022, 11:15 PM)jan80 Ha scritto: ma cosa centra il lockdown??ma poi MVDP volete che guadagna meno di Pidcock o WVA??oppure siamo ancora al fatto che ti dopano le squadre con i loro medici??non siamo a 25-30 anni fa........oggi ti buttano dentro seriamente.Esiste il rischio.....ci sono corridori che per età o possibilità rischiano di più,ma se non hai motore alla fine salta fuori,nel senso che ti bruci ( vedi corridori che dopo poche stagioni hanno smesso o non vanno piu' avanti) oppure rischi anche la salute( vedi qualche caso).
Il doping come in ogni sport c'e',ma oggi il ciclismo e' molto piu' pulito di decenni fa',poi come allora anche oggi,ogni corridore di vertice fa le stesse cose,avvendo medici dello stesso livello e farmaci dello stesso livello......non esiste la pozione magica di non s' quale stregone.
Che MVDP stia andando meno forte e' palese,secondo me anche su strada non fa' piu' le stesse cose che ha fatto anni fa alle strade bianche tirando via di ruota Alaphilippe sulle Tolfe e sul traguardo oppure il numero dell' Amstel.
Chi sta crescendo piu' che WVA io vedo una grossa crescita in Pidcock ( che ci sta vista l'età) anzi su di lui mi aspetto una grande stagione pure su strada.
Io per forza di cose le mani sul fuoco non le metto su nessuno,ma quelli che erano evidenti hanno poi confermato i miei dubbi,mentre su questi giovani fenomeni ne avrei meno di dubbi,ma sara' appunto il tempo a parlare
Che Van der Poel vada un po' meno del 2019 è certamente possibile, ma da qui a credere che tutte le squadre facciano le stesse (magari anche legali per carità) cose ce ne passa. Oppure dovrei credere che Mcnulty un giorno si può svegliare e decidere di dare minuti a Quintana e Gaudu sulle salite del Tour dal nulla? O che un passista veloce di buon livello possa inventarsi miglior corridore da classiche al mondo dall'oggi al domani?
(28-12-2022, 11:27 PM)winter Ha scritto:(28-12-2022, 11:15 PM)jan80 Ha scritto: ma cosa centra il lockdown??ma poi MVDP volete che guadagna meno di Pidcock o WVA??oppure siamo ancora al fatto che ti dopano le squadre con i loro medici??non siamo a 25-30 anni fa........oggi ti buttano dentro seriamente.
Il doping come in ogni sport c'e',ma oggi il ciclismo e' molto piu' pulito di decenni fa',poi come allora anche oggi,ogni corridore di vertice fa le stesse cose,avvendo medici dello stesso livello e farmaci dello stesso livello......non esiste la pozione magica di non s' quale stregone.
![]()
E perché armstrong pagava quella cifra per avere in esclusiva il famoso preparatore?
Senza contare il resto..
Ci son sempre stati dei vantaggi nelle preparazioni
E i corridori lo sanno
Anche se il ciclismo è un mondo piccolo
A me la gara è piaciuta
Molto combattuta
(28-12-2022, 11:26 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: WVA nel 2019 si staccava sulle collinette dell'Amstel e della tappa del Tour vinta da De Gendt su Pinot e Alaphilippe.
Ora fa terzo sull'Hautacam e vince la tappa con il doppio Ventoux.
Ahia..metti subito il carico pesante