Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
certamente Landa per le generali,se invece si vogliono tappe Bilbao
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Jonas Vingegaard vs Sepp Kuss.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Prendo il danese. Ha dimostrato che quando ha l'occasione sa vincere e poi mi sembra che sappia fare il gregario. Kuss troppe volte mi sembra di poco aiuto al suo capitano, e anche se è un po' più forte in salita spesso nei finali rimbalza quando gli danno via libera
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
anche io direi il danese,almeno e' piu' completo
•
Antisionista
Messaggi: 7.432
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.375 in 747 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Kuss mi sembra uno dei sopravvalutati della stagione 2020
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Marta Cavalli vs Elisa Balsamo
Lo so che hanno caratteristiche totalmente differenti, ma questo confronto mi è venuto in mente dato che sono coetanee, ed entrambe stanno facendo un ottimo inizio di stagione.
Cioè, più che un testa a testa, è un pretesto per conoscerle meglio come cicliste sia ad oggi che in prospettiva.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Marta Cavalli se realizza tutto il potenziale.
Il floor di Balsamo è migliore perché è veloce, ma Cavalli mi sembra avere un ceiling altissimo.
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
L'Amstel di oggi e il Brabante degli ultimi 3 anni
A voi
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mi concentro sul confronto tra il Brabante di questa stagione e l'Amstel.
Sulla carta l'Amstel aveva una partecipazione migliore.
Ma nel pratico?
Questo Alaphilippe e questo Valverde cosa aggiungono a una gara?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 34
Discussioni: 0
Like ricevuti: 41 in 14 post
Like assegnati: 11
Registrato: Oct 2020
Reputazione:
0
(18-04-2021, 07:40 PM)Albi Ha scritto: Ma soprattutto, quanto toglie l'assenza di Cosnefroy

Non mi passa più
Mamma mia, che spreco! Come Gaudu, con l'aggravante di avere anche GVA come capitano.
Comunque per fortuna questo circuito non lo rivedremo in futuro, il percorso 2019 è ovviamente migliore e con un kilometraggio da grande classica
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La cosa allucinante è che pure i muri, ormai, sanno che i GVA e i Michael Matthews non hanno chance nel faccia a faccia coi Van Aert e coi Pidcock.
Eppure le loro squadre corrono come se potessero permettersi il capitano unico.
Pure la modesta Bora, oggi, ha mosso infinitamente meglio le sue pedine.
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Il brabante con l'aggiunta del mooskestrat è davvero una grande corsa, anche prima aveva un suo perchè ma la nel 2019 fu molto bella soprattutto grazie a Mvdp. Anche la pertecipazione leggermente migliore della corsa di oggi non cambia il mio giudizio che rimane a favore della corsa belga.
Quando l'Amstel ha il percorso vero però vuoi per il chilomettraggio, vuoi per la difficoltà dei muri la corsa belga è decisamente meglio
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
anche io al momento direi Pidcock,in queste ultime settimane si sta dimostrando veramente un talento,molto piu' portato alla strada che fuoristrada secondo me.........infatti credo che Pogacar e Evenepoel dovran vedersela anche con lui i prossimi anni,cosa che non credevo,ma lo sto rivalutando tanto in queste ultime gare.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Per fuoristrada dipende cosa si intende.
Nel ciclocross avrà sempre dei tracciati che gli saranno antipatici. Sui circuiti duri, però, è destinato a essere uno dei migliori di sempre.
Nel cross country, invece, imho, ha tutto per essere epocale.
Su strada è davvero completo come pochi, anche se penso che nei GT sarà sempre un passo indietro a Pogi e Remco.
•