Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
(06-09-2020, 05:23 PM)Italbici Ha scritto: Moralmente inaccettabile? Ahahahah adesso facciamo le pulci alla gente dove devono andare a vivere, ma roba da pazzi
ROTFL commento super intelligente. chiediti dove vivrà a carriera finita (cioè presto). Contador stava a Lugano come loro, finita la carriera (cioè i big money) è tornato a Pinto a fine 2017!
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
06-09-2020, 05:32 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2020, 05:34 PM da Italbici.)
E allora? mi sembri un grillino... Ste robe proprio non le sopporto francamente.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Uno può andare a vivere dove vuole e pagare le tasse dove vuole (nel rispetto della legge). Ma il punto è che le sparate moraliste per chi critica Aru anche no, grazie. Se voglio criticarlo lo critico perché non combina un cazzo dal 2017. Se qualcuno vuole difenderlo, lo faccia, ma non venga a cacare il cazzo perché "poverino, è un ragazzo che soffre" perché è stucchevole retorica.
Credo che fosse questo il pensiero di And-L, che io condivido in pieno.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
06-09-2020, 05:35 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2020, 05:38 PM da And-L.)
vabbeh problema tuo.
(06-09-2020, 05:35 PM)Joe Falchetto Ha scritto: Uno può andare a vivere dove vuole e pagare le tasse dove vuole (nel rispetto della legge). Ma il punto è che le sparate moraliste per chi critica Aru anche no, grazie. Se voglio criticarlo lo critico perché non combina un cazzo dal 2017. Se qualcuno vuole difenderlo, lo faccia, ma non venga a cacare il cazzo perché "poverino, è un ragazzo che soffre" perché è stucchevole retorica.
Credo che fosse questo il pensiero di And-L, che io condivido in pieno.
si esatto vedo che sei più chiaro di me. ognuno fa ciò che vuole come vuole nel rispetto della legge, poi però se sento il poverino mi girano le palle perché il poverino può smettere di correre domani e non fare un cazzo per il resto della sua vita. Quindi al massimo "onore al merito", avrei voluto essere io nella sua condizione economica a 30 anni, ma poverino no.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Per oggi la generale passa in secondo piano per questa impresa che ha sfiorato Marc Hirschi. Per distacco la miglior azione di questo Tour finora.
Tra l'altro non pensavo che fosse già a questo livello in salita (ok che ha vinto uno dei mondiali più duri della storia...). Oggi in fuga ha schiantato corridori niente male e sull'ultimo GPM non è andato molto più piano del gruppo della nuova maglia gialla.
Pogacar vince in una giornata in cui non ha incantato. In salita va sempre forte, ci ha provato a staccare tutti ma non ci è riuscito. E' fortissimo, se riesce a trovare la chiave per mettere in crisi il connazionale può vincerlo, ma per ora gli parte dietro.
Roglic corre da padrone e ora ha il simbolo del primato. Sta cercando di accumulare vantaggio da formichina, secondo su secondo, senza però mai esporsi molto come faceva in passato. Capiremo probabilmente solo nell'ultima settimana se è una tattica voluta e soprattutto se è una tattica giusta.
Ma chi mi ha impressionato di più è stato Bernal, di livello superiore rispetto alle giornata di ieri. Soffre gli scatti ma oggi non particolarmente e quando si è messo davanti a trenare faceva paura. Anche lui come Tadej deve provare a scardinare il fortino Jumbo in un'altra maniera.
Quintana deludente ma non l'hanno ammazzato. Comunque a me Nairo da un po' di anni pare questo, cioè ha buone giornate (e quest'anno il suo livello in salita è superiore), però in tre settimane può esserci sempre la giornata in cui si stacca in modo quasi inspiegabile, mollando sia di gambe che di testa. Oggi non è stata fondamentale nell'economia della corsa, però gli può sempre ricapitare.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Hirschi su singola giornata è fortissimo anche su salite lunghe.
Da U23 batté Pogacar nell'arrivo in quota della Corsa della Pace.
Il problema, sottolineato da lui stesso in primis, è che gli manca il recupero.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Bernal ancora non è al top, secondo me, e si vede quando prova a cambiare ritmo ma in progressione, nonostante tutto, dà le piste a mezzo gruppo. Oggi poi che era la seconda tappa pirenaica si è vista la sua capacità di recupero fra una tappa e l'altra. Ci fosse stata una terza tappa domani, o due tappe con un chilometraggio decente e un percorso un po' meno insulso, avremmo visto distacchi maggiori e probabilmente l'avremmo visto andare ancora meglio rispetto agli altri.
Purtroppo 'sto Tour è disegnato coi piedi e quindi niente, ci rivediamo la settimana prossima.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Qua vanno fortissimo. Prestazione monstre di Landa per rimanere con quei tre.
Metti Roglic, Pogacar, Bernal in una qualsiasi delle edizioni recenti del Tour prima di questa e ti fanno agilmente primo, secondo e terzo (in che ordine decidetelo voi).
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
06-09-2020, 07:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2020, 07:47 PM da Tommeke23.)
Cmq come dicevo ieri forse Pogi pesa davvero 66 e forse il suo misuratore da qualche watt in più
Cmq dopo la prestazione di ieri altra grande prova
Cmq ha praticamente replicato i dati di ieri 34' sulla prima salita a quasi 400 w e se prendi uno stint più piccolo sulla seconda più o meno avrà fatto 20' a 430 .. Certo ieri erano più ravvicinate le due salite però grande back to back
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(06-09-2020, 07:41 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto:
Qua vanno fortissimo. Prestazione monstre di Landa per rimanere con quei tre.
Metti Roglic, Pogacar, Bernal in una qualsiasi delle edizioni recenti del Tour prima di questa e ti fanno agilmente primo, secondo e terzo (in che ordine decidetelo voi).
???
Ho forti dubbi
Praticamente senza abbuono non ci sono distacchi
Il bardet attuale è un lontano parente di quello di 3 anni fa
Idem uran
In 4 tappe di..montagna..quanto han perso?
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
06-09-2020, 07:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2020, 07:57 PM da Italbici.)
Diciamo che le tappe corte favoriscono un po' tutti nel dare il meglio? Compresi Bardet e Uran?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Salgono a 6,45 W/kg.
C'entrano poco i distacchi, posto che se fosse stato arrivo in salita sarebbero stati ben diversi.
E Uran e Bardet stanno andando molto forte, così come Quintana che abbiamo visto tutti ieri e durante questa stagione e oggi ha perso contatto.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Perchè Bardet lontano parente di quello di 3 anni fa? A me sembra stia facendo un ottimo Tour finora, gli va riconosciuto.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
06-09-2020, 08:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2020, 08:12 PM da Tommeke23.)
Prima salita stint di 20' 408 watt Pogi, poi 20' 428 media 418 come ieri quindi come ho detto quella dovrebbe essere la sua soglia
Il finale del Marie Blanque l'hanno fatto a 442 watt per 14:45 minuti
Prima salita 10.8 km 946 dislivello 19 kmh 34' e spiccioli 1666 di vam
395 watt Pogi
369 kuss
361 hirt
352 carapaz poi li analizzo edit fonte google sarebbe attendibile se Hirt pesa 60 e Kuss 61 Carapaz dovrebbe pesare più dei due 62 potrebbe anche tornare se è stato più coperto.. Continua a non tornare Pogi perché dovrebbe pesare 7-8 kg più di questi quindi confermo che secondo me ha un misuratore che gli restituisce 10-15 watt in più
Marie Blanque 9.17 km 717 dislivello 1758 di vam Pogi
Carapaz +42 secondi 365 watt
Vabbo non ci sono corridori con tempi comparabili
Km duros Marie Blanque 4.08 km 479 dislivello 15:35 Pogi a 440 watt e 1844 di vam
Carapaz +44 secondi 377 watt
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
06-09-2020, 08:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2020, 08:13 PM da winter.)
(06-09-2020, 07:57 PM)Italbici Ha scritto: Diciamo che le tappe corte favoriscono un po' tutti nel dare il meglio? Compresi Bardet e Uran?
Si
In più si fa tutta la salita a ruota
Nessuno che fa scatti più lunghi di 200 metri
Attacca il marie blanque da solo dal primo km duro
La vam t si abbassa
(06-09-2020, 07:59 PM)Hiko Ha scritto: Perchè Bardet lontano parente di quello di 3 anni fa? A me sembra stia facendo un ottimo Tour finora, gli va riconosciuto.
Sta facendo bene
Ma lui stesso ha detto che non punta la vittoria
E martin? Molto migliorato
Ma in 4 tappe di montagna ha perso 11 secondi
È diventato un fenomeno?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
06-09-2020, 08:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2020, 08:19 PM da Luciano Pagliarini.)
Bardet è probabilmente il miglior Bardet della carriera.
Non può puntare alla vittoria perché, mentre nel 2017, a parte un Froome comunque lontano dalla versione del 2015, i rivali si chiamavano Uran e Aru, qua si chiamano Roglic, Bernal e Pogacar.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
06-09-2020, 08:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2020, 08:22 PM da Tommeke23.)
Il peso impostato su strava da Pogi Bardet Caruso Jungels Cherel kwiatkowski e Verona è nella fascia da 65 a 74 kg quindi Pogi peserebbe almeno 65 se ha impostato un dato vero
Uran porte carapaz Kuss vuillermoz Buchmann Reichenbach barguil risultano nella fascia 55-64
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Dati di Uran e Bardet?
Così ci leviamo il dubbio.
•